Vai al contenuto

Gibbo

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    27813
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    643

Tutti i contenuti di Gibbo

  1. Arte lo è perchè c'è creatività estetica, non per altro, ci sono reporter che pur essendo riconoscibili dai risultati non si possono definire artisti. Pour parler caro "compagno di tenda".....
  2. Ne penso che a volte la semplicità è la parte più difficile a livello artistico. Penso che le foto presenti nel sito sono un ottimo percorso e sarei proprio curioso di vedere come impatterà prima o poi nel ritratto puro, se si guarda bene ogni immagine dove c'è una persona l'ha scattata rimanendo fuori dall'essere umano e cogliendo soltanto la situazione, di solito è sinonimo di "gioventù" e di rispetto. Lo apprezzo molto perchè penso che in fotografia sia errato il tutto e subito, sarebbe come scrivere un saggio a 20 anni e come primo scritto.... Grazie dell'interessante segnalazione Moreno....
  3. Caro francesco, mi ha fatto proprio piacere, ma proprio tanto...... un abbraccione e a presto per una ciaspolata assieme..... Sei nel bel mezzo di montagne bellissime.....
  4. Io se devo buttarmi direi che è un cognome, capita spesso che nella nomenclatura scientifica sia utilizzato un nome di persona. Bresadolanum, Abramsii, Albertii.... Interessante questa Lista nello schema in basso: Nomenclatura Binomiale
  5. Di' la verità, le prime immagini le hai messe per gasarmi, mi hai fatto dire: li so tutti!!!!! Ma con i Mixo di Danilo mi hai steso.... chi di voi ha la 5D Mark II ?? Ottimi scatti e con le macro basterebbe uno di quei funghi meravigliosi per passare una mattinata!!! Un abbraccione e rinnovo la speranza di un uscita di gruppo..... si potrebbe organizzare qualcosa in Toscana!!! Ciaooooooooo
  6. .....è stato bello rivedersi a Sandiano dopo un bel pò!! La vostra esperienza sui portentosi è divenuta Portentosa, bellissime immagini Mi sa che avete preso pure i nostri, quaggiù ne son usciti pochissimi! Un abbraccione a tutti e forza luciano scatta scatta scatta
  7. Ha una particolarità interessante come legno, fa la radica basale come l'Erica arborea.....
  8. Dimenticavo, non ha paura del freddo..... riesce a resistere bene alla neve e più volte ho trovato i suoi fiori profumati che uscivano dalla coltre bianca..... la pianta può essere potata facilmente ed è resistente. E ricordate se sentirete una volta il suo profumo non lo dimenticherete più......
  9. Il Calicanto infatti perde le foglie in autunno e fiorisce dai rami spogli per Natale ogni anno, ed il suo profumo è speciale..... io sono nato con questo profumo in casa che per me era ed è il Profumo del Natale. Stamani infatti aprendo la finestra mi è arrivato il profumo dal giardino e sono corso a prendere dei rami fioriti da aggiungere nel Presepio. Buon Natale e se ne volete i semi basta chiedere..... <br class="Apple-interchange-newline">
  10. Il Calicanto (calycanthus praecox) è una pianta che cresce fino ad un altezza di tre metri circa e ha una caratteristica che lo rende "speciale"...... ve la racconto con la storia che mi veniva raccontata da bambino: Maria mise alla luce Gesù, era freddo e con Giuseppe e il bambino vivevano in un rifugio per le pecore, Maria lavava in un vicino ruscello le pezze del piccolo, e le stendeva sui rami degli arbusti spogli fuori dal loro rifugio. Una mattina andando a riprendere i panni del bambino Gesù stesi, trovò i rami spogli fioriti e un che mandavano un profumo inebriante... quella pianta volle esprimere così la propria gioia per la nascita del bambino Gesù.
  11. So bene che ci avresti provato, ma non si riesce a far tutto e poi era lunga..... il prossimo anno faremo al contario, vi verremo incontro Mi fate ricordare i bei tempi in cui gli incredibili in gruppo infestavano i boschi toscani..... ma chissà che non si rivedano I cappellini rossi da babbi Natale me li potevo anche aspettare, ma le ghirlande colorate mi hanno stupito!!!! I funghi poi, vi volevo chiedere: li avete seminati a agosto o dopo? A me non nasce niente dove ho sbagliato!!! Auguri anche a voi tutti..... buon Natale.
  12. Scusa Ste ma son cose che può modificare solo 007!!! ...che devi scappare dalle tasse????
  13. Stavolta ho studiato: Il Lichene è un Fungo che ha sposato un Alga ...... un esempio di adattamento incredibile, vanno dai ghiacciai al deserto e vivono sopra un animale come sopra un pesce come sopra una roccia. Con i licheni ci si fanno dalle bevande al pane alle caramelle..... altro che funghi!!!!
