-
Numero contenuti
1276 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
33
Tutti i contenuti di muflone
-
davvero tutto bello... la fortuna... quello che ci siamo meritati senza accorgersene... niente è casuale... mi piace pensare che sia anche un po' così.... grazie Mario per il topic davvero piacevole stefano
-
Gravi danni ambientali nella foresta di Vallombrosa...
muflone ha risposto a wolfer nella discussione Natura da amare e proteggere
Quoto in pieno quanto detto da Gibbo!! (cosa mi tocca fare per mantenere un tetto sopra la testa...) :biggrin: :biggrin: :biggrin: Scherzi a parte, ho vissuto per anni in Carinzia, dove il bosco è sfruttato per fini economici come in pochi altri posti, nella sola regione sono 23.000 i posti di lavoro legati al legname. Chi ha avuto la fortuna di visitare quei luoghi può come me essere testimone della bellezza dei boschi, del loro stato di salute straordinario, dell'assenza totale di incendi da anni, dall'equilibrio che si percepisce davvero straordinario fra natura e uomo, che lì evidentemente ha capito di esserne parte, e non arbitro e padrone incontrastato. Basterebbe capire che l'immensa risorsa per l'uomo che il bosco può rappresentare ha valore solo se la si vuole considerare tale anche per i nostri nipoti e per le future generazioni, con le conoscienze e le tecniche a nostra disposizione se usate con onestà morale e lungimiranza oggi più che mai sarebbe possibile unire gli interessi nostri e della natura con la quale dovremmo imparare a sentirsi uniti per dare un senso veramente evolutivo alla nostra vita, che senso avrebbe la presenza di ogni essere vivente se non portare il proprio minuscolo ma unico contributo all'evoluzione globale? stefano -
Quella foto è fantastica!! Luciano versione brigante e quello sconsiderato di Mario con l'immancabile sorriso.... :biggrin: :biggrin: siete un patrimonio dell'umanità ragazzi! :biggrin: a proposito... a Lucià, devi convincere assolutamente Mario a venire al pranzo di natale... un grande abbraccio! ste
-
E ora, il Pranzo di Natale è vicino. . . . LE VOSTRE ADESIONI !
muflone ha risposto a Consiglio Direttivo nella discussione 10° Pranzo di Natale APB - 8 Dicembre 2013 - Prato
Presente salvo Rientro in Austria, quindi compro un punto interrogativo... Spero davvero di esserci per potervi riabbracciare e conoscere meglio la splendida associazione che ci ospita! stefano -
IV Mostra micologica e botanica Antichi Forni di Macerata
muflone ha risposto a rossano nella discussione Segnalazioni eventi micologici e naturalistici
Offrire l'opportunità di soddisfare la curiosità scientifica e sviluppare la conoscienza di un mondo che spesso crediamo di conoscere ma che è in gran parte ignoto alla maggioranza di noi raccoglitori è iniziativa di grande valore, voi l'avete fatto al meglio mi sembra, e in una cornice stupenda, complimenti sinceri! stefano -
Auguri di cuore grande Marco, bel modo di celebrare la ricorrenza... anche se per molti di noi riuscire a trovare tutta la varietà numericamente necessaria comincia ad essere un po' dura... :biggrin: :biggrin: :biggrin: direi che te la cavi bene anche con le determinazioni... io ho provato a giocare un po' con i tuoi funghi con scarsi risultati... posso solo dire che ho visto fra i funghi non ancora riesaminati Tricholoma squarrulosum, Cortinarius trivialis e Amanita vaginata... non fidarti troppo comunque... i numeri corrispondenti? Beh, quello è compito tuo... un grande abbraccio stefano
-
lactarius, ok ma quale? delicius, salmonicolor ........
