-
Numero contenuti
1275 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
33
Tutti i contenuti di muflone
-
Qualche fungaccio per Ennio
muflone ha risposto a muflone nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
altro fungo per me fino ad oggi solo autunnale (anche se i miei nuovi compagni di merende mi dicono che qua nel lazio è abbastanza normale trovarlo in questo periodo) 3) Xerocomus badius, buon commestibile e bellissimo fungo, trovato numeroso in cerreta pura e misto cerro castagno e betulla -
Qualche fungaccio per Ennio
muflone ha risposto a muflone nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
-
Qualche fungaccio per Ennio
muflone ha risposto a muflone nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
sempre loro, forse nel breve periodo non significa niente, ma ho notato sia lo scorso anno in autunno sia quest'anno in primavera una presenza massiccia di questo fungo che in anni precedenti non avevo riscontrato -
Qualche fungaccio per Ennio
muflone ha pubblicato una discussione in Funghi da determinare e da riconoscere
Buongiorno a tutti approfitto della latitanza dei nostri beneamati porcini per provare a far bella figura con i micologi seri e darmi un tono disinteressato e scientifico... :biggrin: Metto un po' di funghi che mi è capitato di incontrare nelle uscite fatte nelle ultime settimane, molti assai comuni ma che comunque vale la pena ogni tanto far godere anche loro delle nostre attenzioni inizio con una serie di funghi che normalmente trovo in periodo autunnale, probabilmente per me insoliti in primavera perchè non molto pratico di questi habitat per me nuovi 1) Paxillus involutus, fungo MORTALE dalla tossicità tanto pericolosa quanto bizzarra, fino a pochi anni fa ritenuto edibile; rinvenuti parecchi esemplari in bosco di quercia a circa 200 m. slm già da metà aprile, in passato mi era capitato di trovarne solo in autunno in habitat molto vari, dalle peccete in quota (fino a 1600m.) in Carinzia, fino in appennino toscano associato a diverse latifoglie -
Leccinum lepidum?????
muflone ha risposto a celliner nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Chissà fra un paio di giorni... :biggrin: carissimo Ennio, secondo il tuo parere è davvero necessario questo continuo riaggiornamento di generi? posso capire i nuovi metodi di analisi (microscopia ma soprattutto DNA), ma in alcuni casi trovo la creazione ex-novo di altri generi ed il frenetico rimescolamento di specie un po' eccessivo e in alcuni casi più mirato all'autocompiacimento di qualche "innovatore" che non a fini puramente scientifici e tantomeno per rendere più accessibile lo studio della micologia a qualche nuovo micofago curioso grazie del tuo costante impegno a rendere un po' meno ignoranti i capoccioni come me!! stefano -
... e questi i brutti ceffi che si rischia di incontrare da queste parti... grazie di esistere ragazzacci, e credo di poterlo dire a nome di tutta APB un abbraccio stefano
-
-
Dovevo finire in questo posto sperduto per avere la possibilità di conoscere più a fondo quest'uomo... :biggrin: mai scelta di vita fu più felice, risparmio i mille aggettivi che mi vengono alla mente perchè non gli renderebbero abbastanza giustizia... va da se che è uno schiavista stakanovista e sta conducendo sia me che il povero Otello ad un rapido ed inesorabile declino fisico, ma ogni cosa ha il suo prezzo :biggrin: Bel reportage presidente, mi hai fatto commuovere, davvero onorato di poter calcare i "tuoi" boschi, ma col cavolo che domattina mi alzo alle cinque, ci si vede per il secondo turno!! :biggrin: :biggrin: :biggrin:
-
è arrivato maggio ....
