Vai al contenuto

Gibbo

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    27813
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    642

Tutti i contenuti di Gibbo

  1. ....m'ero fermato al L.giganteum e avevo scartato per l'habitat, il L.candidus lo possiamo provare ad accendere!!! certo che su 72000 funghi è dura!!!
  2. .....giusta osservazione, Sono nel dubbio pure io non credere...... è per quello che insistevo sull'odore.
  3. Patrizio ha intuito perfettamente cosa intendevo...... l'odore è importantissimo e noi non siamo per niente abituati a riconoscerlo, pensa che odore di farina e odore fruttato sono per il 99% delle persone lo stesso odore. Detto questo se avesse avuto odore di latte bollito.... Piccio con la sua ipotesi avrebbe avuto tra le mani un "cappuccino" la situazione sia come habitat che come momento della nascita dei funghi mi sembra la stessa dello scorso anno del topic(bellissimo) di Leonardo..... Topic:Inizia la stagione più bella E qui adesso gioco a carte scoperte....... che ne pensi Ste??
  4. Può essere che avessi messaggi in aree riservate o del consiglio o moderazione che ti son state chiuse?
  5. ....Stefano, rischiando di prendere un abbaglio, mi permetto di giocare un poco con te per arrivare al genere e poi se riusciamo alla specie.... Visto nell'ultima immagine da sotto non ti sembra somigli nel portamento a questo?? E ne ricordi l'odore??? Importantissimo!!!
  6. Gibbo

    pulire i funghi nel bosco

    Io raccolgo molti frutti della terra, dal mio orto, al bosco, ai prati, ed in tutti questi casi cerco di prendere solo ciò che mi serve, in alcuni casi riporto all'orto i residui degli ortaggi raccolti. Nel caso dei funghi come negli altri casi, raccolgo solo quello che mi serve e molte vole riporto nel bosco la pulitura più approfondita fatto a casa. Il discorso spore lo lascio fare a chi ne sa più di me, ma posso assicurare che anche se non completamente mature le spore cadono anche da esemplari giovani, basta cercarle e le si trovano facilmente soprattutto sul gambo. P.S. sommariamente se ci si pensa bene è il termine giusto in quanto non vi è modo di definire una ottima pulizia, in questo termine va ricercata anche l'importanza di riportare a casa il fungo completo in tutte le sue parti, e mi spiego, nel caso di un prataiolo se si tagliasse anche solo la parte finale del gambo si comprometterebbe la possibilità di riconoscere facilmente una pericolosa amanita. Un saluto
  7. Voglio il dono dell'ubiquità!!!!! Bravi bravi bravi bravi..... questa esperienza è importantissima, APB sta pian piano inserendosi nelle strutture nazionali che gestiscono il patrimonio naturale ed allo stesso tempo stiamo creando un rapporto diretto con chi frequenta il bosco..... per me è un ottima cosa e pian piano potremo solo imparare e migliorare. WIWA APB
  8. E dai Sam abbozziamola di ripetere queste fesserie perchè poi ci son persone che ci credono .....chiunque si informi, sa benissimo che è una favola come quella delle vipere lanciate dall'elicottero! sarebbe la volta buona di averlo compreso no??? Un abbraccione e non te la prendere ma non se pò continuare con ste storielle..... Nonostante la variabilità son piuttosto piccole..... difficile se non impossibile dire se è Lupo. Il primo insegnamento che ho ricevuto è stato, "se cerchi le tracce del Lupo cercale dove è difficile sia passato un cane" e lontano dalle tracce umane, altrimenti diventa un rebus.... Le fatte sono la prova più attendibile e se impari dove e come cercarle non è difficilissimo.... certo se sei in zona....
  9. ....a prima vista sembrano Lyophyllum connatum
  10. Estate. Su ceppaia di Peccio.... non Piccio!! C'è verso "battezzarlo"??? .....siiii dai.
  11. ......qualcosa inventeremo, ho noleggiato un autobotte vado a scaricare scusateeeeeeeeeeeeeeee
  12. ......ho la manifestazione Dolce Vernio dove ho i mieli in concorso. Stavolta non ci sono e mando un in bocca al lupo al grande Marconeeee Mi piacerebbe un sacco.... salutatemi Enrico dell'AMB!!! W APB
  13. Nel caso escano un pò di funghi sarete informati per i permessi, a tuttoggi non servono...
  14. ......che spettacolo!!! ma Alfonsì!!?? .....FATEVELI DU RAVIOLETTI!! Un appunto, permettetemelo, quando avete voglia di bistecca venite su che vi presento una bistecca seria!
  15. ...avrà saputo di alcuni cambiamenti di Enric.....o....a! ? Luogo stupendissimissimo che mi mancaaaaaaaaaaaaaaaa, quando si va?????
  16. Gibbo

    Tris d'assi

    ........la mia parola d'ordine è INVIDIA!!!!!!!!!!!!!!! Almeno ci fosse un pò di fungacci da fotografare, a vedere queste bellezze di funghi mi viene il "grandemago"... magone Un salutone grande
  17. Scoiattolo che ha moltissima esperienza mi sa che ti ha dato l'imbeccata giusta...... in effetti sembra proprio un Albatrellus
  18. Non esiste un metodo anche scientifico e da laboratorio per trovare un eventuale sostanza tossica nei funghi, quindi si valuta la loro commestibilità tramite la casistica confermata. I centri ospedalieri in caso di "probabile intossicazione da funghi" chiamano prontamente carabinieri e esperto micologo della Ausl, il carabiniere o un familiare reperisce dei residui dei funghi cucinati e li presenta al micologo..... quando tutto questo lavoro si completa, viene segnalato il fungo ingerito e la sindrome avuta dal paziente. In Italia il CAV (centro anti veleni) di milano fa riferimento per le inotossicazioni da funghi. Questa casistica serve poi a dare tramite Congressi e incontri specifici con le associazioni, indicazioni ai Micologi di tutta italia e non solo. Pensa te..... per dire tossico su un fungo c'è da attendere le intossicazioni provate, ma se non è tossico e nessuno vien ricoverato, chi te lo dice????? Non sempre c'è la controprova.
  19. ......tanto per "buttarmi" mi sembra un Polyporales, forse una Meriliacea..... se ho scritto bene... ci vorrebbe questo libro
  20. Ciao Anto, io non sono un grande esperto ma secondo me sarà difficilissimo trovare un nome a codesto fungo..... ma sentiamo gli altri che ne pensano!
  21. .......è talmente gommosa che non si riuscirebbe a mangiarla, sarebbe come ingollare una bigbabol Prova a torcere il gambo la prossima volta e vedi che roba è!! Ciao Luponeeee
  22. Bosco liofilizzato..... nada de nada
  23. .....almeno te li trovi.... Certo che se un vo un li trovo, ma sarà che sto vento m'ha tolto tutta la poesia..... E poi un c'è altro, se devo fotografare solo porcini vo a Cervi che sembra ci sia la "buttata" in corso. un salutone
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).