Vai al contenuto

mario

Members
  • Numero contenuti

    2316
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    8

Tutti i contenuti di mario

  1. Bravisimo!! Belli i funghi, certo, ma bello molto più il tuo giovane e ardimentoso spirito!
  2. FANTASMAGORICISSIMO!!!!!
  3. Armillaria mellea nella sua veste più "classica"... sono, tuttavia, un po' vetusti... vedi un po' tu. Saluti.
  4. Allora è tutto chiarissimo: acqua in abbondanza il giorno prima... Grazie e un caro saluto.
  5. Ennio c'ho pensato anch'io ma mi hanno lasciato perplesso due fatti: 1. non ingialliva minimamente e non ha ingiallito ad oggi (il gambo l'ho conservato ed è ancora in ottime condizioni); 2. la radice al piede è compatibile con A. arvensis? Prudenza a parte il gusto era davvero gradevole... Grazie ancora.
  6. Grazie a tutti. Ennio, e dell'agaricus non mi dici niente? Ancora grazie e saluti.
  7. Ecco i Tricholoma; per tutti odore più o meno intenso speziato/pepato, più o meno percettibile seondo l'esemplare; dimensioni medio piccole, l'esemplare più grande non arrivava ai 10 cm. di cappello, tutti igambi finivano con un ingrossamento basale ricco di feltro miceliare bianco. Credo tutti squarrulosum o comunque del gruppo terreum? Grazie a tutti e saluti. 1.
  8. Ciao a tutti, cominciamo. In macchia mediterranea, agaricus di dimensioni medie, cappello circa 10 cm. per gambo più o meno altrettanto, sodo, non ingiallente nè immediatamente nè in seguito a manipolazione, come potrete vedere dalle foto. Odore non sgradevole, vagamente fungino aromatico tipico degli agaricus ma ben differente dall'intenso aroma dell'Augustus, ad esempio, che pure è ben presente in zona. Non datemi del matto: l'ho portato a casa e ne ho trifolato una porzione del cappello assaggiandolo (ma svuotando poi immediatamente il cavo orale ben bene) ed era ben gradevole, così come l'odore emanato in cottura. Un po' però, mi preoccupa la radicoletta ben evidente alla base del gambo... Eccolo: 1.
  9. Ecco i link all'alta risoluzione: 1: http://img207.imageshack.us/img207/2506/mg9745.jpg 2: http://img694.imageshack.us/g/69808580.jpg/ 3: http://img522.imageshack.us/g/86206903.jpg/
  10. Come ogni dicembre sono andato in fissa.... Funghi (sono in buon numero...) di medie dimensioni: cappello max 6/7 cm. e gambo di pari lunghezza per circa 0.6/0.7 cm. di diametro. Sodi, anche nel gambo, carne grigiastra, odore ben percettibile e gradevole: pepe nero. Il gambo, ripeto, è sodo e non cavo nè cedevole alla frattura; carne anche nel gambo grigiastra. Habitat: lecceta con qualche pino. Scusate le pessime foto, ma la scheda di memoria è rimasta accidentalmente a casa... Eccolo: 1.
  11. Bellissima situazione: un segugio formidabile la tua pernice... Posso chiederti un po' d'informazioni sull'habitat delle foto? Grazie e saluti. Mario.
  12. I lardaioli rossi sono funghi non molto profumati, è vero, ma dalla consistenza e dolcezza apprezzabilissime. I lepidum per me sono un mistero: a volte buoni, altre insipidi se non sgradevoli (e non dipende nè dal sito nè dalla cottura, che sono sempre più o meno gli stessi). Ma, in ogni caso, ottimi compagni per andare tra i nostri boschi... Saluti e complimenti.
  13. Ciao, degli altri non so, ma per l'ultimo se odora di pepe (nero) allora vai di squarrulosum: è identico a quelli che trovo io in questo periodo, oggi il profumo si sentiva anche a distanza. Saluti. Mario.
  14. Ancora interessanti proposte e note. Grazie Ennio, salutoni. Mario.
  15. Grande fungo! Sicuramente molto meglio (al mio palato, ovvio...) del fratello maggiore, il finferlo. Ho avuto occasione di raccoglierne in gran quantità e di dimensioni notevolissime a fine agosto7primi di settembre del 2008 in Val di Fiemme e ancora ne ho, secchi (e comunqe conservati in congelatore...). Mi manca il coraggio di finirle.... Salutoni e un consiglio: sotto quale essenza li hai rinvenuti (ho letto pino, ma quale?).
  16. Begli scatti Ennio e raccomandazioni sempre utilissime. Un salutone. Mario.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).