... e con questo bel musetto e coda pronta ad afferrare il ramo vi saluto
:biggrin: Marco
p.s. ho messo il portatile in borsa e me ne torno al fresco dei 1300 metri :biggrin:
la luce è scarsa, aumento la sensibilità (ISO 800), l'obiettivo della compatta è al limite (10X), ed ecco la bestiola che, a dspetto della sua fama di dormiglione :biggrin: , si arrampica ed anche saltella tra un ramo e l'altro:
un bel ghiro!! :biggrin:
visto che a guardare sotto i faggi non è che ci siano emozioni :biggrin: alzo lo sguardo e intavedo un'ombra che si muove, là in alto; primo scatto ....
oh Giancarlo e Mauro e Costanza: BRAVI!!!!!
io, come qualche altro 'disgraziato' che ha già fatto outing sono al palo per quanto riguarda i porcini e sto meditando per domani un'incursione alpina visto che l'appennino ieri mi ha dato 12 specie ma non quella che cercavo ...
Marco
bellissime Gian
poi la prima dai dintorni di Brunico, dove rimase molti anni fa un pezzo del mio
per quanto riguarda i porcini arriveranno (io sono tra quelli che ancora spera .....)
Marco
Oh Roberto,
belli i tortelli ..... e il gelato .....
mentre io ridiscendevo l'altro versante sbocconcellando una parca pizzetta
comunque ora che conosci tutte (o quasi .... ) le mie fungaie, ti terrò particolarmente d'occhio perchè, come dicevano tempo fa un famosa coppia di comici
"....non mi fido di te!!!"
hasta luego hermano
Marco
bravo livornese73,
l'altro ieri son passato proprio di lì per tornare in Emilia schivando la A1; ho resistito alla tentazione di entrare 'nibbosco perchè avevo molta fretta ma, visti luoghi, mi ero ripromesso di tornare ed evidentemente non mi sbagliavo .....
Marco
eh no, eh no caro Arturo :biggrin:
così non va proprio! la Lucania in questa stagione dovrebbe essere siccitosa mentre l'alto appennino modenese, viceversa, dovrebbe dare i suoi frutti ..... o no? :hug2:
e invece .. :hug2:
va beh, vuol dire che satsera mi consolerò con un certa bottiglia di negroamaro :biggrin:
:hug2: Marco