Vai al contenuto

Gibbo

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    27813
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    642

Tutti i contenuti di Gibbo

  1. La discussione è lunga ma esauriente caro Moc......
  2. Gibbo

    Memole

    .....un Calimero ci poteva scappare no??? La piccola Nada canta per me all'arrivo di ogni SMS.... c'è la fila per ascoltarla.... Una meraviglia, una meraviglia..... http://www.youtube.com/watch?v=J2djYiuDwss
  3. Argomento interessantissimo Tosco..... ne stiamo parlando con aggiornamenti continui in questa discussione quà.... Cinipide del Castagno Un saluto....
  4. il mio orto 4mm e lassù come s'era detto la NEVE!!! (forse era il regalo per il compleanno del Borderline)
  5. Oramai "la banda" è conosciuta..... ma i video, lo ripeto, a me mi fanno mi viene il mal di macchina Un saluto speciale a Gianluca che vive in un luogo bellissimo un abbraccione...... ma poi, specialista di che? ----modifico----- ho visto il primo video con l'audio finalemente e ho capito chi è "lo specialista"
  6. Che FOTO!!!! ...abbozzala di fa foto così Nicolai che sbavo nella tastiera e faccio corto!! Complimentoni, qui c'è dell'impegno serio....
  7. C'è mancato poco che suoni e odori passassero lo schermo.... non avete idea di quanto mi sarebbe piaciuto scattarvi un pò di foto in questo posto stupendo. un abbraccione e a presto, ci si vede al ceppo Marione, fatti e non discorsi
  8. Ci credi se ti dico che fa prima ad andar via con questa passata?? Comunque neve a 1300mt...
  9. Mastro Gava prendi appunti e segna la neve di lunedì mattina in Appennino... Per non contare la grandine che vedremo in toscana, meglio che non dica altro
  10. Amico mio quanto tempo..... se passi devi fermarti per forza!!! ....è si, sono proprio i funghi che ci han fatto incontrare tanto tempo fa! Un abbraccione a te/voi....
  11. Incontro che ho vissuto pure io e ti resta nel cuore...... aveva freddo il piccolo, chissà adesso dove sarà. Molto belle le foto, le Orchis sono bellissime e questo è il loro momento, peccato solo che la mancanza di piogge qui le abbia fatte diventare rarissime. .....è proprio una favola Vincenzo, grazie di avercela raccontata.
  12. .....e te mi vieni a dire che il "fungo" Fusarium oxysporum che attacca le piante dei miei Pomodori e le secca piano piano può esserci utile??? Meglio così perchè finora mi ero chiesto a cosa servisse alla natura!! Sarà meglio spiegare a questi fungacci che certe piante devono lasciarle fare e pensare a risolvere i problemi derivanti dalla crocidolite (serpentino) di cui sono ricchissime le colline sopra Prato Grazie ancora Doni....
  13. Ciao Doni, sai quanto ti rilegga volentieri... L'uso del Fomes fomentarius lo conoscevo, l'ho pure messo alla prova bruciandolo per vedere per quanto tempo continuava a fumare, ho letto che le carovane lo portavano dietro per mantenere il fuoco, un compito arduo e importantissimo per l'uomo primitivo. Negli ultimi tempi mi son interessato alla Fitoterapia dopo aver incontrato il Dott.Fabio Firenzuoli, responsabile del Centro Clinico di medicina Naturale di Empoli, curare con le piante non è più roba da stregoni ma oggi fa parte della Medicina Complementare e gli ultimi anni hanno visto una miriade di lavori pubblicati e revisionati..... i funghi sono parte di tutto questo ed è interessante vedere quante pubblicazioni scientifiche hanno alla base l'implementazione metabolica con funghi. Su PubMed.org uno dei siti più importanti della Medicina si possono ricercare e trovare migliaia di lavori legati ai funghi. So benissimo che si entra in un campo minato, qui l'attenzione è d'obbligo quando si fa divulgazione in rete, ma voglio far notare quanto ancora ci sia da studiare in questo mondo dei funghi e delle piante in generale. Ti ringrazio Doni non fosse altro per quanto sono curioso di tutto ciò che ruota intorno al mondo dei funghi....
  14. Pistoiese Inglese "yes we cant" - "iesse ui cante" - "si lui canta"
  15. Ricordo quel luogo, ci feci una passeggiata nel 2006 mi pare..... la zona del valles è il luogo dove ho visto più animali in natura bellissimo e fortunato incontro, certo che girellando in luoghi così belli ci sta Un reportage perfetto su un animale per me sconosciuto..... grazie ragazzo e a presto....
  16. Prima ci fai preoccupare, poi adesso siamo invidiosi, maremma vulcanica..... ...il mondo va a rovescio un ci si capisce più nulla, stamani leggevo, l'Etna ha attvità Stromboliana??? Lo Stromboli entrerà in fase Vesuviana..... ...come dire Salvo va a Rossi e il Gava si ricopre di Niuri!! ...e io un vò più a funghi Amico mio a parte le battute, saperti in luoghi così belli conforta il dispiacere di esser lontani....... ...a presto
  17. Belle foto Rossano..... conoscendoti ne vedremo delle belle L'ultima immagine è un pò scura ma è bella anche così se è cercata....
  18. Abbozzala Nicolai..... oramai porta bene e continuo...... un piacere rileggerti, spero quest'anno anche di rivedersi tanto te la strada vedo che la ricordi bene .......ci son due cose che ti fanno fare km e non te ne accorgi, a vedere le foto nel tuo caso son funghi!!! Oramai il tuo modo di raccontare ha il copiright, si riconosce alle prime righe....... ed è come leggere un buon libro, dalle prime pagine assapori il resto. Non posso far altro che augurarti una splendida annata....... un abbraccio
  19. .......la vita da dei bei scossoni, ma se hai poggiato bene i piedi ce la fai a mantenere l'equilibrio. Ci sono i tuoi riferimenti in queste immagini e in queste parole, là dove il cielo tocca la terra hai riunito i frutti del tuo vivere a sprigionare un energia immensa e contagiosa.... grazie G e a prestissimo...... vengo a contagiarmi un pò..... ioboaaaaaa
  20. Come non essere daccordo con Ennioe Salvo.....
  21. ......gli appuntamenti son sempre entusiasmanti, soprattutto quando c'è qualcuno o qualcosa ad aspettarti!! Il vento è nemico dei nostri amici funghi, ma è difficile odiare il suo rumore tra le fronde del Bosco...... un abbraccione cara Dony.... le tue foto han sempre un qualcosa di molto intimo..... forse le riprese ravvicinate non so... belle....
  22. .....sole e vento freddo, ancora giornate da dimenticare in Toscana. Da sabato poi la vedo bruttina, il caldo sembra non vedersi ancora, le piogge finalmente si, ma...... fu vera gloria? Ai posteri l'ardua sentenza! Uscite le previsioni stagionali Noaa..... oi oi oi, estate sotto media..... ITZC basso, chi ci crede???
  23. Complimentissimi per l'Asfodelo Stefano, è un fiore bellissimo..... e la Ginestra poi, che col suo profumo ti lancia come per incanto nell'Estate!!! ....per il resto avrei solo parole dense e colme di invidia, m'era anche passato per la testa il ban definitivo, ma mi trattengo
  24. ...se non era su legno, niente xerula Carlo Ma per caso vedo male, delle macchie rossastre sul gambo e sulle lamelle in dei punti precisi....
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).