Marcolino, è un po che non vedo foto tue :wink: ...un salutone
E' madre natura che ci pensa Tonì.....e quel simpaticone di Matteo che fa? :biggrin: ...salutami tutti
Ste, prima o poi ci si riincontra
Ci provo Max....non sempre ci riesco, cerco di usare quella lunghezza d'onda che mi fa vedere solo le cose belle......le altre cose, beh, meglio mettere una pietra sopra e non pensarci...
un abbraccio :hug2:
Il BOOM è partito prima sui Nebrodi non in modo uniforme(classica macchia di leopardo)....adesso, grazie anche a condizioni meteo favorevoli, le esplosioni fungine si hanno pure sull'Etna.
Mizzica!....mi avete messo in crisi....hummmm ....in effetti il reticolo non evidentissimo, il colore dei pori potrebbe assomigliare ad altro, la superfice pileica sembrerebbe vellutata(non la ricordo al tatto).....ecco un ingrandimento.....peccato non averli esaminati meglio dal vivo....che ne dite?
"Ho voglia di far due scatti assieme"
Giacomino perchè non provi la tua nuova D700(mi auguro presto :biggrin: ) sull'Etna?
:hug2:
e per finire questi buonissimi funghi di filera (Lyophyllum decastes).....Fabio(Didò) questi sono altra cosa rispetto a quelli scialbetti che conosci tu :wink: :biggrin:
e adesso eccoli, sicuramente fra i migliori, senza nulla togliere ai porcini, Pleurotus eryngii var. ferulae.....quei "cosi" che si dipartano lateralmente verso l'alto sono dei residui della ferula communis...