Vai al contenuto

Gibbo

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    27813
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    642

Tutti i contenuti di Gibbo

  1. zitto G che gliela ricompero io al 50%
  2. .....si compera a "scatola chiusa" o ci dici che macchina è?? Comunque se è il 18-105 vr e la mcchina è la D7000 si possono fare scatti notevoli in NEF e Nikon Capture. Dai Sam dicci di più e prova qualche altro scatto.
  3. A caldo quindi?? In pentola a pressione per non disperdere il profumo OK Al miele non fa bene però scaldare troppo..... in immersione il tartufo?? scusa Mario ma ci voglio provare è una cosa speciale davvero per accompagnare i formaggi. ..un abbraccione e grazie
  4. Ne son certo anche io, solo come foto e risate è inestimabile.... senza contare il resto Stasera salgo al Vespaio e domani o domenica ci sarà la prima presentazione/minilezione davanti alle arnie con i partecipanti del Campo CSDL, che tedierò anche parlando di APB
  5. ......una bella uscita Lucio, con te ci vediamo presto e vedi se convinci anche Eugenio a venire al ceppo Funghi, tartufi, amici cani, hai preso ferie dall'orto???? Un abbraccione P.S. secondo me il cibarius non esiste da voi, secondo me quello è un giallo che arrugginisce
  6. Gibbo

    Donnola

    bellissima Angelo è stata premiata la tua attenzione al mondo degli animali perchè non è facile vederla casualmente a presto
  7. Gibbo

    E' più forte di me..

    ......e pensa che in certi Boschi c'è chi ci cerca solo i funghi e non ci trova il frutto più bello. Bellissime foto che rendono l'atmosfera di una stagione ancora in attesa dell'estate. Ti/vi abbraccio..... ....a presto
  8. Il Marsicano è a rischio estinzione purtroppo e ultimamente son aumentati gli esemplari trovati morti per svariati motivi, vedi messaggio di buteo sul topic di Alpis... una tristezza raddoppiata alla campagna terroristica contro di loro che è in atto nel nord-est!! .....ciao Morè
  9. .......la Natura ha colori fantastici, ma ciascuno di noi li percepisce a seconda del proprio stato d'animo. Li vedo veramente stupendi Amico mio .....possiamo far fiorire il deserto, e diventare testimoni di luce. (ogni riferimento non è casuale) Scendendo al pratico..... vedo la cura che metti in tutto questo prima del risultato. Ti abbraccio e scatta ancora che queste bellissime foto fan respirare meglio, sembra d'essere in un paradiso terrestre
  10. Campo di Studio del CSDL "Centro Studio e Documentazione sul Lupo" Per chi fosse interessato anche soltanto per una breve visita, serata, cena, passeggiata.... Il 6-8 Maggio si terrà nella Riserva Naturale Acquerino Cantagallo il Campo Studio sul Lupo con questo programma: Programma ed info: Riserva Naturale Acquerino/Cantagallo (PO) Responsabili: Luca (hycanus), Federico, Alessio (pigrofalco). Struttura d'appoggio: Cascina Il Vespaio Tipo di alloggio: mezza pensione Costi: Rifugio 28 euro per persona al giorno (bambini e ragazzi fino a 14 anni pagano 14 €), contributo organizzativo per il CSDL 30€ a partecipante attivo (bambini e ragazzi fino a 14 anni non pagano il contributo al CSDL fino a due per famiglia) Programma sintetico: Il campo, giunto alla 3° edizione, si svolge nel cuore dell'area di studio di un progetto che l'Amministrazione provinciale di Prato ha recentemente affidato al CSDL. Si tratta di un'area di grande valore ambientale, caratterizzata da estese faggete e un'alta densità di ungulati, in particolare cervi. Durante il campo si approfondirà il tema del trappolaggio videofotografico, con un incontro teorico e uscite di posizionamento e controllo degli apparecchi. Inoltre è in programma una uscita notturna di wolf howling. Partecipazioni: il personale impegnato nel progetto parlerà degli studi in corso, del progetto di ricerca e dello status della popolazione di lupo Numero iscritti: minimo 6 massimo 15 Termine per iscrizioni: preiscrizioni via mail a campi@canislupus.it ed agli organizzatori entro il 22 aprile Iscrizioni con versamento contributo organizzativo entro il 29 aprile (avviso pagamento via mail a campi@canislupus.it ed agli organizzatori) Link diretto al Sito del CSDL http://www.canislupus.it/forum/viewtopic.php?f=7&t=2477 Per qualsiasi info chiedete pure a me. ...e scusate le lo scrivo soltanto all'ultimo momento.
  11. Ennio, guarda che abbiamo studiato più di quanto pensi..... in Maremma avevamo il Prof Peter e non vediamo l'ora di far lezione col Prof Ennio Agaricus, quindi vieni preparato perchè le domande arriveranno a raffica!!! Un abbraccione
  12. Gibbo

    Aprile 2011

    ...felice di leggerti Enzo, bimba splendida e per i funghi un pò di invidia Tienici aggiornati che sembra partita bene.... Un abbraccio
  13. Oh ragazzi, state attenti a ciò che dite perchè c'è uno che fa la spia su altri siti..... a parte gli scherzi, ci tengo a presentarvi il sito del CMT CentroMeteoToscano, con cui ho l'onore di collaborare..... Centro Meteo Toscano
  14. Devo capire come va utilizzato il tartufo rispetto al miele, non so da chi informarmi.....
  15. Ha fatto 5mm in 15 giorni e stanotte saremo sui 6 gradi nei boschi più interessanti, per adesso niente di nuovo...... ma quella bella cappa umida con una quindicina di gradi qualcuno di voi se la ricorda?? Dimenticavo..... le pale eoliche vanno a ruba!!!
  16. .....Briganti non per caso Ivan, glielo dico subito! Piccoli traguardi per costruire grandi ideali........ basterà una vita? ...forse no ma con degli ideali ne guadagna sicuramente in qualità. Son riapparse le FOTO!!!!!
  17. Oh Fabry come va?? Tutto bene??

  18. ---il problema è del server dove ho hostato il mio sito su cui linko le immagini, stanotte alle 4 c'è stato un principio di incendio nella Web Factory di Aruba ad Arezzo e sono fermi migliaia di siti. Ma Aruba è una azienda seria e non ho alcun pensiero, se non il ritardo nel vedere le immagini....
  19. C'è Aruba bloccata, pazienta un pò.... Intanto guarda il video su youtube
  20. Quando ci si vede Antonioooooooooo, è troppo tempo....... se passi in zona chiamami!!!
  21. .....sono curiosissimo riguardo al tipo di habitat. Ma non c'erano dubbi Max, il primo oramai è tuo da un bel pò.....
  22. .........non aggiungo altro, per me è un sogno. I motivi della mia gioia sono molti, non ultimo lo studio su come reagiranno in questo habitat le nostre amiche.... e poi al solo pensare che dal loro "crinale" voleranno sopra i rami del mio Faggione.... mi commuovo. Chiudo questa prima parte rinnovando l'incitamento a chi ha domande da porre, ringraziando gli amici e proponendovi questo "video casereccio" che ha solo la pretesa di farvi trovare la sintonia di queste immagini.... e rendervele reali. Ciaoooooooooooooooooo http://www.youtube.com/watch?v=jlJ-qs0pQ7I
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).