Vai al contenuto

Gibbo

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    27849
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    651

Tutti i contenuti di Gibbo

  1. Gibbo

    Agaricus fuscofibrillosus

    Agaricus fuscofibrillosus (F.H.Møller) Pilát Uno dei tanti "prataioli" arrossanti, nasce ai margini dei boschi di quercia, Ennio mi aiutò a identificarlo grazie anche ad un reagente chimico il "guaiaco" che colorò la base del gambo di una tonalità verdastra. Una foto del classico cerchio delle streghe.... Ciao ciao dal Dott.Fibrilloso
  2. E ancora vai di fotooooooooooo Ciao ciao dal Dott.Caligatum
  3. Tricholoma caligatum var. nauseosum (A. Blytt) Bon, Documents Mycologiques, 20 (78). 1990. Io l'ho trovato sotto Corbezzolo e Leccio, lo si trova unito sempre a Pino o Abete. Ha un odore molto forte che a me è sembrato di formaggio. E' conosciuto soprattutto in Giappone col nome di “Matsutake” e venduto a prezzi inusitati.
  4. roberto ma che è....... sto zitto va, che è meglio.....
  5. La patty ho visto che ci sta dando dentro con i Mixo ...comunque Esce tutti gli anni sullo stesso tronco, altrimenti mi rifaccio vivo l'anno prossimo. ciao bellissimooooooooooo
  6. ......i fongologi non mi hanno considerato!
  7. mi verrebbe da pensare ad un cortinario. La banda castana in fondo al gambo mi sembra un residuo di cortina.
  8. .....che spettacoloooooooooo!!! Accidenti ai km!!! Luoghi spettacolari, natura fantastica e con voi mi sarebbe piaciuto proprio tanto, anche perchè il Leo mi manca Un abbraccione tutti voi e complimentoni ai fotografi, stxxxzi che foto
  9. Ciao ragazzo.... si chiama Stapelia variegata e ha mille ibridazioni, è una succulenta bellissima e riesce a sopravvivere anche all'aperto dal Centro Italia in giù. Una sua particolarità è di attirare, tramite il suo fiore che ha un odore nauseabondo, le mosche per poter impollinare....... Un abbraccione........ era in uno dei miei vecchi topic di questa sezione che parlano di Succulente.
  10. Non lo dire in giro che potresti essere prima sbollentato e poi consumato....... ....è una bischeratella per salire di "grado" a seconda di quanti messaggi abbiamo in forum, ma non conta niente, se ricordo i bei tempi in cui ero Porcino!!! Ehhhhh
  11. ...e con una foto del gruppo in "fungaia" vi saluto!! Un raduno con i fiocchi e col vento.....
  12. .....un intrattenitrice del luogo, dice, pare, sembra, che fosse una grandissima maiala!! Ma che avete capito.......
  13. ...la guida pagata da pistolero per portarci in giro, ottima davvero, anche se aveva un idea tutta sua su come guadare i torrenti!!!
  14. ....si merita almeno tre foto! Io credo il più fotografato del Raduno!! bellissimo esemplare....
  15. ......Funghi??? Mi sa che lui ha lavorato bene, Gufata mitica!!!
  16. ....Raduno Funghereccio??? Ma!! Boh!! Mmmm..... Ci stiamo lavorando, le fungaie son in preparazione...... Il terreno non è ancora perfetto.....
  17. .....il sig.Renato Atto, un commediante del luogo! Attore Nato?? Klikka perchè ci vuole...
  18. ...Fratel Paolo quando gli abbiamo detto che non si faceva il picnic nel Bosco!
  19. ...... Messer Fuorlaclasse Il reporter dell'abbazia
  20. qui un tenore del luogo che si faceva largo cantando: Largo al factotum dell'APB
  21. Fratel Evandro in espressione ascetica....
  22. Rimanendo in tema: Fratel Giovanni da Pietragi
  23. Via su facciamo i seri..... Andrea non dicevo a teeeeeeee
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).