Vai al contenuto

funghimundi

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    17364
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    357

Tutti i contenuti di funghimundi

  1. senza pretese, dedicato a questi soggetti .... 1
  2. x roberto: no il leone non mi ha mangiato (sono ormai troppo coriaceo :biggrin: ) in quanto asvenire dopo visto il post di olly ....... già fatto x enrico: più che i gruccioni nel caso del tuo mi interesserebbe il vino .... :biggrin: x p@ola: prorio furbette, questa secono un guardiaparco, è sopravvisuta prorio grazie alla sua furbizia applicata ai turisti ... concordo anche su ah Maremma Maremma besos Marco
  3. ... e guardati dagli aironi, garzette invece dei guardabuoi ma insomma per un Serengeti nostrano è più che sufficiente!! :biggrin: Marco
  4. ... insieme ai daini, compagni di brucatura ... 16
  5. ... un altro pascolatore, anzi Il pascolatore di queste terre: la stupenda vacca maremmana ... 14
  6. ... qui un branco di femmine e giovani intenti a brucare ... 13
  7. ... un altro individuo all'erta ... 12
  8. ... tra le sughere una femmina di daino (Dama dama) col suo piccolo ... 10
  9. ... tornando sulla terra ferma una piccola volpe (Vulpes vulpes) ci trotterella a fianco per un breve tratto ... 9
  10. ... allargando il campo si vedono anche alcune garzette (Egretta garzetta), un cenerino ed anche un altro uccelletto qui difficilmente riconoscibilie, il piro piro piccolo (Actitis hypoleucos) ... 8
  11. ... che da buon limicolo sonda il limo in cerca di prede ... 7
  12. ... qui incontriamo il chiurlo (Numenius arquata) .... 6
  13. ... pagaiamo lentamente verso la foce; uno spettacolo!! sullo sfondo i monti dell'Uccellina ... 5
  14. ... lungo il quale fiume, l'Ombrone naturalmente, si incontrano molti aironi tra cui il sempre elegante cenerino (Ardea cinerea) .... 4
  15. ... mi dicono che i vecchi locali lo chiamano grottaione e si capisce bene perchè guardando il suo nido scavato sulla sponda scoscesa del fiume ... 3
  16. ... stupendo uccello migratore (sta per tornarsene al caldo africano) dalla coloratissima livrea .... 2
  17. funghimundi

    Maremma zoologica

    Ho trascorso quattro giorni in maremma e scorrazzando qua e là per boschi (non a funghi) fiumi e mare ho rubato qualche immagine (non molto belle invero ma come dicevo rubate al limite delle modeste capacità di macchina e fotografo) e che comunque vi propongo sperando di trasmettere qualcuna delle belle emozioni che mi hanno procurato inizio con il gruccione (Merops apiaster) .... 1
  18. bravo Roberto mi hai fatto tornare la voglia di scorrazzare su per il crinale come ai bei tempi ..... ma oramai :wink: però pensandoci bene :hug2: ..... se ce le fai ancora tu ..... qualche speranza ce l'ho anche io :hug2: scherzi aparte Marco p.s. a domani :wink:
  19. ... vabbè, dai, scherzavo Marco p.s. la mia :hug2: ma conosce un sacco di metodi di ritorsione (io preferirei qualche )
  20. stai calmo Robè che orami sono le 18 passate ... per quanto riguarda venerdì ti butto lì un proposta: e se si facesse una pazzia alpina??
  21. in effetti quello centrale appare con cappello più uniforme e meno sfumato (ma se guardi bene anche lui verso il margine ha quel rosino che .....); anche avendoli avuti in mano e osservati sono ragionevolmente sicuro che siano tutti e tre della stessa specie che per me era 'out' e se non è lupinus chi fù??? Marco
  22. Grazie in ordine di apparizione Giorgio, Arturo, Ille, Alfy e Enzo e ... .. un saluto a tutti Marco
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).