Vai al contenuto

salvo56

Members_EE
  • Numero contenuti

    13694
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di salvo56

  1. Tutte belle Stefano ma le foto dei piccoli germani sono superlative, complimenti davvero :clapping:
  2. Evidentemente perchè i vivi indossano una maschera per ogni occasione.....ciao Zorzino e scusaci per queste riflessioni, forse, un poco OT....
  3. ben detto Baffo :hug2:
  4. Vogliamo i dettagli!!! :tongue: grande Carletto
  5. Enrico, per favore, non mettere il dito sulla piaga Che gioia vedere questa documentazione fotografica, sentirsi veramente partecipi, facenti parte di questa meravigliosa famiglia che è APPIBBI' grazie ragazzi
  6. Un "pizzico" di orgoglio nel leggere queste notizie.... Grazie a tutti noi :hug2:
  7. Belle foto Fabio .....quel tronco con inciso Vulcano ha un nesso con quella fiamma? un salutone :hug2: salvo
  8. Splendido, ottima iniziativa ......e sul cuore grande di quei tipi non avevo dubbi
  9. Altro fiabesco racconto "del bosco"....altro che Mauro Corona!!! A te UN ti ferma nessun virus, Gibbo delle nevi pasquali :biggrin:
  10. Quotissimo. E' questa la nostra forza.
  11. Caro Giuseppe, questo ulteriore aggiornamento sui bellissimi progressi fatti mi/ci inorgoglisce, ci fa sentire parte di un progetto sicuramente utile, necessario per i nostri fratelli.....grazie, queste pagine cariche di speranza sono il vero regalo di Pasqua, il miglior modo per inneggiare alla VITA. I più sinceri auguri di una serena Pasqua a tutti voi :biggrin: salvo
  12. Stanno giocando a zum-zum non lo vedi
  13. Indigo...cioè indaco(come colore) giusto?.....molto bello!
  14. Huuummm ...poco cerebriforme, potrebbe essere una Giromitra gigas, anch'essa tossica....alcuni si ostinano ad essiccarli perchè la tossina termolabile in questo modo si degrada..... ma è cattiva abitudine, da evitare sicuramente!! un salutone ps. dimenticavo Marino, buone foto ma puoi sicuramente migliorare.........."la bambina" è una creatura di Gibbo....
  15. Che bello il cinquantino, un bokeh molto efficace .....Ale, ma quanti obiettivi ti porti dietro?
  16. Insomma, si può sapere quando vieni in Sicilia? :crigon_04:
  17. Fino in Puglia e bassa Lazio.....ovviamente anche in Sardegna, Ignazio ce li ha mostrati Di Pleurotus c'è poi il famoso nebrodensis che fruttifica anche a Bellamonte(Trentino)....Gibbo docet
  18. Spesso parlando di habitat del fungo di ferla nasce confusione tra il finocchietto selvatico e la ferula communis, allora è bene precisare che: 1) Il finocchietto selvatico non ha nulla a che vedere con i funghi in questione ed è ottimo da mangiare. (vedi 1° foto) 2) La Ferula communis(ancora a livello di bassi arbusti nella 2° foto e nel massimo sviluppo nella 3°) è una pianta SICURAMENTE TOSSICA, ma è proprio sui residui marcescenti di questa che fruttifica(saprofita) la var. ferulae del P. eryngii. Il semplice P. eryngii(secondo me meno prelibato) cresce nello stesso habitat su residui dell'Eryngium, una piccola pianta spinosa....
  19. Completo con un paio di foto primaverili, topic breve ma significativo: la stagione micologica è iniziata, che sia un anno prolifico per tutti.
  20. mia personalissima idea: PORCINO: Habitat molto bello, ricerca spettacolare, buono da mangiare! FUNGO DI FERLA: Habitat "particolare" non bello, ricerca intrigante ed entusiasmante, sapore "a fini du munnu" l'habitat di oggi:
  21. Questo pomeriggio, dopo tanta bella pioggia e una scaldata nord-africana, una sortita era necessaria, la voglia, la necessità di uscire, esplorare...... è qualcosa che mi/ci appartiene, è una forza che inevitabilmete ci attira a se......non possiamo liberarcene, c'è poco da fare, è così!!...."il richiamo", si dice così no? Mille metri di altitudine, 20 gradi, cielo parzialmente coperto, scirocco........ed eccoli, i più ricercati, i prelibati, i migliori, i RE: i funghi di ferla (Pleurotus eryngii var. ferulae).... ....appunto la varietà FERULAE e in particolare quella che fruttifica su terreno lavico non ha nulla a che vedere con i cardoncelli di Artù dai si scherza Artù, tanto..............................tanto lo sai che è vero
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).