Vai al contenuto

funghimundi

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    17352
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    351

Tutti i contenuti di funghimundi

  1. funghimundi

    Porcini al botulino

    se ci sono le bollicine vuol dire che c'è stata una fermentazione con relativa produzione di gas; questo fenomeno è attribuibile a una serie di micoorganismi il problema della tossina prodotta da C. botulinum è diverso e non è affatto detto che la sua produzione comporti la presenza di segni visibili in ogni modo QUALSIASI segno di altaerazione (aria, odori, sapori, colore, filamenti, etc) deve portare al non consumo a meno di fare una sanifcazione con cottura totale
  2. funghimundi

    Porcini al botulino

    per chi volesse approfondire http://www.izsvenezie.it/index.php?option=...&Itemid=244 http://www.cdc.gov/nczved/dfbmd/disease_li...otulism_gi.html http://www.epicentro.iss.it/problemi/botulismo/botulismo.asp http://www.fda.gov/Food/FoodSafety/Foodbor...k/ucm070000.htm http://www.uniroma2.it/didattica/Scien.Nut...o/Clostridi.pdf
  3. funghimundi

    Porcini al botulino

    dura da dire .... io non ne ho notizie certe tieni anche conto che ne basta una quantità infinitesimale per creare danni anche irreparabili qui qualche buona info
  4. funghimundi

    Porcini al botulino

    il problema delle tossinfezioni da Clostridium botulinum, ovvero dalla tossina che questo micorganismo sviluppa in ambeinete anaerobico quale sono i sottoli, è conosciuto per le conseguenze drammatiche che provoca come dite l'ambiente acido, quando il pH è < a 4,6, è di per se sufficiente a inattivare il micoorganismo nelle conserve domestiche però non è facile verificare questa condizione quindi attenzione in caso di dubbio NON CONSUMARE ovvero procedere a cottura completa (la tossina è una proteina termolabile che si inattiva al di sopra degli 80° C) come
  5. grande Ivan! sul fondo hai perfettamente ragione sono diversi anni che non lo pratico più ma ho dei ricordi meravigliosi e chissà :hug2: , magari anche qualche uscita futura ....
  6. Mario vedrai che presto sarà vispa come prima e potrete scorrazzare ancora negli amati boschi ora lasciagli, anzi godetevi assieme il calduccio forza Zara!!
  7. se lo avessi saputo che sarebbe bastato andare al "baretto" ... hihihi grazie della dedica Ivan oh, prima o poi ci racconteremo delle cose di persona spero presto
  8. la notizia mi lascia basito oltre che per gli ovvi aspetti umani anche per il principio che ne starebbe alla base funghi contaminati da diserbante è un roba che andrebbe ben capita (dove, che tipo, perché, dosi, etc) ma subito mi fa ribadire la necessità della ricettazione per l'utilizzo di fitofarmaci e simili possibile che per usare su se stessi un farmaco ci sia, giustamente, bisogno di una ricettazione da parte ci un medico e poi l'acquisto in farmacia (ulteriore controllo); e le conseguenze dell'utilizzo di quella sostanza nel bene e nel male sono su se stessi mentre per acquistare ed impiegare un fitofarmaco (e non per tutti) sia sufficiente il cosiddetto 'patentino'; in questo caso le conseguenze dell'utilizzo della sostanza non sono più solo su se stessi, anzi questo triste caso lo testimonia; certo magari si tratterà di un episodio eccezionale o che so, ma il principio è inconfutabilmente da rivedere e credetemi so bene di cosa sto parlando
  9. urca! ma 'un ti si pole nasconder nulla urge vedessi
  10. dimenticavo se vuoi essere efficace ricorda questo acronimo: F.L.O.C.T.R.
  11. guarda che ci sono soluzioni 'fai da te' eccellenti, parola di .... giovane :biggrin: marmotta se vuoi ne parliamo
  12. Giacomo che spettacolo! se s'abitava vicini ....... p.s. il fringuello è certamente un maschio
  13. oh mamma ............................
  14. che belle Leonardo! io sono in astinenza ma presto ...
  15. funghimundi

    Neve nella mia mente....

    mi chiedevo dov'eri finito un gran ritorno fratello
  16. ... e infine il particolare costruttivo del doppio cilindro; il cibo* andrà solo nell'intercapedine esterna e quindi dovrebbe essere sempre a tiro di becco degli amici pennuti vi farò a sapere e spero vedere * leggendo le osservazioni riportate da Ivan, che in parte mi lasciano perplesso , cercherò comunque di adeguare la pappa
  17. ... per nutrire, e spero fotografare, insettivori in inverno con un grazie ad Ale che ancora una volta mi ha ispirato ecco la creazione di oggi che Michele mostra con orgoglio (l'ho fatta io ma mi ha fatto da assistente)
  18. ... mi avvicino, per ora solo grazie all'obiettivo: ma presto chissà
  19. ... il Cimone laggiù finalmente è tornato bianco ...
  20. ... qui 'in vetta' c'è un senso di pace ...
  21. ... le nuvole corrono lassù a parlarci della neve che verrà ...
  22. ... questo è un luogo che amo ...
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).