Romanus Posted April 27, 2007 Author Share Posted April 27, 2007 Per la pronuncia del latino esistono due norme, ossia la pronuncia classica e la pronuncia ecclesiastica. A scuola si adotta la pronuncia ecclesiastica (detta appunto anche scolastica) che è identica a quella italiana con qualche eccezione. Invece la pronuncia classica, detta anche lectio restituta , è stata ricostruita nel '400 da umanisti italiani, che credevano che ai tempi antichi si pronunciassero differentemente dall'italiano molte parole (es. caesar pr. class. = càesar; cognosco pr. class. = cog.nosco). Da ora in poi si parlerà solo di pronuncia ecclesiastica. Un bell'ingarbuglio , eh ?? Cmq. , se adottiamo il latino ecclesiastico , come per A.Caesarea pronunciata cesàrea , o B.aestivalis pronuncitao estivalis , è giusto allora pronunciare B. erèus . Io , "in dubis" , come Pippo , continuerò a dire " porcino bianco" , "porcino nero" e " ovolo bono" !! :biggrin: :biggrin: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rusticolo Posted April 27, 2007 Share Posted April 27, 2007 Personalmente penso che seguitero' a dire aereus, perchè quando sono nel bosco mi identifico meglio in Giulio Cesare, in Tacito, in Cicerone, che nei latinisti decadenti :biggrin: :biggrin: ....io a volte anche in qualche satiro L'importante è non sentirsi come degli Attila. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Piciacchiu Posted April 27, 2007 Share Posted April 27, 2007 Le mie pronunce: èdulis (edùlis è più corretto, ma fa ca**re!) erèus estivàlis pinòfilus cesàrea cibàrius pròcera altri funghi non ne conosco e quindi non li pronuncio... :0123: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ennio Posted May 31, 2007 Share Posted May 31, 2007 Non mi ricordo se su un numero della rivista di micologia AMB G. Conziglio abbia scritto un artocolo su questo argomento.Darò un'occhiata e se trovo qualcosa ve lo comunicherò. Ciao Pino, questo particolare non l'ho ricordo bene neanch'io, ma il prof. Giovanni Consiglio, cura da diversi anni su una rivista bimestrale di micologia (f & n) una validissima rubrica di miconomastica relativa ai principali nomi di diversi Generi fungini, con informazioni sulla corretta pronuncia, il percoso storico del nome del fungo trattato, la spiegazione dei vari termini, ecc. Ennio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Romanus Posted June 1, 2007 Author Share Posted June 1, 2007 Ciao Ennio . Non sarebbe possibile reperirne e riportarne qualche parte qui da noi ?? Almeno per i funghi più conosciuti e ricercati . Credo che interesserebbe a molti . Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alfo Posted June 4, 2007 Share Posted June 4, 2007 (edited) Anch'io mi sono posto più di una volta il problema della corretta pronuncia e accentatura dei nomi latini... per alcuni ho trovato risposta (e vi passo la lista in ordine alfabetico), per altri (quelli che finiscono in -oìdes) ho ancora dei dubbi: si scrive, ad esempio, capnoìdes ma dove va in realtà l'accento... sulla "o" o sulla "i"? :hug2: Agròcybe alkalìvirens amethy'stea astèropus asteròspora atròvirens bìsporus brevìspora cesarioìdes Calòcybe capnoìdes cervìcolor chloroìdes Choiròmyces cinnabàrina cinnabàrinus cìtrina citrinòvirens Clitòcybe Clitopìlus Conòcybe Còprinus decolòrans edùlis ery'thropus eyrèi fèchtneri flavòvirens fragìcolor gravèolens Gymnopìlus Gyròmitra Gyròporus hemìbapha heteròchroma heterophy'lla Hygròcybe impùdica Inòcybe Kuhneròmyces Lepròcybe macròspora moly'bdites nàucina necàtor Nolànea orellanoìdes orìrubens ovoìdea peliànthina persìcolor pessùndatum phalloìdes poly'chroma popùlinum procèra Psilòcybe pùdica quietìcolor rhàcodes salìcinus salmonìcolor virgatoìdes sericeòmyces sphìnctrinus tràganus Tylopìlus lepiotoìdes xerampèlina zonarioìdes un salutone a tutti Alfo P.S. come si mette l'accento sulla y ? :hug2: Edited June 4, 2007 by Alfo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Romanus Posted June 11, 2007 Author Share Posted June 11, 2007 Amanita junquillea junquillea , per il colore giallo giunchiglia del cappello. Fungo di grande attualità , che ho spesso sentito pronunciare come "giunquillea" : io ritengo che la pronuncia corretta sia " iunquillea " , così come jugum = pr. iugum ( giogo , schiavitù) , o juventus =pr. iuventus ( gioventù ) Qualcuno ha certezza della corretta pronuncia ?