Vai al contenuto

Gibbo

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    27849
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    651

Tutti i contenuti di Gibbo

  1. .......mi ricordo che da giovane li trovavo simili nelle mie zone!!! Spettacolo da voi..... oh.... e falle du foto anche agli altri funghetti Pà!!! Da Maurizietto dovevo passare anch'io ma ho cambiato programma per un ottimo motivo...... ma ci si vede presto dai!!!
  2. .....porcini ne ho visti tanti, in foto e dal vero, non ti nascondo che mai come quest'anno vedo volentieri altri funghi. Questi funghi poi mi raccontano del tipo di habitat che frequenti e della grande varietà di funghi che vi sono nati e che un pò ti invidio lui credo sia Tricholomopsis rutilans ...e lui sembra proprio come dicevi un Albatrellus pes-caprae .......grazie ancora Bob e un salutone dalla secca Toscanaaaaaaaaaaaaa
  3. .....vedo un bel primordio di Tapinella atrotomentosa ....vedo un bel gruppo di Hypholoma capnoides se sono su ceppaia di abete e se sono dolci o forse potrebbe essere Hypholoma fasciculare se sono amari e sempre lignicoli. ....vedo un gruppo di Xerula radicata. .......ma soprattutto, ci vedo un bel racconto di un Amico che sa raccontare e che ha curiosità da vendere, e abbondante esperienza da condividere. Ti abbraccio Marco e complimenti per le immagini a cui hai dedicato tempo e le hai pensate senza fretta, bravo, così si fa.
  4. Il selvatico che condivide la selva del cuore sprizza emozioni palpabili.... un abbraccio
  5. Gibbo

    Marmotte

    Voi tre vi adoro, veramente vi adoro..... Foto bellissimeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
  6. Il LORO appennino non delude, mentre il mio.... Bene così Luciano, carpe diem..... visto che sei pure pescatore!!
  7. .....dopo aver letto l'altro racconto non ce la faccio a fare un discorso di tecnica fotografica, ci vedo solo un infinità di sentimenti bellissimi
  8. ......un saluto a Tigrotta!! Gli altri due son dei compagni di viaggio con cui passerei volentieri un pò di tempo assieme. Le foto son belle e il bruzzico fa il resto.....
  9. Xerocuomus?? boh.... Pensavo a Suillus ma dal monitor di casa stasera provo a dire di più.
  10. Furmine sei formidabile, ma già lo sapevo..... Da pochi semplici particolari si nota l'attenzione che hai per il Bosco e non posso che farti i complimenti..... oh, anche per i bei boccioli che sembrano pronosticare qualcosa di più
  11. Il gambo elastico che torcendolo torna in posizione iniziale è tipico di Collybia.... C.peronata non la conosco e stasera vado a vedere.... grazie Giorgio
  12. Mai visto Giorgio..... bello e interessante, anche io avevo preso la strada di Ennio. Grazieeeeeee a Ivan per il bel fungo
  13. Bellissime immagini Ste.... i funghi restano rari fino a quando non si decide di conoscerli tu ne sei l'esempio, ti sei dato degli obiettivi e li hai raggiunti in poco tempo fotografando funghi che prima non conoscevi. Se ciascuno riuscisse a catalogare i funghi del proprio territorio ne rimarrebbero veramente pochi di fungi rari.
  14. .......conosco l'atmosfera di questi incontri, la conosco così bene che non riesco più a farne a meno. I ragazzi sono la più bella delle presentazioni, se son sereni loro anche i genitori non lo sono meno..... Un abbraccioa tutti e non so come dirlo ma mi mancate davvero tutti, spero ci sia presto occasione....
  15. Ciao beat, prova a seguire le indicazioni che troverai a questo link.... un saluto e non perderti d'animo ci riuscirai! Guida all'utilizzo del Forum
  16. Non posso fare a meno di rispolverare questo stupendo lavoro di Doni e che a suo tempo fu la conclusione di molte mie domande sui boleti..... Boleti intricati
  17. Il C.venetus lo vedo diverso..... questa discussione può chiarire le sue caratteristiche. Cortinarius ....vestito militare In questo caso invece vedo un altro fungo.... più vicino a C.camphoratus o C.caerulescens, ma se ricordi un odore particolare può essere semplice.
  18. L'interno del gambo sembra cavernoso.....
  19. Sembra ieri di veder le prime foto e i primi topic.... oggi riesci a raccontare oltre le parole e oltre le immagini, complimenti davvero per il "cambio di volo"..... un abbraccio
  20. ...maremma lontana!! Questi inviti valgono oro e dar buca è un dispiacere..... Un abbraccione a voi e grazie mille
  21. ........l'attesa è sempre premiata nel vostro caso. Noi Toscani si dice: "ce n'è da benedire e santificare" nel senso che sono molti e bellissimi funghi. Il Porphyrellus mi ha sempre affascinato in questa livrea funerea e gli esemplari da voi trovati son belli freschi. La var.fuliginosa la trovo spesso e la controllo bene perchè mi lascia spesso in dubbio con una procera vecchia e che ha preso pioggia. La Lepiota setulosa rientra in quel mondo di Lepiotine che vedo e che sembrano tutte eguali, peccato sarebbero interessanti e affascinanti. Il Licogala conicum se mai avessi avuto la fortuna di incontrarlo lo avrei sicuramente sbagliato per un epidendron vecchio.... bellissimo e belle le foto. Le Stemonitis mi sembran tutte eguali, vanno dal bianco al ruggine colornadosi di diversi colori... bellissime, anche se la succulenta in secondo piano prevede un habitat difficile da condividere Un abbraccione a te e danilo.... sarei felicissimo di fare un giro con voi, chissà se prima o poi....
  22. .....concordo su gran parte e apprezzo i tuoi commenti sempre fatti con una visione molto personale e "diversa" dal solito "pubblico Cinefilo". Riguardo Blade runner però c'è il fatto che tu lo hai visto oggi e non quando uscì..... io ricordo perfettamente quel pomeriggio al cinema, vidi qualcosa che non era mai esistito, un linguaggio nuovo e diverso. Sopravvalutato può anche darsi, ma a mio avviso per colpa di chi lo ha prostituito/venduto, frase per frase e scena per scena. ciao robè
  23. Bella Samu..... vecchio o nuovo che sia l'importante è che abbia tutta la tua passione e il tuo impegno. Le scelte a volte sono false e una decisione non annulla l'altra. Un abbraccione a te ed ai tuoi gioielli....
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).