Vai al contenuto

Gibbo

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    27813
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    642

Tutti i contenuti di Gibbo

  1. Se non domani prima del fine settimana dovrebbero arrivare dei temporali su cui noi dobbiamo rimettere l'orologio.... Occhio a dove piove
  2. .....a forze de "abbassamose un pochetto" sei finito per grufolare per terra!!!! Se iniziano a darti il biscottino per ognuno che trovi, allora devi iniziare a preoccuparti!!!!! Un abbraccione ragazzo....
  3. Un Radici Mastroberardino non si può buttare dentro il tappo, per rispetto a chi ha fatto un vino così..... .....è soltanto un rimandare!!! Acciao
  4. ....Aldo, in arte "il mitragliere"
  5. ......sentirsi bene è importante, ci fa vedere la stessa cosa in maniera diversa, quello che ci danno certi momenti riesce a farci avere una diversa visione della vita quotidiana, ricaricarsi lo chiamano, ma io lo vedo più come sintonizzarsi per vedere ed ascoltare meglio quello che abbiamo attorno. Giuseppe sintonizzato.....
  6. .....lo so che le nostre foto son spesso simili, ma quando si ama ogni volta ci sembra di vedere un nuovo miracolo.
  7. forse era questo a distrarci.....
  8. Ecco, Ielpo ha ragione.... me ne vergogno, non mi era mai successo di allontanarmi da casa senza cavatappi...... e visto che "siamo uomini d'Appennino" questa cosa s'ha da fare!! .....durante il pasto eravamo distratti.
  9. lamentare??? matteo, non farmi parlare!! Stamani alle cinque ero a innaffiare i pomodori, ha fatto 16mm in due mesi, il vento non è cessato mai e adesso s'è buttato sopra i trenta fisso con vento. Fosse il male dei funghi..... l'altro anno ero nel mezzo alle frane, quest'anno sta bruciando tutte le piante. Peggio di così ci sono i tornado e i monsoni.....
  10. Marcoooooooooooo avevo risposto!!!!!!!!!!!!!
  11. Vi mando il conto della manicure... mi son rotto tre volte le unghie contro il monitor, che ci posso fare se mi veniva da raccoglierli!!??? Maurizio si tuffa meglio di buffon, ma non per un pallone...... me so' abbassato troppo è fantastica!!! n'abbraccio e continuando con lo slang romanesco..... alimort............
  12. Due settimane fa venne a fare Lezione al corso di Apicoltura il primario del Centro di Fitoterapia dell'Ospedale di Empoli, il Dott.Firenzuoli, una gran persona ed un gran medico.... te la spiego con le mie parole di ignorante, spero di non dire castronerie. Il miele contiene i pollini, ed il miellefiori ne contiene centinaia di generi, se assumo ogni giorno una piccola quantità di pollini vari c'è la possibilità che vi trovi anche quelli a cui sono allergico, e ingerendoli in piccole quantità non ho alcun problema, anzi, è come se ogni giorno mi facessi una dose dell'allergene, il mio corpo si "abitua" pian piano e col tempo sono desensibilizzato. Miele della mia zona perchè deve contenere gli stessi pollini che mi fanno allergia. Non è cosa matematica diceva Firenzuoli, ma è un ottima medicina preventiva senza controindicazioni. Te Ivan chissà ai che tu sei allergico!!!?? Io son fortunato, m'è rimasta solo l'allergia al pelo di gatto, e infatti mi sa che nel miele un c'era il polline di gatto.... P.S. farebbe bene al nostro organismo mangiare i prodotti del territorio dove viviamo, ma questo non lo so spiegare e mi faccio da parte, ma nel caso ci si può informare perchè è molto interessante.
  13. Lei è bellissima..... senza gli sportelletti laterali si vede al suo interno l'intero mondo delle Api, uno spettacolo!!! ciao Moro a prestissimo... Consumare miele sostituendo il più possibile lo zucchero semolato raffinato sarebbe un traguardo da porsi in ogni famiglia. Io l'ho capito a 40 anni, dopo che il mio pediatra fin da piccolo mi aveva dato come "cura" alle mille allergie un cucchiaio di miele ogni mattina, con la raccomandazione che fosse miele della zona. Ho capito dopo trent'anni il perchè..... Amante del vino, dell'olio e del miele??? Se capita e stai sicuro che capiterà ti faccio sentire la mia produzione di vinsanto, olio e miele..... Ciao Mico.... a presto!
  14. ..........un gruppo affiatato, dei buoni camminatori, amici che rivedo sempre volentieri, amici più lontani e più vicini, uniti in questo nostro amore per la Natura. Una passione che tra natura e Funghi ci ha fatto incontrare. .....lascio il testimone al prossimo.....
  15. ...il Crinale, un luogo che amo da sempre, ogni volta che lo vedo lassù in alto, funghi o non funghi, non posso fare a meno di raggiungerlo.
  16. .....far due chiacchiere in luoghi come questo tirano fuori il meglio di noi!
  17. .....la freccia rossa, su 100 foto c'è la strisciata rossa in 80!!
  18. Prima tappa al Rifugio del Montanaro..... distribuzione di pesche che sanno di poo, fru-fru boni, bicchieri d'acqua della cucina, panorama nebbioso da non fotografare.
  19. ......si te sfoha, intanto io cerco di dare una cronologia alla passeggiata nibbosco! Si sale in faggeta.....
  20. Scusa marco m'era passata..... Si deve andare alla ASL a denunciare gli allevamenti apistici e le normative cambiano da regione a regione, c'è una tabella al secondo link che ho messo dove sono specificate le difefrenze. Il modello è questo: Richiesta di autorizzazione Le istruzioni si trovano qui: Denuncia degli alveari un abbraccione
  21. .....il complefungo non fallisce mai!!! La foto del vurpe è sicuramente fotoscioppata daiiiiiiiiiii abbraccio multipo... 10euro? spendo più a casa mia..... non sarà che zietta me frega!!??
  22. .....all'uscita sul Cusna, mancò Giuseppe per un impegno improvviso. E Gianluca disse.... E' soltanto un rimandare.... ....e ieri eravamo sul crinale assieme, come s'era detto. Non pensavo quello che ha scritto enrico, si vede bene dalla mia faccia "godereccia" e rilassata, nonostante la mancanza del cavatappi mi abbia reso triste è durato poco.... s'è parlato come sempre un pò di tutto, ma soprattutto di quei luoghi e della natura che li anima. Giancarlo mio il tuo SMS è arrivato NEL momento PERFETTO, il luogo era superbo e l'atmosfera tra i presenti speciale...... sei stato molto nominato!!! ....a presto con le fotooooooooooo
  23. Gibbo

    Guardare...

    bene bene bene..... il tuo guardare è divenuto vedere, gran bella maturazione. Un abbraccio
  24. Grazie ragazzi... mi metto in moto, sto raccogliendo adesso l'acacia che è il miele perfetto per questo lavoro ...ci si vede al Ceppo e approfondiamo.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).