Vai al contenuto

Gibbo

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    27813
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    643

Tutti i contenuti di Gibbo

  1. Livello alto..... Gran bella soddisfazione davvero roberto! per come funzionano i concorsi entrare nella selezione finale equivale a vincere, la scelta delle prime tre è questione solo di gusti personali.
  2. Voglio tutti quelli che dovevo trovare nel mezzo....
  3. Lycogala epidendrum crescono proprio su ceppaie morte di abete e pino. ciao Geppoooooooo Dal mio Topic : Un amico ed un Bosco
  4. ....e carletto ce l'ha il Libro Rosso
  5. Te domenica ti picchio!! Ho visto tre funghi in tutto l'anno...... A Massimo solo i miei complimenti e non sono per i funghi ma per lo spirito che lo porta nel Bosco, misto tra la curiosità, la ricerca e il sollievo dalle preoccupazioni quotidiane. Un abbraccione forte Massimo
  6. Cappello con il classico "capezzolo" centrale che le da il nome. Un saluto dal Dott.Mastrandrea
  7. Particolare di lamelle e gambo, con il classico anello scorrevole. Le zigrinature scure che distinguono il gambo della Macrolepiota procera, nel caso della mastoidea sono più chiare, color nocciola.
  8. Gibbo

    Macrolepiota mastoidea.....

    In questi giorni si confonde nei prati con la sorella più grande Amanita Macrolepiota procera... *errore di scrittura di taglia più piccola e riconoscibile per l'umbone centrale più acuto del cappello di colore scuro.
  9. adesso ho il tempo, mi sembra che non finisca mai, che possa attingerne a piene mani, ogni attimo è formidabile, sembra quasi che io e la luce possiamo gestirlo come vogliamo. Lei mi indica una felce, io mi abbasso a terra e resto fermo a guardarla.... Sto bene, mi sento bene, ho cercato un pò di tempo e mi ha inondato di attimi stupendi...... Io, la luce e la natura...... assieme in un tempo bellissimo
  10. E vedo tutto sotto una luce che avevo dimenticato, o forse non conoscevo se non per un innato deja vue ..... adesso ho fatto mio il tempo e guardo, comprendo, sogno, sorrido.
  11. .....dapprima non ci avevo fatto caso, poi vi ho trovato dei segni, vecchi tagli forse, delle rughe o piccole pieghe, ognuna con una storia. Sulla mia pelle porto scritto il mio passato, la mia esperienza, provo sfacciatamente a chiamarla saggezza.
  12. ......mi son toccato le braccia per sentire la mia pelle. Avete mai provato la consistenza della vostra pelle? era ruvida, fredda? forse liscia e dura?
  13. .....l'immensa fame che provavo si è quietata con un solo morso, che mi ha saziato.
  14. ....e prendere il tempo, vuol dire annullarlo, vuol dire scomporlo in attimi. Attimi che hanno un solo colore ed una forma semplice, ma che da soli in quel momento si bastano.
  15. Mi son preso un pò di tempo per stare con me, perchè avevo bisogno di capire che colori cercavo...
  16. Se Dio vorrà un giorno percorrerò questi sentieri uno ad uno come un nuovo mestiere, e la curiosità che tu hai smosso, in me, per questi luoghi sarà stata la molla per farmi percorrere la tua terra...... ma visto che ci vuol troppo tempo, mi impegnerò per venire a far due passi prima. Grazie ancora per queste tue "proposte di viaggio"
  17. ...ti seguo a distanza ma non mollo. Mi ci vuole tempo, sono come quell'edulis, attendo anche molto tempo le piogge sotto la coltre di aghi, poi sento che è tempo ed esco fuori. Le cartoline sono arrivate, e come con le cartoline, si guarda la foto e poi si volta a cercare il mittente, poi si volta di nuovo e si sorride felici di sapere che in un posto magnifico c'è una persona che ci ha a cuore. Un abbraccio forte Moreno
  18. Non ti risparmi mai è? Ci hai messo tutto, ma tutto tutto... sulle foto oramai non ti dico più niente, è come quando si impara a andare in bicicletta, adesso sei già in fondo alla strada che viaggi come un missile verso le tue curiosità. Non resta che leggere, conoscersi, confrontarsi, e dico poco..... Il tuo ritorno non è un vero ritorno, tu sei parte del crinale come lo è quell'erba o quella nebbia, lassù rivedi il passato e progetti il futuro, ed io son proprio contento di poter essere presente ogni tanto. Un abbraccione
  19. Questa è un Amanita che ho trovato altre volte, ma che in questa forma mi ha lasciato dapprima un pò di dubbi, poi le verruche gialle mi han riportato a vedere una Amanita franchetii l'accendiamo??? In questo caso si dice, Volva libera al gambo, vero? Tipica dei boschi termofili (caldi)
  20. Errore mio Andrea, scusami.... avevo fatto un intervento sulla Collybia fusipes, mi son sbagliato. Un topic sulla C.butyracea c'era ma è dello scorso anno di Fantemax.....
  21. Se ne era parlato in questa sezione poco tempo fa..... quella col gambo elastico che si torce e poi ritorna.
  22. Grazie Luciano e grazie Gianni.... il mio dubbio era sull'anello che mi sembrava troppo basso e più cilindrico rispetto alle macrolepiote. Un saluto
  23. Particolare dell'anello, delle lamelle e del margine.... ciao ciao dal Dott.Lee Piotta
  24. In numerosi esemplari nei prati, è uno dei pochi funghi dei miei luoghi.... una Lepiota nel portamento nelle caratteristiche principali, una Macrolepiota excoriata se dovessi provare ad inquadrarla. Ma l'anello non mi convince, non è da Macrolepiota..... attendo lumi e un aiutino per inquadrare il giusto metodo da cui partire per affrontare il genere. foto:
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).