Vai al contenuto

funghimundi

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    17364
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    357

Tutti i contenuti di funghimundi

  1. .................... sono senza parole; come dice fario non è che manchino i buoni fotografi ma ti sei davvero presentato con immagini stupende!! Silvio Marco
  2. funghimundi

    norvegia

    bellissimo ci sono ancora le strutture in legno per far seccare i merluzzi? (ammesso che ci siano ancora i merluzzi ..) se non sbaglio il termine stoccafisso viene proprio da "stock-fish" cioè il merluzzo seccato con quel sistema Marco
  3. funghimundi

    Il fiume nel fuoco

    salvuzzo salvuzzo, ragione hai; proprio carusi semo e macari un poco tinti!! :hug2: :biggrin: Marco p.s. se telefoni a casa mia dopo le 20.30 rispondo con tono montalbanesco "MONTANARI SONO" se non ci credi prova (ti mando il numero per MP)
  4. funghimundi

    Il fiume nel fuoco

    ma che min .. ia mi viene a significare persona seria integerimma; taliare certe cose serissimo è!!!! :biggrin: Marco
  5. funghimundi

    Il fiume nel fuoco

    Salvo cosa t'aspettavi, mi intitoli un forum con parole come "fuoco" "go...." per forza che poi a schifio finisce :biggrin: :biggrin: :biggrin: Marco siii moderatemi tuttoooooo
  6. funghimundi

    Il fiume nel fuoco

    ssssshhhhtttt Patrizio!!!! anche mia moglie si chiama Paola :biggrin: :hug2: :biggrin: Marco
  7. funghimundi

    Il fiume nel fuoco

    e perchè sul mio no!!! ne ho anche uno con le ruote per fare ........................... ..................... VROOOMMM!!! :hug2: :biggrin: Marco
  8. OK ci sono anch'io :0123: adesso mando MP Marco
  9. funghimundi

    Il fiume nel fuoco

    oh Salvo, adesso non esagerare ..... :biggrin: :hug2: Marco
  10. funghimundi

    Il fiume nel fuoco

    ah che gran belle ......... ...... colonne di basalto!!! :hug2: luoghi strepitosi; chissà che bello visitarli in 'bassa stagione'? però poi manca un parte del panorama :biggrin: :biggrin: Marco
  11. bè un salutino forse vengo a farvelo visto che siete quasi a due passi da casa mia (67 km) Marco p.s. da quelle parti e in quei giorni
  12. direi che oltre la risposta di Patrizio non si possa andare; io lo chiamerei lavorare coi 'puntoni' Marco
  13. se possono parlare anche i modenesi che ne direste, così per invogliare la partecipazione dei confinanti di provincia, di uno di tanti agriturismo zona Bazzano/Monteveglio? Marco
  14. funghimundi

    Boletus erythropus

    L'argomento è stato trattato in diversi altri interventi (prova afare un ricerca) in ogni modo ti dico la mia: - io lo mangio molto volentieri e che sia più o meno buono dei porcini credo sia una quaestione di gusti - penso che sia abbastanza inconfondibile - tal quale porcini - cottura normale (che comunque vuol dire completa!), forse un pò più dei porcini ma anche qui si va sul soggettivo - OK essiccamento - secondo me, come per tutti funghi ed anche i vegetali, meglio prima cottura e poi congelazione Marco
  15. mi pare che hai fatto un buon lavoro anche se come giustamente dici essendo l'occhio umano non perdona e quindi ti dico cosa vedo io di "strano" 1) il bordo superiore non è perfettamente rettilineo in corrispondenza dello stelo rimosso 2) il bordo dell'ala destra, sempre in corrispondenza dello stelo rimosso, ha un effetto catenella (tipico dello strumento timbro) 3) lo sfumato sotto l'ala sinistra mi pare leggermente eccessivo ripeto comunque che hai fatto un buon lavoro; io trono a studiare .... :wink: Marco
  16. pur non essendo un gran freqeuntatore mi pare un'eccellente idea che probabilmente porterebbe anche una maggiore frequentazione Marco
  17. riguardando meglio potrebbe, e dico potrebbe, trattarsi proprio di Monilinia laxa anche se il colore delle muffa mi pare un pò troppo chiaro Marco
  18. ciao Girgio così a occhio, senza risporverare i testi di patologia, mi vien da dire che può essere; praticamente attacca tutte le rosacee e quindi non vedo perchè dovrebbe tralascaire la capostipite da qui ad essere certo che quella fruttificazione sia di Monilina comunque se riesco mi documento meglio e ti faccio sapere Marco
  19. funghimundi

    La Poiana

    Ciao Giancarlo, anche a me il falco pare un acquila: facci sapere di più Marco
  20. grazie mille invece!! e complimenti per la sequenza successiva :biggrin: x romanus: hai regione si direbbe che l'abbia scattata a Beri continuate/amo 'sto post che è davvero interesante Marco
  21. partecipo al "chi di figlia ferisce..." scattata qualche giorno fa sul litorele maremmano, dopo il tramento, dati di scatto ISO 800, F/3,5, distanza focale 22 mm, tempo 1/170, fotocamera fuji finepix s5600; postproduzione regolazione livelli con photoshop Marco
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).