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Illecippo™ Posted June 11, 2007 Share Posted June 11, 2007 Ciao carlo, Un dubbio che prima scherzando ti dico che il current name è Amanita gemmata (Fr.) Bertill., Essai Crypt. Écorc. (Paris) 3: 496 (1866) = Agaricus adnatus W.G. Sm., in Saund. & Sm., Suom. Elain-ja Kasvit. Seuran Van. Tiedon. Pöytäkirjat: pl. 21 (1870) Agaricus gemmatus Fr., Epicr. syst. mycol. (Upsaliae): 28 (1838) [1836] Agaricus junquilleus Quél., Bull. Soc. bot. Fr. 23: 324 (1876) Amanita adnata (W.G. Sm.) Sacc., Syll. fung. (Abellini) 23: 5 (1925) Amanita gemmata (Fr.) Gillet, Les Hyménomycètes ou description de tous les champignons (fungi) qui croissent en France (Alençon): 52 (1874) Amanita junquillea Quél., Bull. Soc. bot. Fr. 23: 324 (1876) Amanitaria gemmata (Fr.) E.-J. Gilbert, Iconographia Mycologica 27(Suppl. 1): 77 (1941) Amanitopsis adnata (W.G. Sm.) Sacc., Syll. fung. (Abellini) 5: 24 (1887) Amanitopsis gemmata (Fr.) Sacc., Syll. fung. (Abellini) 5: 25 (1887) Venenarius gemmatus (Fr.) Murrill, Lloydia 11: 102 (1948) In latino esiste iuncèus...se il derivato è iunquilleus, direin che si pronuncia come la juventus (junquillea) Ora mi documento grazie per la domanda curiosa Link to comment Share on other sites More sharing options...
Romanus Posted June 11, 2007 Author Share Posted June 11, 2007 (edited) In latino esisteiuncèus...se il derivato è iunquilleus, direin che si pronuncia come la juventus (junquillea) Ora mi documento grazie per la domanda curiosa Mmmm...non credo : Iuncèus è scritto con la "i" iniziale ed è riferito al giunco ( di giunco , esile come un giunco, sottile.) Junquillea , con la "j" , alla giunchiglia , per il colore del cappello : Giunchiglia :pianta bulbosa delle amarillidacee con fiori gialli e odorosi , cresce spontanea nei campi e nei prati ed è coltivata nei giardini. Sebbene il nome attuale sia A.gemmata , si legge spesso e spesso si sente pronunciarla ancora così : da qui , la mia curiosità nell'individuare la pronuncia corretta . Per me , abbasta verosimilmente , appunto Iunquillea . ( è una " i lunga " latina , non una " gei " inglese ) Edited June 11, 2007 by Romanus Link to comment Share on other sites More sharing options...
Romanus Posted May 10, 2008 Author Share Posted May 10, 2008 (edited) Riporto in auge questa discussione perchè in me permangono molti dubbi su corrette pronunce e accentazioni : personalmente leggere da anni di un fungo , conoscerne tutti i dettagli , anche microscopici , e poi scoprire di averlo pronunciato , e di continuare a pronunciarlo in modo errato , non soddisfa molto . Da qui una domanda tecnica , dal momento che il mezzo migliore per comprendere una pronuncia è ascoltarla . Attualmente , con la banda e i mezzi tecnici a nostra disposizione sarebbe possibile predisporre una lista ad hoc dove , cliccando sul nome di un fungo , poter ASCOLTARE la sua corretta pronuncia ???? Per capirci ancora meglio , QUALCOSA DI SIMILE Grazie in anticipo a chi saprà fornire una risposta tecnica al quesito e agli altri che magari vorranno commentare l'idea . Edited May 10, 2008 by Romanus Link to comment Share on other sites More sharing options...
bibbo Posted May 10, 2008 Share Posted May 10, 2008 Io per non sbajamme (vedi la j ) li chiamo: Porcini Ovoli mazze de tamburo o cappellacci galletti cardinali spinaroli ahoooo all'ignoranza nun c'è mai limite....... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Romanus Posted May 10, 2008 Author Share Posted May 10, 2008 Evvabbè ................... " e allora ditelooooooooooo " .......che non volete "crescere" !! Link to comment Share on other sites More sharing options...
gughy Posted May 10, 2008 Share Posted May 10, 2008 ...io li chiamo... ... ... ... ... ...funghi!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Romanus Posted May 10, 2008 Author Share Posted May 10, 2008 Con l'accento sulla i ??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
dumbokid Posted May 10, 2008 Share Posted May 10, 2008 O Carlo... Per curiosità ho aperto il Link e ho cliccato il primo suono possibile... Merlino si è sconvolto per qualche secondo e mi ha guardato per..dire...Ma che cavolo fai??? Un Abbraccione Giuliano Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now