muflone ha risposto a funghimundi nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2014
Fantastici dormienti, ne sento già una gran nostalgìa, bellissime immagini e parole, e complimenti vivissinìmi per aver indovinato il giorno dell'appuntamento coi tuoi compagni di ventura :biggrin: -
Post emozionante, ricco, e foto davvero di livello, non posso che essere ripetitivo: bello, bello, bello!! Auguroni per la schiena stefano
-
Peccato non esser potuto venire, il presidente mi ha ragguagliato sulla superba qualità della polenta e della compagnia... Ho avuto occasione in passato di usufruire dell'ospitalità di Luciano, semplicemente impareggiabile!!! Adesso che hai cambiato lavoro, scegliendo il più bello del mondo, vedi di muoverti e vienimi a trovare, che io c'ho da fare e mi hanno messo la catena corta!! :biggrin: un grande abbraccio! stefano
-
affacciandomi allo stagno
muflone ha risposto a funghimundi nella discussione Il regno degli animali
Stavolta hai centrato l'appuntamento alla grande!! :wink: ...sempre un gran bel vedere le tue foto! ste -
2° campionato del mondo
muflone ha risposto a funghimundi nella discussione Segnalazioni eventi micologici e naturalistici
E quest'anno non me lo perdo per niente al mondo.. un mugnaio(ni) al mulino non può mancare! -
Bando alle ciance.....si inizia!!!!
muflone ha risposto a stewei nella discussione XXIV RADUNO APB - Vallombrosa 11-12-13 Aprile 2014
Di nuovo a Vallombrosa con voi, dopo anni... bellissimo! Per me che son stato distante da APB per un lungo periodo, ricominciare a viverla con volti già amici e persone conosciute di recente scoprire ad ogni incontro nuove storie e personaggi di grande spessore nascosti fino adesso da un nick e poche parole lette è un'emozione impagabile, davvero come riabbracciare Amici che non vedevo e sentivo da anni come se ci fossimo lasciati l'altroieri perchè così è giusto che sia, mi riempie il cuore tanto da impedirmi di scrivere qualcosa di sensato... Son davvero felice che fra tanti cambiamenti inevitabili nella propria vita, nel modo di vedere le cose, di leggere le sfumature del tempo che passa, dopo dieci anni lo spirito di questo gruppo per nella sua naturale evoluzione è rimasto immutato, e capace di arricchirsi di ogni nuova presenza, senza dimenticare con una goccia di malinconia ma senza rancore chi ha deciso di non essere più con noi. Saluto ognuno di voi tenendomi nel cuore la gioia grande di avervi incontrato di nuovo, un pensiero particolare ai nuovi iscritti che si sono inseriti alla perfezione con grande simpatia e naturalezza, a chi non è potuto venire e che sa cosa si è perso, e un ulteriore saluto a Beppearmonico e signora, che abbiamo potuto appena salutare la sera del venerdi e che sabato son dovuti ripartire di buon ora, non dimenticando di lasciarci un loro omaggio (bottiglie e salame all'altezza della vostra simpatia, che peccato non averli potuti gustare insieme!) che bello il tempo speso con tutti voi!! :hug2: -
Civitella Cesi, zona bellissima e aspra che non conosco quasi per niente, fatta eccezione per i 7-8 ettari di campagna che delimitano il mio raggio d'azione :wink: :biggrin: stefano
-
Avevamo già avuto modo di apprezzare il tuo modo preparato e completo di illustrarci i "tuoi" luoghi, bellissimo post che apprezzo ancora di più trovandomi adesso a vivere da poco nel viterbese. Con la speranza di poter visitare questa meraviglia dal vivo quanto prima, grazie! stefano
-
primo appostamento della primavera 2014
muflone ha risposto a funghimundi nella discussione Il regno degli animali
Come far diventare la vicina collina teatro di un safari fotografico di rara bellezza, degno dei parchi più remoti, bello bello bello... ste -
Con sette anni di ritardo ti ringrazio di cuore Giacomo per questa dedica che non avevo mai letto... gran bel post, e questo non fa notizia, e gran bel posto ancora APB, con persone meravigliose, sia vecchi che nuovi, che continuano, ora come allora, a scaldarmi il cuore... Si scrive e si pubblica di meno, è vero, ma ci sono altri "social" che personalmente non amo ma rispetto che sono di più immediato uso... In quanto alle scelte, beh, è sempre stato che qualcuno non ne condividesse alcune, a chi se ne risentisse posso solo dire che esser minoranza ogni tanto non è poi così terribile, lo si può sopportare in nome della democrazia e soprattutto dell'amore per APB. :wink: e che le previsioni di Gibbo siano profetiche.. ste
