Vai al contenuto

Lupo del salento

Admin
  • Numero contenuti

    16638
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    182

Tutti i contenuti di Lupo del salento

  1. Dopo un po' di assenza riprendo con l'uscita dell'11 settembre. Molto ricca di funghi del genere Boletus Boletus permagnificus
  2. questa è una delle poche russule che conosco persino io vista l'abbondanza nelle pinete Ok per torulosa PS benvenuto a Myko :hug2:
  3. Giacomone, bellissima io direi Discina parma perchè mi sembra che non cresca su legno. Ciao
  4. mamma mia un pranzetto da urlo io pure però pocopoco tanto presto ci vedremo a Vallombrosa
  5. Bellissime Nicolo' Se hai preso una Sarcoscypha potremmo poi guardarla al micorscopio e vedere se esiste qualcosa di diverso dalla coccinea
  6. ... la ricordo diversa. Anche se noi la ritroviamo sempre in dicembre e non in marzo. Microscopicamente non ho esperienza della Rodocybe anche perchè sono due anni che non la trovo. Macroscopicamente per quello che ricordo e non per quello che si può leggere il portamento della rodocybe è molto vicino a quello di una lepista, tipo la paneola per capirci ed è massiccia, la sporata è rosa chiaro .. nn so
  7. Grande Carle' :0123: Ma, gufando solo un pochino eh eh eh non troppo..., non siamo un po' indietro?
  8. Eugenio, so che anche il cagnolino di Franco ha avuto grossi problemi, ma tutto è passato (con un intervento del veterinario, però) In bocca al lupo e vedrai che toby starà benissimo Per il gruppetto di Inocybe non ti posso dire di più mentre l'altro era una Astreus Un saluto a CICI prima o poi me lo farai conoscere :0123:
  9. nessun coraggioso? rimarrò con il dubbio d'altronde io con i cortinari non mi cimento nemmeno
  10. Avevo dimenticato le misurazioni 7,22 6,91 8,49 6,48 6,98 6,78 7,91 6,59 8,02 7,30 8,07 6,51 8,45 6,59 9,06 6,68 7,61 6,69 6,57 6,12 9,19 7,77 7,83 7,28 6,72 6,63 7,06 7,06 7,22 6,69 8,11 6,60 9,08 6,93 9,51 6,72 Questi i dati di Piximetre 7,1 [7,7 ; 8,2] 8,8 x 6,4 [6,7 ; 6,9] 7,2 Q = 1 [1,1 ; 1,2] 1,3 ; N = 18 ; C = 68% Me = 8 x 6,8 ; Qe = 1,17 Che ne dite?
  11. sporata bianco-crema spore 1000x in acqua
  12. basidi tetrasporici di 40-50 micron (quelli misurati) alla base giunti a fibbia, sterigmi ben evidenti
  13. cuticola con ife cilindriche che non mi sembra presentino particolarità od incrostazioni. Giunti a fibbia presenti, non abbondanti
  14. seghettate (ma non tutte) forcate al gambo
  15. gambo e portamento pleurotoide o da Lyophyllum
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).