Vai al contenuto

carletto

Members
  • Numero contenuti

    14832
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    21

Tutti i contenuti di carletto

  1. Bell'uscita buon per voi, mica eri con un brigante che conosco anch'io.
  2. Non mi pare un fungo pericoloso, ne ha mangiato troppo? Oppure crudo? Oppure semplicemente gli e' sentita la pancia perche' accortosi di aver fatto una bischerata gli e' venuata l'ansia.
  3. Avevo detto che eri migliorato e poi mi cadi sulla cyanoxantha Aiaiai!!! signora Longari. Dai studiatela bene, e' una Russula molto comune in certi periodi, buona da mangiare e da mescolare quando hai pochi porcini nel canestro. Ha delle caratteristiche facilmente riconoscibili, quindi non hai bisogno di reagenti o microscopie.
  4. Senza dubbio, i primi passi l'hai mossi, io poi dovrei star zitto perche' non sono molto piu' avanti.
  5. Non e' che potete mandare qualche temporale pure da noi?
  6. Intervento inecceppibile del presidente. Daccordo anche per la chiusura di funghi in real time.
  7. Cmq Non voglio sapere dove finiscono i soldi... Con questo Termino .. Per me sbagli, quando si danno soldi ad associazioni no profit, onlus, ecc. mi sembra legittimo interessersi affinche' i soldi vengano spesi bene.
  8. Non ti rodere il fegato per quella sezione, non c'e' niente di particolare e poco fraquentata anche, non credo che chi versa i soldi della tessera lo faccia per quella sezione. Rilassati un attimino e forse potrai cambiare la tua oppinione, leggendo tutto e con piu' calma.
  9. Bellissimi contributi di pensieri e fotografici. Insomma prima con il pensiero adesso con le immagini e le vostre sensazioni, ci sembra di essere li. Un grazie a tutti voi, in particolarmente a Nik che da quello che ho capito ha dovuto combattere un pochino con l'ansia per un escursione a lui non proprio congeniale.
  10. Spugnole, rossi, verpe ma ami proprio il peggio che c'e' in circolazione. E dire che ti eri un po' redento con quelle belle cesaree. Ok, complimenti per la bella scarpinata e per quei bitorzoli che ti sei trovato tra i piedi.
  11. Molto bella e buona. Complimenti. Premesso che gli ovoli chiusi non si posson raccogliere, se vi interessa far crescere un pochino quelli semiaperti, potete deporli per qualche ora in un bicchier con poca acqua, L'Amanita continuera' la crescita.
  12. E la giornata e' conclusa direi splendidamente. Montagna molto bella e foto stupende. Un bravo al fotografo e anche a Pasquale.
  13. Un ottimo mix di cime spettacolari e bitorzoli da infarto. Complimenti.
  14. Un bellissimo gesto. Un grazie di cuore a tutti voi.
  15. Anch'io sono lassu' con il pensiero, un abbraccio a Maria e a tutti gli amici. :biggrin:
  16. Segnalare l'accaduto alle autorita' competenti. Vedere se i cani hanno un proprietario. Procedere a l'eliminazione materiale degli stessi se sono randagi.
  17. Ma come adesso che cominciano te ne vai al mare.
  18. Foto molto belle, la classe non e' acqua. Ma allora vai anche ad estatini.
  19. Topic molto bello, belle foto descrizione precise e dettagliate. Grazie per averci portato su dele creste sconosciute ai piu'.
  20. Topic molto bello, belle foto descrizione precise e dettagliate. Grazie per averci portato su dele creste sconosciute ai piu'.
  21. Molto bella l'Aquila Reale anche lei ancora non al top dell'allenamento, ha perso subito quota a causa delle deboli correnti ascensionali, poi pero' piano piano quando ormai era molto lontana e' risalita per poi rientrare alla base dopo circa mezz'ora se nonche' quando ormai stava per riapposarsi sul guantone e' riscesa di nuovo e stavolta mi sa che era stanca e si sia infilata in qualche meleto sottostante. Il mio modesto zoom non mi ha permesso di immortalarla.
  22. Che palle mi fanno lavorà anco con questo caldo, stavo sognando una bella gufetta e d'improvviso mi ritrovo qui al sole e non man dato neanche l'occhiali scuri. Un cio'proprio voglia di sgranchirmi le penne, ma devo far vedere il volo silenzioso a questi bambini. Non sia mai che un domani crescano con piu' rispetto per la natura.
  23. Aquila dotata di radiotrasmittente, spesso con poco vento ascensionale non riescono piu' a rientrare, e allora bisogna andarle a recuperare giu' al basso.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).