muflone ha risposto a Quasar nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Mi capita abbastanza spesso di incontrare L. deterrimus nelle peccete Austriache e ti assicuro Gigi che l'inverdimento è molto più evidente rispetto a questi esemplari, oltre ad un colore arancio meno acceso su tutto il carpoforo interessante questo topic, grazie ai maestri per le semplici e chiare chiavi determinative offerte -
XXIII RADUNO APB: MAREMMA 18 -19 -20 OTTOBRE 2013
muflone ha risposto a Consiglio Direttivo nella discussione XXIII RADUNO APB: MAREMMA 18 -19 -20 OTTOBRE 2013
Mi sono sacrificato pure io... non vedevo un nero dai tempi di papa Paolo VI... non abbondantissimi (almeno per me) ma giovani e da "favola" ...come testimoniano "I tre porcellini" :biggrin: felicissimo di tornare ad un raduno con voi dopo un secolo, non vedo l'ora!!! -
Attendo impaziente i neri per caso... magari versione live :biggrin: :biggrin: domani torno in italia bischeraccio, uomo avvisato... :hug2:
-
Quando un fungo è tale da rendere la giornata memorabile e non solo uno fra i tanti nel cesto, beh, per chi sa apprezzarlo è destinato a rimanere scolpito nella memoria per anni, e rivederlo in foto restituisce il sapore speciale di quei momenti... Questo mi ha fatto venire in mente il vostro bel topic, complimenti sinceri ragazze!!! ste
-
E hai fatto bene a postare, bellissime immagini accompagnate da parole di spessore, grazie! stefano
-
XXIII Raduno APB Maremma 2013 - 18-19-20 Ottobre - PRENOTAZIONI -
muflone ha risposto a Quartetto Toscano nella discussione XXIII RADUNO APB: MAREMMA 18 -19 -20 OTTOBRE 2013
Una correzione Max, mi pare di dedurre che arriviamo venerdi io e Gibbo dal suo intervento nell'altro topic che incollo: " ariapura, su 04 October 2013 - 16:31 PM, dicono: Chissà che sudata che ti sei fatto !!! Iscriviti chiacchierone :biggrin: Muflone x1 arriva con me venerdì sera, nella camerata solita :hug2: " Attendiamo comunque conferma di Gibbo grazie del lavoro che stai facendo! ste -
ed è l'insieme di quelle regole che mi disgustano, fatte da chi mette in primo piano logiche che niente hanno di naturale e sostenibile in termini sia umani che di logica di continuazione della vita stessa, intesa come la più nobile entità del pianeta... io lo chiamo mercato, possiamo chiamarlo profitto, chiamiamolo pure Adalgiso, ma sono pienamente d'accordo con te nel non volere usare definizioni in terza persona che fanno sentire ciascuno di noi avulso da questo sistema e perciò a posto con la coscienza... ognuno nel proprio agire può trovare quel centro di gravità permanente capace di spostare, a partire dal quotidiano, montagne apparentemente invalicabili, ma non perdiamo di vista le responsabilità che il nostro sistema e chi lo governa (e non parlo certo di inetti omuncoli politici) ha nei confronti degli equilibri vitali oramai impazziti nella nostra società
-
Se come credo il piacere delle vostre escursioni è stato direttamente proporzionale a quello di leggere il vostro racconto deve essere stata una due giorni davvero indimenticabile! Grazie di averle condivise con noi! stefano
-
Passeggiando sulle alpi
muflone ha risposto a samurai nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2012
Cosa mi ero perso!! Bellissimo report, educativo come pochi con il raro pregio di farlo senza parole retoriche o predicozzi... l'amore che avete per la natura, la bellezza delle cose ed i funghi a 360 gradi traspare naturale dal vostro racconto, grazie di cuore!! stefano PS: peccato che con la divisione per anni e mesi della sez "le nostre uscite" questo intervento non serva a riportarlo attuale e renderlo così più visibile a chi se lo fosse perso... -
Disgustato dalla marea dell'ipocrisia che ci inonda fin nelle nostre case attraverso la tv, e che miete molte più vittime del mare siciliano dove giacciono vittime innocenti che come voi piango... Quotidianamente muoiono centinaia di bembini donne e uomini vittime del dio mercato che non ha lo sguardo cinico degli scafisti nè l'aspetto agghiacciante di quelle centinaia di bare che adesso tutti guardano sgomenti, facendo a gara a proporre soluzioni fasulle... Quel mercato vestito in doppio petto che governa le nostre vite ed elegantemente e con il consenso dell'opinione pubblica stermina popoli, territori, civiltà ambiente e vivere civile... fino a che non saremo capaci, io per primo, di dire basta a tutto ciò non saremo degni nemmeno di piangere quelle vite spezzate...
-
XXIII Raduno APB Maremma 2013 - 18-19-20 Ottobre - PRENOTAZIONI -
muflone ha risposto a Quartetto Toscano nella discussione XXIII RADUNO APB: MAREMMA 18 -19 -20 OTTOBRE 2013
Mi sa che 'sto giro due corbezzoli vengo a farli pure io... mi aggrego alla camerata dei pratesi... quando? Boh... lo sanno loro... -
cantharellus ???
muflone ha risposto a roberto nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
-
cantharellus ???
muflone ha risposto a roberto nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
tenderei ad escludere la H. aurantiaca (che tra l'altro ha vissuto un annata di gloria quassù, praticamente infestante!), fungo lignicolo e con lamelle decisamente più "lamelle" ( ) di quelle degli esemplari in foto, soprattutto i due più a sinistra nella foto evidenziano abbastanza bene le "venature" tipiche del Cantharellus, da notare la linea non rettilinea delle stesse, cosa non riscontrabile nella Hygrophoropsis aurantiaca una foto della H. aurantiaca in forma abbastanza ambigua rispetto al Cantarellus... ... o forse semplicemente non è aurantiaca ma semplicemente un parente di cui ignoro l'esistenza... -
Associazione di Volontariato "Ain Karim" (work in progress 2)
muflone ha risposto a Consiglio Direttivo nella discussione Il cuore di APB
Grazie ragazzi per il vostro bellissimo gesto, peccato che in italia per veder funzionare qualcosa di socialmente utile non basti strapagare chissà quante volte le tasse, ma bisogna pure rimboccarsi le maniche, rifrugarsi in tasca e farsele da soli... questo rende se possibile il vostro operato ancora più meritevole orgoglioso di voi e di APB stefano -
Russula nitida?
muflone ha risposto a Gigix nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Non posso esserti d'aiuto sulla determinazione, volevo solo notare che hai fatto un bellissimo lavoro di documentazione, complimenti! attendo come te i responsi degli esperti stefano -
Ci son momenti nel mio "lavoro" (...) in cui capita di gioire più che per i funghi trovati per l'occasione che si ha di stare con persone speciali... ogni volta che arriva Luciano è così, e che dire poi del neo fungaiolo Mario, grazie ragazzi per la strada che vi siete fatti per trovare due funghi ed allietarmi con la vostra compagnia! Si parlava di due chili che son pochi, e potrei pure essere d'accordo, purtroppo sono il tentativo, a volte non perfettamente mirato, di chi vuole difendere il proprio ambiente da comportamenti eccessivi e che niente hanno a che fare con chi ama la natura davvero... ma questo è argomento che richiede tempi e spazi adeguati per essere discusso... un abbraccio! stefano
-
Gli ovoli!!! Gli ultimi che ho visto c'era ancora Paolo VI! Complimenti Lucianone... ah già... sei qua... vengo in sala funghi e te li faccio di persona... :biggrin:
-
Ciao Renza, splendido seme di autenticità, saggezza, semplicità e vitalità che non finirà mai di germogliare in chi ha avuto la fortuna di conoscerti. Ogni persona di valore che è andata oltre merita, e tu per prima, che ogni nostro gesto sia in armonia con la terra, nel rispetto del grande valore della vita, anche quella oltre il nostro capire. E da dove sei adesso metti una buona parola perchè quel grullo de' tu' nipote abbia dalla vita tutte le soddisfazioni che persone grandi come lui meritano! Ti abbraccio forte zia Renza stefano
-
io uno così lo farei presidente subito :biggrin: un grande abbraccio Maurizio, patrimonio dell'umanità e terrore dei boleti stefano
APasseggionelBosco ODV
