Vai al contenuto

mario

Members
  • Numero contenuti

    2316
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    8

Tutti i contenuti di mario

  1. Bravo! Così si comincia e poi si finisce a non poter rinunciare alle foto nel bosco... il ricordo più vivo in assoluto dacchè, altrimenti, la magia dei funghetti svanisce... Un salutone. Mario.
  2. Luoghi incantati, che io conosco, vissuti con lo spirito a me più caro... Ti capisco e ti apprezzo. Un salutone. Mario.
  3. Bei luoghi, non ci sono mai stato e quindi Ti ringrazio doppiamente. Salutoni. Mario.
  4. Concordo in pieno con l'autore! I funghi sono funghi! E vanno evidenziati a dovere, sposati a racconti che li valorizzino e trasmettano, per quanto possibile, le emozioni vissute. Salutoni. Mario.
  5. Salve! Attendendo comunque conferma dai più esperti, io credo il tuo bel boleto sia stato parassitato da peckiella deformans, che parassita spesso anche i lattari, conferendo loro una maggiore tenacità delle carni, spesso più apprezzata. Ma sarei felice, anch'io, di una conferma in "alto loco"... Salutoni.
  6. Foto e soggetti eccellenti! Bravo! Mario.
  7. La magia in tutta la sua essenza: anch'io sono un accanito cercatore di boleti, ma il piccolo è ben al di là di ogni emozione fungina... Salutissimi!!
  8. Grazie Ennio, certi consigli non fanno mai male e non sono mai "di troppo"... Saluti a tutti! Mario.
  9. Bellissime Carletto!! Funghi eccellenti che a me, in Campania, non è ancora riuscito di trovare... Saluti!
  10. Come l'acqua scorre, così scorrono i miei sentimenti in questo inverno degno del suo nome che ora li raggela, ora li illividisce con la sua luce, magnifica come in nessun'altra stagione... L'inverno è magia, è stasi che rinfranca e prepara a nuove azioni, nuovi eventi... è la culla dei progetti, ma anche occasione e palestra irripetibile, perchè dura e forte, tanto da mettere alla prova... Grazie uomo dei boschi, dei monti ma anche dell'acqua e, chissà, forse un giorno pure del mare... Un abbraccio. Mario. P. S.: scatti tecnicamente quasi ineccepibili; poi verranno quelli irripetibili che, vedrai, sono il frutto dell'occasione e della capacità di coglierla più che della tecnica, che servirà solo a non sprecare l'evento.
  11. Ottimo reportage, davvero notevoli gli scatti "panoramici". Saluti. Mario.
  12. Bene così, mai mollare... Mario.
  13. Paolo.... Coraggio! Bisogna averne e tu certamente ne hai da vendere... Ti abbraccio da lontano, ma spero tu mi senta vicino... Mario.
  14. Ciao Piero! Bella uscita in un bosco molto simile alla mia lecceta... m'hai fatto venir voglia d'andarla a ritrovare (manco da un paio di settimane!). Interessanti i ritrovamenti. Saluti. Mario.
  15. Ciao Ennio. Grazie per la completezza e la semplicità con cui tratti sempre la materia. Augurissimi. Mario.
  16. Ciao Peter. Bella uscita in habitat a me congeniale... infatti hai trovato gli stessi funghi che popolano attualmente il mio boschetto di leccio... se ci fossero stati pini nei dintorni avresti potuto trovare anche lattari (più o meno pregiati...) e il favoloso A. Augustus, da me abbastanza frequente dai primi di ottobre a tutto novembre e qualche volta anche a dicembre. Anche la M. Procera da me è presente in ottima quantità. Auguroni. Mario.
  17. Bellissime rievocazioni di luoghi magici. Saluti. Mario.
  18. mario

    Passione

    Ragazzi, non abbiatevene a male e non datemi del matto, ma li vedete questi cosi neracci che non ispirano alcuna fiducia al profano? Ebbèhh, credetemi, io non li cambierei con i più blasonati tra i porcini e quant'altro... forse, forse le finferle... e qualche estatino di quelli increibili, ma solo per variare un po'! E' un fungo assolutamente m-e-r-a-v-i-g-l-i-o-s-o!!!! Salutoni e ancora augurissimi... Mario.
  19. Signori, anzitutto precisiamo: MAGNIFICO!!! In secondo luogo, auguriamo: buon Natale e augurissimi per l'anno venturo, che sia foriero di soddisfazioni almeno pari a quelle attuali e, sopratutto, di pace e serenità. Un abbraccione a tutti. Mario.
  20. Tanti carissimi auguri a tutti. Mario.
  21. Belli e ottimi funghi in generale; le finferle eccellenti al pari dei più blasonati funghi commestibili, così come i "chiomati". Ricambio gli auguri e saluto. Mario.
  22. Ho letto e riletto, nell'ultimissimo periodo, molte delle schede proposte da Ennio nella sua rassegna e voglio esprimere anch'io un sincero ringraziamento all'autore, che ho imparato a stimare ed apprezzare non solo sul piano della conoscenza, ma anche su quello della simpatia e della disponibilità. Grazie Ennio! Un caro saluto. Mario.
  23. mario

    NatalEdulis

    Lo sapevo, lo sapevo... Vi stavo aspettando... qualcosa me lo diceva che sarebbe arrivato questo momento!! Io, domenica scorsa, mi son dovuto "accontentare" di un tre chiletti del tartufo dei poveri... capito cos'è?? Raazzi, ho una sola parola per voi: STIMA!!! Un abbraccio a tutti e continuate, vi prego!! Mario.
  24. Nessun rimpianto nelle tue parole, solo gratitudine per sua maestà, la natura immensa e rigogliosa che ospita tutti noi, ma che premia solo i suoi figli più rispettosi e amorevoli, proprio come te... Un salutone e grazie per i tuoi racconti. Mario.
  25. Tutto molto bello e, come al solito, il meglio sta nello spirito che ti ha mosso. Un caro saluto. Mario.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).