Vai al contenuto

Lupo del salento

Admin
  • Numero contenuti

    16653
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    183

Tutti i contenuti di Lupo del salento

  1. Bondarzewia montana (Quel.) Sing. = Bondarzewia mesenterica (Sch.) Kreis. Polyporus montanus (Quél.) Ferry Fungo decisamente raro, considerato commestibile ma il sapore bruciante dovrebbe sconsigliarne il consumo. Somiglia vagamente a M. giganteus è caratterizzato da pori labirintiformi. Bel ritrovamento raro di Luigi. Foto di Luigi
  2. Siamo CERTI di rivederci a Vallombrosa
  3. urgh.. io avevo pensato ad unsegnale stradale :biggrin:
  4. Non ho capito se era per fare pulizia o per togliere i segnali :biggrin: Grande Gibbo, prima o poi impararemo a rispettare la natura
  5. Grazie Gabriele, il bel tempo arriverà prima o poi ed allora :0123: :0123: Toni', grazie per il nome :biggrin: Salvo nemmeno uno e li ho pure cercati . Mi sa che siamo un po' più indietro Giuseppe, e tu lo sai! sono la nostra croce e delizia. :biggrin: Un a tutti
  6. Posso chiedere a qualche amico, io purtroppo non credo di averli mai trovati (o quantomeno riconosciuti). Se la risposta degli amici fosse positiva ti farò sapere subito. Ciao
  7. per fortuna. :biggrin: E poi ci siete voi, se no a chi le farei vedere :biggrin: . Un abbraccio
  8. trovo anche una laccaria e provo a vederla da un'altra angolazione
  9. spuntano e colorano. La primavera salentina è stupenda... ma siamo ancora in inverno :biggrin:
  10. godo del tepore, non c'è quasi vento
  11. metto in pratica gli insegnamenti di Gimo e P@ola, scatto e .. spero Si, :biggrin: ci siamo
  12. e ricordo e noto colori che forse in altri momenti non avrei notato
  13. Lupo del salento

    Un'ora al sole

    senza febbre e con quasi tutta la famiglia :0123: Per strada la radio racconta di Tiresia e Ulisse e ricordo di quando il pragmatismo ancora non mi aveva sconfitto.. allora faccio alcune foto così... ricordando
  14. Notizia interessante. Torneremo a chiamarlo Boletus impolitus?
  15. Ragà se trovassi un porcino da 9 chili :0123: col cavolo che lo darei alla scienza
  16. allora domani vado pure io (se non ho la febbre) a vedere se sono usciti :0123: :0123:
  17. invece io so perfettamente dove cresce e non viene raccolto (da altri) in basilicata
  18. Lo hai trovato in autunno? Ho letto sul Candusso che ci sono non poche perplessità tassonomiche....
  19. Lupo del salento

    La sorpresa dopo il gelo

    Benvenuto in forum Rollo Certo che è proprio piccina, sarebbe bello se riuscissi a fotografarla nella crescita, pensi di poterci provare? Ciao
  20. Lupo del salento

    Gennaio 1990

    Faceva un po' freddino, mi è parso di capire
  21. ed è pure vero che l'hanno trovato e non è nemmeno la prinma volta Tartufo
  22. cerco di immaginare le dimensioni... se un nero di 70 gr è circa 8 cm di diametro ne ho visto una volta uno da 700 grammi che era quande quanto un meloncino 9 kg ... ma come hanno fatto a scavarlo... con una ruspa :biggrin: :biggrin:
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).