Vai al contenuto

funghimundi

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    17352
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    351

Tutti i contenuti di funghimundi

  1. ma che caXXo ha in testa certa gente?
  2. ... non mi ci far pensare va ... comunque è normale così carletto. Riccardo ho segnalato i vedeo al CSDL http://www.canislupus.it di cui io e anche altri qui facciamo parte
  3. azz che colpo! c'è gente che cerca di filmarlo daquasi una vita .... senz'altro lupo non capisco però il volerlo sedare e riportare nel suo habitat naturale: lui c'è già e se passa in un campo di granturco non significa certo che quellasai "casa" sua vedrai che se la caverà da solo; il vero rischio sono gli investimenti, i bocconi avvelenati e il bracconaggio ciao
  4. si comincia così e poi si finsce sui versanti del Vettore :wink:
  5. no Aldo gli uccelli lasciano un'orma con tre o quatto dita di questo tipo come vedi hanno una struttura ben diversa da quelle da te fotografate che sono un anteriore, quello con 4 dita, e un posteriore, quello con 5, di Marmota marmota un saluto e ben lieto di darti una mano a conoscere chi calca i tuoi stessi sentieri
  6. ma tu guarda che bei topic che mi ero perso ... grande Aldo!! la lince come praticamente tutti i felidi ha le unghie retrattili e quindi non ce ne sarebbe traccia che comunque sarebbe ben diversa; poi dubito che possa mai frequentare quell'ambiente credo proprio si tratti di orme di marmotta
  7. questa bella storia, che ci hai ben raccontato Roberto, mette coraggio grazie Marco
  8. me l'ero perso anch'io Aldo grazie! che luoghi la valle d'Aosta mi manca da molti anni, troppi ....
  9. lagestroemia; probabile Lagerstroemia indica
  10. parole sante! sei un narratore davvero bravo oltre che ottimo fotografo e conoscitore della natura prima o poi si passeggerà insieme
  11. ecco cosa stavi fando! (locuzione dotta che sta per facendo ...:biggrin:) bello il segno di riconoscimento; spero di conoscere presto le tue nuove famiglie ciao Barigo, è troppo che no ci vediamo: è ora di rimediare
  12. funghi davvero belli, quasi all'altezza dei luoghi .... :wink:
  13. è un volatile oggetto di allevamento da parte dei colombofili e spegnete 'sto forno!!!
  14. ecchime: A) tartufo con BUCCIA (mica peridio eh) scura e CICCIA :biggrin: bianca B ) buccia come sopra e ciccia grigia C) idem con ciccia nocciola ho vinto quacchecosa? p.s. abbi pazienza Mario, fa caldo, tanto caldo ....
  15. lo dico a tutti quelli che girano per quella valle e le sue laterali: se trovate un pezzetto di cuore potrebbe essere il mio un saluto e grazie del racconto
  16. che spettacolo! è bello vedere il Ceppo che in molti portiamo nel cuore (io c'ho fatto la prima conoscenza di molta APB nell'ormai lontano 2006) frequentato da tanti bello, BELLO, BELLO!! viva APB! p.s. anteriore di ungulato artiodattilo; potrebbe essere capriolo ma non ne sonoconvinto prova a mndarmi l'immagine originale che vediamo se si capisce qualcosa di più
  17. caspita! già la fioritura del cappero in terra friulana non è cosa ordinaria; la maturazione dei frutti poi ....
  18. comunque su tutto il verde! il muschio gonfio e soffice!! l'acqua!!! ne pativo una gran voglia
  19. Cosa gradita? GRADITISSIMA Ennio!! 435 specie .... grazie! p.s. ma per le puntate 1-14 non si può fare nulla?
  20. ... certo son pieni di paparazzi ...
  21. oh, c'ero anc'io eh! (dove lo trovano un altro bischero da 600 km al giorno ....) intanto respingo ogni insinuazione su sguardi vari: puro come la neve sono ho fatto pochissime foto ma ha già mostrato tutto l'ottimo Roberto da parte mia aggiungo che questi luoghi li avevo sfiorati in precedenti visite; oggi mi sono più cari
  22. Ennio è tornato!!! EVVIVA
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).