Vai al contenuto

Lupo del salento

Admin
  • Numero contenuti

    16657
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    185

Tutti i contenuti di Lupo del salento

  1. Avevo dimenticato le misurazioni 7,22 6,91 8,49 6,48 6,98 6,78 7,91 6,59 8,02 7,30 8,07 6,51 8,45 6,59 9,06 6,68 7,61 6,69 6,57 6,12 9,19 7,77 7,83 7,28 6,72 6,63 7,06 7,06 7,22 6,69 8,11 6,60 9,08 6,93 9,51 6,72 Questi i dati di Piximetre 7,1 [7,7 ; 8,2] 8,8 x 6,4 [6,7 ; 6,9] 7,2 Q = 1 [1,1 ; 1,2] 1,3 ; N = 18 ; C = 68% Me = 8 x 6,8 ; Qe = 1,17 Che ne dite?
  2. sporata bianco-crema spore 1000x in acqua
  3. basidi tetrasporici di 40-50 micron (quelli misurati) alla base giunti a fibbia, sterigmi ben evidenti
  4. cuticola con ife cilindriche che non mi sembra presentino particolarità od incrostazioni. Giunti a fibbia presenti, non abbondanti
  5. seghettate (ma non tutte) forcate al gambo
  6. gambo e portamento pleurotoide o da Lyophyllum
  7. ma ovviamente solo perchè ritrovato su una duna. Un unico esemplare
  8. Le lamelle ed il portamento mi farebbero propendere per una Lepiota Ciao
  9. Bellissimo, grazie :biggrin:
  10. Forse ti imito, vediamo se riesco a riparare il pc di doni presto, magari un paio d'ore prima di andare al lavoro
  11. Non so perchè l'email non è stata mandata a tutti i gruppi di utenti ma mi risultano 500 invii quindi 150 e rotti sono stati risparmiati, adesso vediamo se riusciamo a beccare l'amico/a :biggrin:
  12. Enzo , lo sai che gli amici degli amici ....... sono ben accetti, perciò non ho problemi mandalo giu' :0123: (basta che faccia domanda) e poi lo prepariamo noi :biggrin: PS Ma allora nel Lazio non ci sono le commissioi provinciali?
  13. Enzo come ti ha detto Eugenio il patentino ha validità sul territorio nazionale, e può essere preso in qualsiasi Provincia. I contenuti minimi già li conosci, fidati PS se fai la domanda per il rilascio del patentino a Lecce... :biggrin:
  14. Lupo del salento

    Monografie

    proprio su tutti i lignicoli non è ma se vuoi una monografia sulle Polyporaceae s. l. c'è l'ultimo (per ora) volume della Collana Fungi Europaei della dott.ssa Anna Rosa Bernicchia Editore CANDUSSO Ciao
  15. Carlo, potresti approfittarne e venire giù che.. ti riabilito io :biggrin: Dai! che anche il mare è bello e vi aspettiamo
  16. Bella Pino, starebbe benissimo in una scheda così ola prossima volta che la trovo oltre alla descrizione posso guardare!
  17. beato, beato.... <{POST_SNAPBACK}> Dai Ille che presto inizierai anche tu :0123: per ora ti tocca studiare Toni' per mettere a punto il post devo/voglio fare per bene la microscopia domani lo faccio promesso :hug2: Grazie Enzo Ricambio ......4 anni fa ero in Camper in piazza della chiesa a Sant'Andrea e a parte la Specchiulla andavo anche alla Casina dei Turchi..... Deve essere quella zona, anche perchè poco più lontano imperversava il rumore e la bolgia infernale dei bagnanti dei Laghi Alimini.... Bellissima zona Artù.... Un abbraccio. gibbo. <{POST_SNAPBACK}> Peccato un paio d'anni di più e non ti saresti salvato da un invito Ma come?!?!? E si che me l'avevi chiesto e io ti avevo dato una risposta, anche se con qualche indecisione sulla specie!!! Mi sa che non lo avevi scritto!!! Beh dai guarda QUI Cinzia <{POST_SNAPBACK}> Cinzia la vecchiaia incombe, un solo neurone funzionante per volta Mi hai fatto venire voglia di mare.....tanto ce l'ho a 20 min di macchina Gran belle foto Artù salvo <{POST_SNAPBACK}> E devi proprio farcelo vedere lo stupendo mare siciliano :biggrin: Grazià l'altro giorno stavo per arrivare al Ceppo ma presto ci vedremo! Matteo datti da fare che così .... ti spaventi a... :biggrin: triplo
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).