Vai al contenuto

carletto

Members
  • Numero contenuti

    14832
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    21

Tutti i contenuti di carletto

  1. Questo e' piu' curioso di una cinciarella. Molto bello il Caracara
  2. A qualche uccello vengono fatte sgranchire le penne con dei voli, un po' di allenamento fa bene, e si raccattano soldini per mantenere il centro. Aquila delle steppe mi pare.
  3. Il castello di Tirolo, vicino il centro recupero rapaci. Vedi raduno 2007. Quest'anno ci ho portato i bimbi.
  4. I funghi li ho gia' postati nella mia raccolta specie 2009, ma per i porcinomani una replica ci vuole.
  5. Una casetta da Trapper, ora vedo se me la compro.
  6. Giornate soleggiate invitavano ad un bagnetto, Jennifer poi adora l'acqua.
  7. Poi i saluti e la foto di rito del gruppo, che finalmente e' riuscito a togliere i piedi da sotto la tavola.
  8. Passeggiata facile e tranquilla.
  9. Rodengo e' un appuntamento a cui si cerca di non mancare, per motivi che potete immaginare. Dopo un bel po' di autostrada, decidiamo di non andare subito in albergo, ma facciamo una variante sperando di recuperare il gruppo in Val Sorrentino. Mario e' incollato alla panchina della malga a sorseggiare la sua radler.(miscela altoatesina che non e' ne carne ne pesce,risultato viene rovinata sia la birra che la limonata mi pare.) Cominciamo quindi il giro del lago in valdurna.
  10. Hai ragione scusa, urge una precisazione. Parco giochi Vipiteno, fine luglio. E cmq sono nati nel punto piu' duro e calpestato, neanche uno nei pratini piu' morbidi.
  11. Il leopardo colpisce anche sulle alpi, e dove c'e' grandine ci sono i funghi. Bellissima carellata di specie molte delle quali sconosciute al sottoscritto. Buon divertimento quindi per il proseguo di stagione. :hug2:
  12. Non posso competere, ma contribuisco.
  13. Un po' vanitosa evidentemente.
  14. Non e' che lo incontro spesso, ma stavolta un esemplare era davvero grosso, sia il gambo che il cappello.
  15. Famoso per le sue proprieta' di perforare suoli molto duri. Infatti terreno battuto parco giochi.
  16. Momenti bui e brutti nel nostro cammino, ma quando torna la luce apprezziamo di piu' quello che ci circonda e quello che veramente ha valore. Foto molto belle e riflessioni altrettanto. .
  17. Va bè, noi toscani non eravamo proprio in crisi di astinenza quindi potremo sopportare anche un Agosto senza funghi. Ai nordici in bocca al lupo, anche se molti di loro erano gia' scesi in appennino. Russula sp.
  18. In compenso ci sono i mirtilli e l'aria quasi fresca.
  19. Probabilmente stagione un po' in ritardo. Licoperdom sp.
  20. Sono tutti un po' pessimisti al nord, ma secondo me c'e' sempre speranza, poi qualche temporale c'e' stato e ci sara'. Resta inteso che di Alpi non me ne intendo, men che meno di rossi, edulis e abeti.
  21. Bè la seme l'ho vista e l'ho lasciata a fare il suo compito di riproduzione.
  22. Suillus di larice credo.
  23. La voglia di trovare i rari edulis, almeno per ora. Mi avevano offuscato le vecchie esperienze e ci ero cascato di nuovo. L'assaggio toglie tutti i dubbi. Tylopilus felleus (Bulliard)2
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).