Vai al contenuto

Gibbo

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    27813
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    643

Tutti i contenuti di Gibbo

  1. ....fatto questo non possiamo nè dobbiamo fare altro, a questo punto se la dovranno cavare da sole. Unite in glomere al centro dell'arnia, pensate ad una palla di api, in cui quelle al centro han fatto il pieno di miele dalle cellette e si mettono a scuotere le ali facendo calore, poi si danno il cambio con le esterne per ingerire nuovo miele che è il loro combustibile, e così via, tenendo al centro la regina e a seconda delle temperatura una piccola rosetta di covata nuova. Pensate che riescono a mantenere una temperatura al centro di circa 30°C
  2. Non c'è assolutamente da togliere la neve o aprire completamente l'entrata dell'arnia, questo potrebbe alterare velocemente la temperatura interna, la neve fa da isolante e i forellini chiusi fermano il vento freddo..... si apre soltanto una piccola uscita nel caso la temperatura salisse sopra i 5/7° e ci fosse sole, in questo caso potrebbero uscire a far pipì e pupù.
  3. Ciao Marcella, ti mostro le bambine durante il temibile Buran che qui da noi ha fatto più vento e freddo che neve. Queste erano le arnie a inizio febbraio, per buona parte son state coperte dalla neve... Anche le entrate erano ostruite dalla neve portata dal vento. La temp è sicuramente scesa sotto i -12°C
  4. ......neve ventata è??? Oggi qui in appennino ne ha messa un pò di quella bella! Il cane può essere un sacco di cani, ed il lupo, per me, è certamente tra i possibli Un abbraccione
  5. Andrea..... mi piacerebbe rifarlo ancora in ogni foto ho cercato le nostre orme assieme dello scorso anno. A prestissimo
  6. Il discorso è sulla lama del rasoio, l'altra volta discorremmo sul "tornare indietro" per recuperare dei valori e dall'altra parte sull'assurdità del tornare indietro... i punti di vista sono diversi e tutti rispettabili. Il fatto è che "loro" farebbero a meno di certi gesti esemplari e noi invece ne abbiamo sempre più bisogno, sommersi da parole parole parole. Queste foto mi scuotono profondamente, quel maestro di scuola che è anche maestro di vita tramite l'esperienza quotidiana vissuta, per esigenza più che per volontà ma resta un valore indiscutibile. Una bella riflessione..........
  7. Tu sai ascoltare Marco, lo so bene..... la tua curiosità è un gran tesoro e il tuo c..o altrettanto!!! io oggi ero a sentir ronzare le mia piccole che salutavano il calore del sole e quella musica mi ha elettrizzato, son tornato a lavoro che sembravo drogato. comprendo.....
  8. Ma serve per fare "foto"?? E che formato dovrei stampare per averne bisogno? Serve per immagini da vedere sul monitor di un PC? E quanto conta essere un mago della Post-produzione per distinguerla da tante altre? Serve a nutrire la mia passione? Si, credo che sia così in parte e questa sarebbe già un motivo accettabile, certo, per chi può. E poi chi non si è mai tolto una volta una soddisfazione con 4000euro? Credo almeno l' 80% di noi. Quindi buon divertimento.
  9. Stasera vi aggiorno e vi faccio vedere la situazione che stanno vivendo....
  10. Voi non siete normali mi fate scompisciare..... Certo che se gli uccellini un possono beccare le molliche di pane m'è scomparso un fondamento..... Il Barigone ha un cuore d'oro e ne raccolgono benefici anche gli uccellini, oltre che gli amici!!
  11. Grazie Pino, come sempre appari nei momenti giusti e alle domande giuste....
  12. Gibbo

    Prima che l'inverno arrivasse

    ......accidentattè, stasera l'ho letto per bene mentre mi spiffera un lucernario rotto dal burian. Mi son quasi commosso nel vedere come cammini con la testa i piedi e il cuore nella stessa direzione. In quella valle io ci ho lasciato il cuore e non solo per il bosco, ma forse un pò come per te, sembra stregata. Vai vai Nicolai e non l'abbozzare mai...
  13. Mi cito da un altra discussione:
  14. Se penso a come avevi sfruttato la compattina con questa ci fai il fotografo professionista!!! Già queste prime foto hanno luce e saturazioni perfette..... e poi è vero che gli obiettivi contano, ma è anche vero che quelli di basso livello hanno tutti un range in cui son ottimi. Vai libero e scatta in Fiemme...
  15. Maremma bona Daniele!!! Se solo sapessi che "film" ci siamo fatti sulla tua scomparsa..... L'importante è che ci sei, e da quel che vedo sempre con il tuo personalissimo modo di leggerti attorno. Un abbraccione
  16. Gibbo

    Atmosfere pavesi

    .....in fretta e furia riesco a vedere senza leggere, con te me lo posso anche permettere non mancherà occasione di condividere con calma. Mi conosci e sai che a volte cerco di leggere le immagini per quel che sono, senza sapere chi l'ha fatta e perchè, e questo le sminuisce sempre e non di poco, detto questo non oso pensare la forza di un immagine come questa corredata di emozioni. Già da sola è perfetta....... ti abbraccio
  17. Gibbo

    Galaverna

    Perfetta precisazione, la Galaverna (dovuta ad umidità o nebbie con t° negative) è uno spettacolo che ci possiamo godere senza pensieri, mentre il Gelicidio (pioggia con t° negative al suolo) è una disgrazia senza alcun dubbio sia per l'uomo che per la natura. Mi piacerebbe avere in forum una vera e propria galleria di questi eventi.
  18. Gibbo

    Galaverna

    .........che spettacolo!!!!!! Bellisismi scatti Luciano La più bella l'hanno linkata gli altri e io non posso che rimettere questaltra...... è bellissima Invidissimaaaaaaaaaaaaaaaaaa
  19. Gibbo

    Nutella....

    Quando torni a casa ti morde..... come ho avuto??? x Mony... è bellissima sembra un pelouche
  20. video spettacolareeeeeeee Non me ne intendo ma hai fatto/stai facendo un ottimo lavoro credo!!!??
  21. Luoghi spettacolari che conosciamo a malapena.... grazie per la visita condivisa e per le belle immagini che trasmettono curiosità e meraviglia. Un salutone
  22. Gibbo

    I richiami del Cuore...

    ....si Dony, ci son momenti in cui la mente prende il sopravvento sul cuore, forse una forma di autodifesa. Ma non si può vivere senza le emozioni e l'unico modo che anch'io ho trovato è ripartire da quelle più semplici, più profonde...... Un abbraccione...... è sempre un piacere trovare un tuo topic
  23. Gibbo

    Nutella....

    Facci assaggiar... hem vedere la Nutella!!!!!!
  24. ......adesso però togliete la macumba sui miei boschi, sembra che nascano solo nel lazio ....e per favore, fatemi trovare almeno il primo rosso del 2012!
  25. Antonio..... anche io faccio la stessa cura. Ieri mi son seduto sotto una vecchia vite che aveva ancora dei grappoli di uva, mentre la mangiavo mi guardo a fianco e a un metro avevo una bellissima lepre, son due anni che è in giro per l'orto, mi son messo a parlarle e a offrirle un ciuffo di erba, mi guardava con due occhi grandi e di un giallo dorato, non ha mangiato ma si è fatta toccare appena appena.... ha avuto come un fremito e non sono andato oltre. La natura riserva un energia speciale se sappiamo trovarla, e ci ricarica nei momenti più difficili. Un abbraccione e a presto per un bel crinale caro brigante
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).