Vai al contenuto

mario

Members
  • Numero contenuti

    2316
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    8

Tutti i contenuti di mario

  1. Sembra che si siano risvegliati insieme in tutto il Sud! Belli, un po' mangiucchiati ma belli. Magnifici i tuoi Nebrodi. Salutoni. Mario. P. S.: se puoi, facci vedere qualcosa delle tue montagne e racconta di più...
  2. mario

    Con altri occhi

    Grandi scatti e conclusioni condivisibilissime. Saluti.
  3. mario

    Il bosco....nascosto

    Grandi verità in questo post... Salutoni. Mario.
  4. Grandi scatti e grande lavoro di post. Salutoni. Mario. P. S.: per te la 5DII è stata una scelta quasi obbligata.
  5. Grazie Max. Condizioni identiche a quelle della mia Campania; sabato prossimo, pertanto, finiti certamente i neri di pianura che proprio ieri hanno iniziato a deliziarmi, proverò anch'io, finalmente, al faggio attorno ai 1000 mslm. Ti farò sapere... Ancora grazie. Mario.
  6. Dopo aver letto un racconto così (delle foto che non ci sono m'importa poco... quella che c'è basta a incorniciare il quadro che hai dipinto con le parole...), non farò certo parte dei 75... Quel che tu provi, dal risveglio al ritorno, dalla voglia di "prendere" qualcosa al timore di averla "rubata", fino alla gratitudine verso chi o cosa te l'ha concessa, tutto questo mi/ci appartiene, dividendomi/ci da chi non riesce a rispondere... Grazie. Mario.
  7. Anzitutto complimenti per gli edulis, davvero belli e in forma! Poi, mi associo alle richieste citate, sopratutto quelle relative alle faggete e, se puoi, gradirei qualche dettaglio sulle condizioni meteo delle zone da te frequentate, in primis le temperature... Grazie e saluti.
  8. Una visione un po' particolare ma molto diffusa... Certo non mi è difficile comprenderla, poichè anch'io sono schiavo di quelle forme, colori e aromi che tu, giustamente citi... Tuttavia, col tempo, sono riuscito a maturare una più ampia conoscenza dei "nostri amici" e anche in cucina sono comparse forme, colori e profumi diversi, che ormai considero parimenti degni... ma l'emozione, nella riceerca, continua a essere tutta sbilanciata a favore degli "eduli", da te citati, in senso lato... con una sola eccezione: le trombette dei morti, che io considero parimenti affascinanti e gustose. Saluti.
  9. Sul discorso delle risposte: giusto contribuire il più possibile, altrimenti si riceve solo, senza dare mai, e questo non è giusto... Sulle cagnette: inutile ogni commento da parte mia, tanto è l'amore e la stima che ho per questi compagni di vita... Sulla ricerca del tartufo: un'emozione che non ho mai provato, che ritengo incredibile proprio per la presenza dei cani, prsenza costante nella nostra vita intendo, non legata al solo momento della ricerca. Io non potrei, probabilmente: troppo il dolore al momento del distacco (mi è già capitato...). Tutto magnifico, forza!! Salutoni, Mario.
  10. Ciao, bella uscita. Però chiedo: perchè dici solo fungacci? Io vedo anche dei commestibili, almeno Boletus Badius (ottimo commestibile) C. Cibarius (o affine, dalla foto non posso essere più preciso), H. Repandum (discreto commestibile da misti); infine, per chi le mangia, mi sembra di vedere anche delle A. Rubescens (ricordo commestibile solo dopo prolungata e vivace cottura). Saluti. Mario.
  11. Leo, complimenti per la giusta "visione" del momento... Anche io, ieri, qui da me in pianura (200 m.s.l.m.) ho gustato un inizio d'autunno: solo aereus, però, e solo in zone aperte e ben soleggiate, come credo sia capitato a te... solo che qui il terreno è secco e arido e per me è stata una meraviglia trovarne, anche in discreta quantità e in compagnia di un ovolo. Tutti funghi durissimi e in ottime condizioni; peccato non avere la digit con me, ma spero di rimediare domani... Salutoni. Mario.
  12. Caro Mario... Come al solito hai percorso l'unica strada possibile: quella retta! Un pericolo davvero notevole quello scampato e poi da te sventato anche a beneficio di altri. Se c'è un proprietario del fondo, spero abbia ben presente cosa gli sarebbe accaduto in caso di incidente... tu, se del caso, ricordaglielo. Un salutone e... tu sai cosa penso dell'Agrocybe aegerita. Mario.
  13. A Marioneeee!!! Se ti becca mia moglie con quei cosi... chiede il divorzio!! Sia io che lei li adoriamo, almeno quanto i neri! Un salutone. Mario.
  14. Debbo, purtroppo, quotarti... ed è insolita davvero, qui a Napoli, la situazione delle temperature e dell'umidità: basse entrambe! Bellissimi i soggetti fotografati, e non alludo al "comunissimo" nero... Salutoni. Mario.
  15. Riso a parte, ambiente molto simile al mio, che però non beneficia dell'effetto "irrigante" dei canali... così siamo (anzi, sono, perchè qui ci vado praticamente solo io...) costretti alla danza della pioggia, che ormai latita da oltre due settimane... Te l'hanno già detto, ma io reitero: tutto bellissimo, ma occhio alle due ruote: casco, velocità ridotta e attento a quel che combinano gli altri, che sono il vero pericolo... Complimentissimi e salutoni. Mario.
  16. "Ecchediamine...", mi sono detto, "...non hai mai offerto il tuo insignificante riscontro a questa estate!!" Non potevo mancare a questo modo, non potevo restare indifferente a questa meraviglia, alla magia di luoghi, incontri ed emozioni raccontate e messe con generosità a nostra disposizione - così da bearcene senza patire la fatica e il sacrificio che paga chi si espone in prima persona - non potevo... Grazie, mitico...
  17. mario

    Qualche foto

    Bellissima la faggeta e i Suoi/Tuoi "inquilini"... Sarà anche che hai "lavorato duro", ma poi ti sei rifatto... Salutoni. Mario.
  18. ...è sempre come la prima volta... Tutto magnifico. Salutoni. Mario.
  19. Di nulla ale, è un piacere... Mi dici con quale aggeggio hai filmato? Magari m'attrezzo anch'io (forse con al 5D II... che ne dici?). Salutoni.
  20. Davvero ritrovamenti eccellenti, per forma e qualità... La pioggia, quest'anno ci sta mancando... finora. Vedremo. Salutoni e insisti anche per me! Mario.
  21. Ambiente e funghi splendidi; non ci crederete ma io ho avuto una visione: le trombette.... mi fanno impazzire!! Speriamo sia come dice gibbone anche qui in Campania tra un po', perchè per ora...
  22. Lo so Mado, ma purtroppo è così. Credo sia stata colpa dell'abbassamento delle temperature e dell'aria secca di tramontana che ha fatto immediato seguito all'acqua venuta giù... Salutoni...
  23. Credo che per questo week end non se ne parli proprio... almeno qui in Campania. Avevo in mente una girata tra le faggete del Beneventano, dai 1100 ai 1400 mslm, ma notizie più che attendibili mi parlano solo di qualche gallinaccio mezzo sofferente, quindi... facendo due più due, la situazione pare proprio quella da te fotografata, o forse tu eri più basso? Speriamo in un clima un po' più favorevole per i primi di ottobre... Salutoni. Mario.
  24. Ale, i tuoi video sono davvero ben realizzati (e questo era pressochè scontato...) e rendono bene l'idea della ricerca. Non avevo fiducia in questo mezzo nel nostro ambiente, ma comincio a ricredermi... Un salutone. Mario.
  25. Bellissima passeggiata in un bosco molto vivo... come giustamente sottolinei, anche in assenza, o quasi, di beneamati certe giornate ripagano comunque e rinfrancano l'anima e il cuore. Salutoni. Mario.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).