Vai al contenuto

funghimundi

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    17355
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    353

Tutti i contenuti di funghimundi

  1. aggiornamento ieri sono salito ed ho appreso che il rif. Marchetti non ha più posti disponibili; ci ospiterà comunque a cena sabato hanno invece disponibilità di camere sia il Vittoria che il Giovo chi volesse prenotere lì sono entrambi linkati vi ricordo che sino a 10 + 2 ci staremo al Bertagni
  2. bella lì ragazzi beati voi che vi state mettendo in forma; io c'ho un piede che .. comunque giovedì o venerdì lo collaudo: speram bein
  3. sempre belli ifaggi torti e poi con l'atmosfera magica della nebbia ... Ennio i consigli che hai ricevuto dagli amici già danno frutti, complimenti un saluto a te e agli altri amici p.s. anch'io ho rocinosciuto subito l'amanta, quiandi vuol dire che era troppo facile
  4. BRAVI!!! e poi quei rossi adorabili
  5. il brutto/bello di questo forum è che a volte capita di perdersi certe perle .... poi per fortuna a volte, come questa, si recupera bravo Paolo! p.s. ho una gran nostalgia di postare in questa sezione, mia preferita ....
  6. 'orca miseria a momenti mi perdo questo post! bravi l'bulaier & famiglia, gran bella escursione condita di bell riflessioni su alcune delle quali mi ritrovo in pieno e, come dice anche Giacome, dovremo parlarne a quattr'occhi
  7. su questo argomento, che concordo con Massimiliano essere assai delicato, si leggono purtroppo anche cose aberranti riporto quanto pubblicato in un forum, discussione randagi in Sicilia: "gli mettiamo il cappottino,ilcollarino con i brillanti ,il profumino, e tutta sta roba inutile, da cucciolino diventa un bel cagnone, e poi...lo si butta via come una cosa vecchia e inutile, fastidioso, puzzolente, lo si abbandona nelle campagne o nelle fiumare o nel ""cassonetto"" bisogna passarsi la manina sulla coscienza cari miei, io solidarizzo con la rivolta di questi cani, si fanno giustizzia da soli. il custode? il carabiniere? abbasso l'uomo che si crede al centro dell'universo,noi siamola causa di tutto questo, potrei accettare che ilpadre o la madre del bimbo avessero ucciso i cani,no sta delega al carabiniere. pensate se non ci fosse stato il cane (e il cavallo)con l'uomo, nel lavoro di traino,di caccia,,,,,,sono animali preziosi,dobbiamo loro moltissimo,non mi meraviglio che si in****no,,,," l'aberrazione sta ovviamente non nel definire cane e cavallo preziosi etc, e neanche nei comportamenti rispetto ai quali passarsi la 'manina sulla coscienza' ma solidarizzare coi cani che si fanno giustizia da soli!!!!!!!!!!!
  8. ciao Massimiliano, il randagismo in certe zone d'Italia è un fenomeno davvero preoccupante come la presenza di cani padronali che vivono praticamente allo stato brado o comunque in condizioni di costituire un pericolo reale anche io come altri ho avuto le mie esperienze con relative dosi di fifa e qundi immagino cosa abbaite provato tu e tuo suocero permettimi però di esprimere qualche dubbio sulla peggiore pericolosità degli ibridi cane/lupo non voglio dire che il lupo sia più o meno "buono" del cane, ma osservo che: sicuramente il lupo ha paura dell'uomo mentre i cani randagi o i padronali 'particolari' no eventuali ibridi (secondo me si dovrebbe dire meticci perchè si tratta di individui ottenuti di fatto da un incrocio interspecifico; comunque dicono tutti ibridi e io mi adeguo) credo che non si imbrancherebbero con i randagi ma se mai con il lupo non vedo come questi ibridi possano essere più pericolosi per l'uomo: più cattivi? più grandi? più aggressivi? etc a ciascuna di queste domande mi vengono in mente razze o individui di cani che lo sono maggiormente da ultimo faccio la seguente riflessione le popolazioni di lupo, specie protetta, stanno faticosamente crescendo e riconquistando areali (stiamo comunque parlando ci centinaia di animali in tutta Italia, forse mille; i ranndagi sono stimati nell'ordine delle centianaia di migliaia!!); ciò può provocare un conflitto con l'uomo a volte inevitabile e negli ultimi tempi molte voci si stanno levando in tal senso e non tutte con ragione. Non credo ci sia quindi bisogno, per il bene della conservazione della specie, di 'tensioni', sospetti, dicerie o altro che fungerebbero da benzina su un fuoco che già si sta accendendo e che sta a tutti noi controllare che non divampi in un incendio incontrollabile e definitivo tanto più a chi, come la nostra associazione, ha come obiettivo la salvaguardia del patrimonio naturale un saluto Marco
  9. chissà che soddisfazione Ale! bravi complimenti a te e a Dora (oh, si vede che è schizzinosa: si muove quasi come fosse in una crisatlleria :hug2:) :
  10. ...... Un giorno il nodo cede; pregato dall'unghia, l'amica del tempo, che ricresce ogni giorno, il nodo cede. Si toglie come un tappo di bottiglia, e nel suo collo passa uno zampillo di luce, dritta, liscia, s'allarga a terra. Allaga il pavimento. ...... tratta da "per Ante", testo di Erri De Luca dedicato a Ante Zemljar, recitato da Marco Paolini nel CD "sputi" con i Mercanti di liquore da leggre, acoltare ricordare e meditare volentieri te la dedico per_Ante.rtf
  11. grandissima ecusione Leonardo, complimenti
  12. ecco, giusto oggi parlavo con un camune amico di alpi e possibile scappatina:00015014: dico "adesso telefono a Fabio" e ....... zappete, il post è servito!! un sacco di robe interessanti, comprese quelle forme panciute , complimenti p.s. Fabio dico anche a te quanto ho già osservato in altro post: i piccoli dei volatili sono pulcini non cuccioli pp.ss. oh veronesi del CD, vedete di rarvi vivi non solo nella sezione delle uscite altrimenti :biggrin:
  13. son contento di vedere questo post Pasquale perchè, oltre che apprezzare la bellezza dei luoghi, intuisco cosa ci sta dietro ... bravi e fateci vedere altre immagini un saluto Marco p.s. non offenderti ma i piccoli degli uccelli sono pulcini non cuccioli; scusa se lo faccio notare Pasquà ma sta diventando una mia lotta ....
  14. belli i boschi dell'Aprica sui quali finalmente riapprodi prima o poi Gian ..........
  15. ancora più di un mese max ... è un privilegio raro
  16. sbalorditivo! dimensione davvero ultraterrena comunque, visto che qualche 'peccatuccio' l'ho commesso, prima o poi su quell' erta ...
  17. ... infatti allontanandosi, le cose migliorano e questo scatto mentre bruca risponde alle mie aspetative e capacità dell'attrezzatura/fotografo/luce rimanente. Rapidamente se ne va, uscendo dal prato esattamente nel punto dove avevo battezzato l'entrata del cervo; pazienza, ci saranno altre serate
  18. ... mi mangio le mani vedendo questa foto che avrebbe potuto essere perfetta (la reflex era impostata per saparae più lontano)...
  19. ieri mattina mi segnalano la presenza di un maschio di cervo che si fa vedere in una radura presso il torrente di montagna sul quale sto vagando decido di fare un appostamento e dalle 19 alle 21 sino immobile dentro un cespuglio che domina sul settore di prato sul quale mi sono fatto l'idea che uscirà binocoleggio a lungo ma già so che, in una giornata con tanta gente in giro come oggi, se uscirà sarà sul tardi quando la luce sarà ormai scarsa son concentrato sul punto lontano dal quale mi attendo di vederlo uscire quando sento sulla destra vicino vicino un movimento quasi impercettibile mi volto lentamnete e vedo questo bel capriolo, talmente vicino che non riesco a metterlo a fuoco
  20. quasi quasi vengo; anche perchè ...... ...... c'ho le chaivi del rifugio
  21. caspita Ennio che scarpinata! gli agaricus 'scolpiti' sono davvero belli i momti della Sibilla in vece ... fantastici!!!
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).