-
davvero un bel reportage, interessante dal punto di vista della conoscienza di questi animaletti, e dal punto di vista etico; l'invito a fermarsi un attimo a cercare di capire ciò che ci circonda e che troppo spesso (io per primo) non consideriamo è prezioso, così come un gesto semplice da parte di ciascuno può essere determinante per la sopravvivenza di qualcun'altro. Pensa che in Carinzia, Austria, dove ho vissuto, in questo periodo erigono chilometri di staccionata lungo le strade per limitare la mattanza di rospi... un gran bell'esempio che ci spiega che impiegare risorse apparentemente in maniera disfunzionale rispetto ai nostri sciagurati parametri è un gran segno di civiltà, e non solo per la sopravvivenza degli anfibi, ma anche per l'importanza di stabilire priorità diverse dal nostro (dis)umano tornaconto Grazie! stefano
-
Gran bel racconto, e foto altrettanto belle, gran bei boschi che credo di aver riconosciuto, anche se le abetaie non ne sono l'espressione migliore, non fosse per quei bitorzoli grigi che tanto fanno battere il cuore anche a me... grazie stefano
-
Dormienti affetti da Sonnanbulismo
muflone ha risposto a Gibbo nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2014
Certo che quel bosco ne ha vista di gente poco raccomandabile, altro che mufloni parlanti... nella foto qualche mese fa in versione ancora portentosa,,, lunga vita ai pulitori!!! :biggrin: ps: fantastica PFM, "storia di un minuto" l'album da cui è tratta "E' festa", strepitoso lp del 72 se non erro, è l'unico vinile (originale d'epoca) che mi è sopravvissuto ai 487 traslochi... (perchè custodito da un'amica fidata) Foto strepitose Gibbo, non fa notizia ma riempiono gli occhi d'emozioni... -
Poker di Ascomiceti con Verpaman e Morchellaman !!!!
muflone ha risposto a Bariga il Moro nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2014
Eccomi qua, come ti dicevo nasce proprio davanti alla porta della mia camera, e questo non grazie alle discutibili condizioni igeniche della mia dimora, ma perchè la porta da direttamente sull'esterno e la campagna circostante... :biggrin: La foto è decisamente scadente e non si capisce granchè, ma mi piaceva l'idea di fotografartelo in tempo reale... è una vera prelibatezza, di esso si mangiano i germogli teneri e gustosi prima che facciano i caratteristici fiori gialli, io ne ho fatto conoscienza pochi giorni fa (grazie ad Alessandra), ed è stato amore a primo assaggio dimenticavo ... i germogli di cui è privo l'esemplare fotografato sono stati miei ospiti a cena ieri sera... -
Poker di Ascomiceti con Verpaman e Morchellaman !!!!
muflone ha risposto a Bariga il Moro nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2014
E' una sorta di broccoletto selvatico che cresce spontaneo nei prati, abbondante, così come gli asparagi, nel paradiso dove mi trovo a vivere adesso... aspetta un attimo, ora che ci penso cresce proprio qui davanti, vado a fargli una foto... -
Spesso le parole che dovrebbero spiegare non fanno altro che creare nuovi perchè... non che cercare di capire a fondo sia un male, tutt'altro, ma io credo che ogni cosa nasca, si sviluppa e si spiega dentro ciascuno di noi ed è lì che stanno tutte le risposte chiare ed inequivocabili... perdonami per le mie filosofie da due soldi, non so nemmeno a cosa ti riferisci, ma questo mi ha fatto venire in mente ...perchè è passato tanto tempo senza le tue meravigliose foto? ...ecco, lo sapevo, come dicevo... :biggrin: Vado a godermele di nuovo... in silenzio...
-
Troviamo un accordo: una e uno ok? (quote rosa)
muflone ha risposto a Lupo del salento nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2014
morchellina una s... pialla.... ...BANNATELO!! :biggrin: :biggrin: :biggrin: