Vai al contenuto

Lupo del salento

Admin
  • Numero contenuti

    16657
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    185

Tutti i contenuti di Lupo del salento

  1. la strada incredibilmente sgombra per una serie di coincidenze: avevano stabilito proprio per quella mattina una gara di sci e lo spazzaneve era appena passato anche senza catene si poteva salire, ma io ero attrezzato
  2. e piano piano ci rendiamo conto che ha nevicato in una maniera incredibile oltre le nostre più rosee aspettative
  3. .....dimenticando la stanchezza, lasciando dietro i dubbi bisogna partire così senza una meta Per la verità una meta l'avevamo volevamo andare in montagna, a cercare vedere e rotolarci nella neve insieme ai bambini Per strada deviamo la destinazione ed andiamo verso l'amato Pollino lasciamo una Lecce piovigginosa ma calda e saliamo. Arriviamo che è buio, giusto il tempo di una cenetta frugale ( ) e via a dormire E la mattina presto, si parte già per strada le prime avvisaglie
  4. Evvai Pasquà , tra non molto la primavera vincerà ed inizieranno le prime morchelle e tagliatelle asparagi e morchelle sono uno spettacolo
  5. Eugenio, non è che per caso nel tuo giardino c'è un cedro Se non c'è allora mi sembra essere una Geopora arenosa/arenicola Ma ieri che fine avete fatto
  6. io lo sapevo perchè i ganoderma abbondano nel Salento a differenza del pinicola che è assente. ma.... mi spieghi dove l'hai vista nella foto la lesione dell'imenio che non ha lasciato la striscia scura? Mi piace che chi sa spiegi il più possibile così impariamo un pochino tutti, anche con calma e senza fretta Ciao a tutti
  7. la mia eresia era proprio... pinicola Possiamo sicuramente accenderla :0123:
  8. meno male che le foto si devono ridurre :hug2: allora per arrivare a 700 MB bisogna postare quante foto da 200 kb? Posta posta Giorgio :0123: senza problemi che lo spazio c'è. :0123: :0123: Risincronizzato il forum, adesso va bene. Rimane un mistero del web come siano andati a finire in quel topic i post che si erano persi :biggrin: comunque li ho riportati da questa parte. Enzo solo se vuoi posso cancellare i doppioni se no non stanno comunque male
  9. Mamma mia :hug2: convincete doni a studiarsi la Bernicchia (ma nonadesso che c'è troppo da fare :biggrin: ) Se non fosse stato su castagno avrei detto un'eresia ...
  10. Confermo il problema tecnico, ho risincronizzato i forum ed i post ora dovrebbe andare bene. Tenete presente che il nostro database inizia a diventare veramente corposo.
  11. Non sono facili i rhizopogon intanto perchè la distinzione macroscopica tra il vulgaris ed il roseolus sarebbe per l'arrossamento più o meno evidenmte del peridio e per l'habitat di crescita, Microscopicamente le spore nettamemte più grandi farebbero propendere per roseolus. Mi piacerebbe dare un'occhiata al lavoro The genus Rhizopogon in Europe che trovo sempre citato ma al quale non ho mai potuto dare un'occhiata Ciao
  12. Complimenti Graziano Ha ragione Bruno quest'anno ci farai neri a tutti :biggrin:
  13. Bondarzewia montana (Quel.) Sing. = Bondarzewia mesenterica (Sch.) Kreis. Polyporus montanus (Quél.) Ferry Fungo decisamente raro, considerato commestibile ma il sapore bruciante dovrebbe sconsigliarne il consumo. Somiglia vagamente a M. giganteus è caratterizzato da pori labirintiformi. Bel ritrovamento raro di Luigi. Foto di Luigi
  14. Bondarzewia montana (Quel.) Sing. = Bondarzewia mesenterica (Sch.) Kreis. Polyporus montanus (Quél.) Ferry Fungo decisamente raro, considerato commestibile ma il sapore bruciante dovrebbe sconsigliarne il consumo. Somiglia vagamente a M. giganteus è caratterizzato da pori labirintiformi. Bel ritrovamento raro di Luigi. Foto di Luigi
  15. Siamo CERTI di rivederci a Vallombrosa
  16. urgh.. io avevo pensato ad unsegnale stradale :biggrin:
  17. Non ho capito se era per fare pulizia o per togliere i segnali :biggrin: Grande Gibbo, prima o poi impararemo a rispettare la natura
  18. Grazie Gabriele, il bel tempo arriverà prima o poi ed allora :0123: :0123: Toni', grazie per il nome :biggrin: Salvo nemmeno uno e li ho pure cercati . Mi sa che siamo un po' più indietro Giuseppe, e tu lo sai! sono la nostra croce e delizia. :biggrin: Un a tutti
  19. Posso chiedere a qualche amico, io purtroppo non credo di averli mai trovati (o quantomeno riconosciuti). Se la risposta degli amici fosse positiva ti farò sapere subito. Ciao
  20. per fortuna. :biggrin: E poi ci siete voi, se no a chi le farei vedere :biggrin: . Un abbraccio
  21. trovo anche una laccaria e provo a vederla da un'altra angolazione
  22. spuntano e colorano. La primavera salentina è stupenda... ma siamo ancora in inverno :biggrin:
  23. godo del tepore, non c'è quasi vento
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).