Vai al contenuto

bobtzen

Soci APB
  • Numero contenuti

    6437
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    41

Tutti i contenuti di bobtzen

  1. bobtzen

    La scelta

    ma che emozione da una striscia di prato con colore differente? nibbosco questo non accade! Che belle le variazioni sul tema
  2. ciao Giacomo, è la prima cosa che avevo fatto, risultato : una cippa! però mi intrigano questi misteri del forum, anche se rimango dell'opinione della risposta datami ad una conversazione da me eliminata
  3. niente Giuliano, è una anomalia. Nessun messaggio multiplo tra quelli che non ho cancellato, a meno che (e ne avevo) li ho cancellati e mi hanno risposto su uno di quelli, quindi compare ma io non lo posso più vedere
  4. è utilizzata al 3% ho il vizio come al lavoro di cancellare ( li le mail) quello che non ha più un senso di tenere a memoria , è come se qualcuno mi ha mandato un messaggio, ma non c'è nessun messaggio e nessuna notifica, e non è mai arrivato. Quando compare il numerino significa che c'è un mp, ma l'ultima risposta ad un mp è del 9/5, questo è comparso stamattina (o al massimo ieri sera)
  5. bobtzen

    messenger

    nella schermata del forum , sul messenger compare il numerino come se fosse arrivato un messaggio, ma non c'è nulla e non riesco a toglierlo o a capire cosa ci sia di nuovo, help :cc_surrender:
  6. P.S. fiori di robinia, e prima ancora della glicine con la pastella, chi non li ha provati non sa cosa perde! :cheer:
  7. non so perchè, ma ho la sensazione di partecipare insieme a voi gli odori di questi posti, odori meravigliosi di fieno, di acqua che scorre e di quei maledetti impiastratori dei pioppi, con gli ultimi giorni ventosi che pareva di essere a Natale. Grazie Giuan, un grande grazie a te che riesci a farci sentire e rivivere, e non solo vedere queste impressioni
  8. basta un saltino oltr'alpe e anche li si ritrovano paesaggi e paesi da incorniciare! che chicca Patrizia e Nico piccino! :hug2: :hug2:
  9. ben fotografato e ben spiegato! :clapping: sono molto istruttive queste uscite, e il fatto che abbiamo Ennio come sprone, non può far altro che aumentare le nostre conoscenze. Per quanto riguarda Consiglio, mi accontento di consultare il suo trittico scritto insieme a Papetti (nel primo ci fu anche Simonini), beato te che puoi fruire dei suoi insegnamenti diretti
  10. ok, come dice Giacomo sembrerebbero loro, ma ovviamente vale il consiglio dato da lui! Per le foto va bene postate una alla volta anche perchè non puoi superare i 120 kb di dimensione totale
  11. se riesci a postare foto da sotto, in sezione, e purtroppo ora non più possibile, in habitat, si potrebbe provare a dare una risposta più approfondita, così come li vedo sembrerebbero, ma è troppo vago da una immagine da sopra
  12. in questo caso, come hai fatto tu , la classificazione è semplice : tossico, velenoso , commestibile dopo cottura, solo mortale. Fa specie che passati quasi settant'anni ancora saltino fuori gli inesplosi, da mortaio?
  13. ecco una bella favola con Doni come "campanellino" e Gian e Giuan come degni valletti un :hug2: amici, lo sapete bene, un ora con voi vale più di mille medicine!
  14. sono felice a leggere un post come questo, c'e' la gioia che non e' di sicuro data dai "mazin" , ma dalla bellezza di poterli condividere con il tuo babbo, ma mi e' venuto un "magone" , come usiamo dire dalle mie parti per quel vento di tristezza che ti assale, il mio di papà avrebbe la stessa eta' del tuo, e sono troppi 22 anni senza, questa sera, come in altre occasioni ne sento forte la mancanza
  15. attendiamo con ansia! :hug2:
  16. bobtzen

    25 Aprile di liberazione...

    nella curiosità non vi è maggior gioia che attendere un tuo post per godere di spaccati di Trentino ripresi con amore e professionalità. Poi concordo con Pat con la mania di climatologia scoppiata in troppe persone, complice internet o i vari tg siamo diventati succubi di variazioni climatiche anche anomale che da sempre si susseguono, forse ora con qualche bizza di più, ma nulla da meritare tanto clamore, basterebbero le immagini pacate e curiose di un fotografo di Predazzo :clapping:
  17. a volte esistono le eccezioni, e con le stagioni pazze di oggi non mi sorprende più nulla, il periodo tipico della mastoidea è estate/autunno, ma nulla vieta che esista qualche esemplare che visto il clima anomalo sia precoce! Anzi se fosse maschietto quel fungo millanterebbe la sua precocità :rofl:
  18. mmmmmmm......guardando la squamatura del cappello sembra molto di più una mastoidea, manca una foto da sopra per dissipare il dubbio, o una o l'altra!
  19. cosa volere di più, neve fresca caprioli e marzuoli! Sembra un anno pieno di sorprese da parte del sottobosco, purtroppo a volte il clima con repentini cambiamenti da secco a umido favorisce oltre alla crescita anche gli "ospiti". Hanno diritto anche loro :yes4:
  20. Entoloma Saundersii var Hiemale, il periodo e le lamelle farebbero pensare a questo
  21. Hai ragione Giacomo, è un capolavoro, e quelle che mi fa arrabbiare di più è che me lo ero perso! Ripetendo una cosa detta in area mod/admin sarebbe auspicabile dare corso al progetto dei post migliori da premiare, ma credo che si debba tenere una bacheca ben in evidenza di questi capolavori, mi vengono in mente per esempio il post di Piccio "a passeggio nel bosco con i Sette Nani" o la favola di "Boletino", abbiamo persone con capacità e sensibilità rare in forum, sarebbe un peccato non approfittarne!
  22. il mezzo secolo e due ernie in meno mi fanno correre di più , ciao Gigi a presto

  23. meraviglioso, fa il giro a 360°, mi balla la vista
  24. vorrei dire tante cose, mi accontento di essere banale :clapping: c'è una storia speciale prima di quei cosi bianchi e grigi
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).