  14. ....ma da giovane è più chiara? Quelle macchie sul cappello non le ricordo! Oh ma son io o le lepiste mi sembran sempre tutte diverse e con lo stesso nome??
  15. Incontrarsi è sempre bello, questo lo ha imparato bene chi frequenta APB.... non è per cosa si mangia, non è per il luogo, non è forse nemmeno per chi c'è e chi manca, io son sincero non lo so cos'è ma ritrovarsi è immergersi in un atmosfera bellissima, tranquillizzante, ricostituente, energizzante, fraterna, guidare con accanto un amica e parlare a lungo un pò di tutto, poi si arriva ed è abbracciarsi.... le parole attorno al camino, davnti a un Presepio, svegliarsi a casa di un Amico, una casa che ha odore di legna bruciata, far colazione a casa di un altro, passare a prenderne un altro ancora per andare a mangiare un boccone asieme..... poi la mattina, la festa, gli arrivi, si va al Caseificio e qui si rimane sbalorditi di fronte al lavoro che rasenta l'arte di mastri caseari che creano un gioiello tra i formaggi, il Parmigiano Reggiano, e si va dentro, si cammina tra le forme, si parla con chi ci lavora, si impara che questa prelibatezza è frutto di un lavoro meticoloso. Poi la Cantina e arrivano altri amici di APB, mammamia quanti siamooooooooo, e il sig.Bertolani che ci fa visitare la sua Azienda, il suo Gioiello frutto di anni di lavoro e ce lo racconta con orgoglio e passione, mi è piaciuto un sacco parlare con lui, quando l'ho salutato gli ho fatto i complimenti e gli ho detto che comprendevo la sua soddisfazione, e invidiavo la sua fresca innovazione. A me piacciono ste cose non sapete quanto, ed eravamo lì tutti assieme, che spettacolo. Poi il pranzo, e qui lo sapete come va, si mangiano cose gustose davvero, ma si parla anche tanto, si gira, si condividono momenti bellissimi, si carezza la piccola di Jeko, si abbraccia Pat, si conosce Aldo e ci si promette di far due passi prima o poi, ci si siede alla tavola dei fotografi, veronesi reggiani nick un gruppo che si diverte un sacco a cacciare con la macchina fotografica. Poi la riffa, con il mitico Lupo e la soubrettina figlia di Jeko, le risate, gli sfottò, i colpi di c...fortuna, i calziniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii, le cartrolineeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee..... poi gli abbracci, i sorrisi sinceri, ci si saluta, gli auguri e il rimandarsi a Vallombrosa, che meraviglia..... un ultimo saluto alle donne del bariga, un pò di commozione, e si riparte..... Io non saprei vivere senza APB, non potrei rinunciare a questo gruppo, non potrei mai e sapete che per me è così. Grazie ancora e un abbraccio grande a chi non c'era perchè so cosa si prova....
  16. Oh Carletto lascia stare quei poveri mocciconi e vieni al Pranzo di Natale.... anche te, vai a funghi sempre quando un c'è da andare e salti le buttate migliori, mi raccomando, almeno le finferle per Natale. Ciao contadino smesso.... e fatti vedere!!!
  17. ....e mentre stravaccato sul divano mi rilasso pensando agli amici che vedrò da domani, saluto Sanzio e ci dedico una bella poesia che si addice al momento! Vi dedico una canzone che ho chiesto all'Amico Paolo Conte di cantare per APB, ha messo la sigla di APB nel ritornello, è stato carinissimo!! http://www.youtube.com/watch?v=0s4DqJLotw0
  18. .........................ma queste due storie hanno del pazzesco dai, il bracconiere che va in barca e rincorre il cinghiale per poi sparargli e tirarlo a bordo, poi gli altri che vanno a caccia a San Rossore... ma siete mai stati a San Rossore, è come andare a caccia allo zoo di Pistoia, vialetti persone, ed anche nelle zone più infrattate ci può esser sempre qualcuno a fecondare dai!!! Avevan dietro roba da matti, ma che avevan rubato lo zaino a Mac Gyver Questi son matti altro che, più che denunciare questi erano da internare!!
  19. Etimologicamente: Godére sentire vivo e pieno contento per cosa che appaghi l'animo, gioire, rallegrarsi molto, esser pienamente felice, prosperare..... e per me è perfettamente così.
  20. Segui assolutamente il consiglio di Giorgio e cerca di non partire mai per conoscere un fungo dalla domanda: ma si mangia?? I funghi che impariamo col tempo a utilizzare in cucina hanno bisogno di una conoscenza seria e continuata, cosa che una semplice domanda fatta in forum non potrà mai chiarire..... Ciao Giannuzzo e benarrivato sul forum di APB
  21. Mi spiace l'assenza di ennio, Pasquale e Maria, Giuseppe doc e altri che mancheranno, ma so bene che è soltanto un rimandare..... e detto questo godo di brutto per l'arrivo di tutti i Pavesi, di marco e marda..... Pat e Marvi.... evviva.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).