Vai al contenuto

Gibbo

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    27849
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    651

Tutti i contenuti di Gibbo

  1. Tutti conosciamo il Cece, ma se ci pensate bene è un po' come il Muflone, se chiedete tutti lo conoscono, ma se gli chiedete se hanno mai visto la pianta vedete uno sguardo vago...... bah, sarà una radice, o saranno piante con un baccello tipo i fagioli e le fave. Io per primo prima di vederlo coltivare al babbo non avevo mai visto un campo di ceci. Eccolo, questo è un campo di ceci con piante già vicine alla raccolta.
  2. Per la Riffa/Asta di Natale io e Lupone si porta un pò di miele. Poi io ho un po' d'aceto fatto in casa. Un pò d'olio. Insomma qualcosa si raccapezza...... Ora vedo se ho anche qualche calzino, usato ovviamente!!
  3. ....pezzo di..... e l'altra sera mi dicevi: quella 1000 euro, quella più sotto 2000 euro e se le prendi tutte ti faccio uno sconto!! M'hai fatto anche la foto mentre pensavo, prima che firmassi l'assegno!!
  4. Ecco cos'è..... ricordo bene questo fungo perchè ce ne hai parlato tu Salvo!! Un abbraccionissimo..... non osavo chiederti se eri al Pranzo
  5. Queste le scattai nel 2004 in Austria, le avevo archiviate come Mixo e basta... ma credo che per lo meno la specie sia quella.
  6. Grande scatto Angeloooooo, ahahahhah, a Roma direbbero: porello, ce sta a provà!!! Oh ti/vi aspetto al pranzo di Natale dai Reggiani
  7. Oh io mi butto e scrivo le cose che mi son sembrate più tipiche, non mi pistate!! 5 Suillus viscidus ( la superficie pileica mi sembra tipica) 7 Tricholoma cedretorum (le zebrature nella parte alta del gambo)
  8. vuoi mettere il divertimento di sonargli il campanello a casa????
  9. spettacolooooooooooooooo..... felicissimo di rivedervi e di riabbracciare Roby, ma son proprio contentissimoooooo
  10. .......non so con quali parole offenderti Stefano. Nel calderone delle emozioni che mi hai suscitato il succo che ne esce è l'essenza di APB. Ti odio profondamente.... Certo bella la canzone di Elisa, ma io ti invito a sentirci questa.... che è una delle più belle mai scritte. Le tasche piene di sassi
  11. Gibbo

    Tuffetto

    A 100 ISO ci sta un pò di grana, ma si vede solo dal video, se stampi anche 20x30 scompare, ti assicuro. Belle le tue "catture" Angelo..... Un vedo l'ora di rivedessi.....
  12. Il Crinale non è un caso se è così tanto nei nostri pensieri, quassù ci si sente davvero Briganti, lontani dal consueto, fuori dal mondo, consapevoli di una forza immensa, e continuo a ripeterlo, più vicini a noi stessi. Questo è il crinale, questo è il percorso che funghi o non funghi abbiamo fisso nella mente..... Non temete vi ci porteremo....
  13. Bellissima iniziativa Maurizio, sarebbe stata un ottima occasione per conoscerci, ma c'è il Pranzo di Natale di APB. In altra data non sarei assolutamente mancato. Un saluto.
  14. Grazie Lupo..... senza volere il discorso mi cade sempre lì, farne parte, davvero.... E grazie a te Nik, i nativi americani mi piace proprio tanto si si si.... accostamento lusinghiero! ...a te G che ti dico? Lassù sei a casa e mentre lo dicevi a Morgan eravate uno spettacolo. Io ci son capitato da poco, ma sicuramente non per caso. Tiè beccati sto paleo copiatissimo.....
  15. ......l'una di notte, 1662mt sul crinale, si il famoso crinale che attira cuori e sguardi di tanti amici, il silenzio è assoluto, la calma è impressionante, non un solo filo di vento, 4°centigradi, le stelle finalmente splendono dopo aver lasciato la velatura serale. I corpi sazi della cena cucinata al rifugio e la mente ancora in fermento per l'interminabile eccezionale discussione. Adesso ci volgiamo tutti vero la vallata più scura e più ampia, io mi siedo sul paleo asciutto, cerco di stare comodo per godere del momento. Dall'amplificatore iniziano gli ululati registrati, li conosco a memoria, l'anziano più cupo e più lungo con tonalità più bassa, aouuuuuuuuuuuuuuuuuuuu, poi si sovrappongono altri maturi del branco, è sempre un brivido quando la registrazione inizia gli ululati dei giovani, aiiii, auuuaiiii, e poi il gruppo tutto assieme.... Poi si spegne la registrazione e ci si mette in silenzo ad ascolare. Un attimo e corriamo dalla parte opposta del crinale, tutti nel silenzio ci facciamo cenno di aver udito qualcosa. Poi è il momento, il brivido e un gruppo di lupi inizia a rispondere dall'altra parte della valle, la prima volta, per me la prima volta che li sento, perfetti, vicini più di quel che sono, anche questi cuccioli dell'anno e adulti, un coro rivolto a noi che ci lascia a bocca aperta e in preda ad un euforia mai vissuta prima, ci guardiamo con un sorriso ebete alla luce della luna e con un sottofondo di un ululato carico di secoli. Adesso è di nuovo silenzio, i primi commenti ci escono soffocati dall'emozione e dal rispetto di qualcosa di più grande di noi. Una nuova registrazione e ci rispondono di nuovo, adesso abbiamo stabilito un contatto preciso, abbiamo detto loro, "siamo qui e da oggi questo è il nostro territorio", il loro ululato di risposta è l'affermazione di un diritto precedentemente acquisito. Senza nemmeno guardarsi o farsi un cenno e al terzo silenzio iniziamo ad ululare, prima Luca, poi Alessio, poi io cercando una tonalità da lupo più giovane, gli altri euforici si uniscono al coro, ed è contatto..... i Lupi e Noi. ....il resto è soddisfazione, gioia, lacrime, importanza, natura, forza, unione. Mi sento di scendere da solo, lascio andare avanti gli altri, lascio allontanare le luci, le voci, riprendo a vedere con le stelle, ho un sorriso che rimane stampato sul viso, mi risiedo ancora un poco, ascolto il silenzio e penso a chi sono, chi sono rispetto a loro, ai Lupi. Mai come in quel momento mi sono sentito parte di quel crinale, mai come in quel momento mi son sentito sicuro di chi sono e cosa voglio. E più ritroverò il mio antico legame e più saprò averne di nuovi e diversi, e profondi. Ho sentito ululare i Lupi e la mia voce si è unita alla loro....... Gibbo
  16. ...bene bene bene.... finalmente ci si rivede...... avrei tanti nomi nel taccuino dei desideri!!! dalle isole ai monti alle coste alle pianure
  17. accostiamo la toscana alla puglia?

  18. In effetti ...il capo bruciato l'abbiamo tutti e due!!!
  19. ragazzo mio se vieni a Bologna, vieni pure a Reggio Emilia che vi scorrazzo io in giro. Sentiamoci dai
  20. Gibbo

    Porciglione

    Ci hai preso la mano è??? Bellissimo animale..... è stato facile fargli una foto???? Un abbraccione e a prestissimo
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).