Vai al contenuto

salvo56

Members_EE
  • Numero contenuti

    13694
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di salvo56

  1. salvo56

    Prime piogge d'autunno

    Che meraviglia questo "boschetto" di funghi
  2. Siete veramente una bella coppia :biggrin: .....ciao ragazzacci :hug2:
  3. Ricambio dal profondissimo sud
  4. Marcolino, è un po che non vedo foto tue :wink: ...un salutone E' madre natura che ci pensa Tonì.....e quel simpaticone di Matteo che fa? :biggrin: ...salutami tutti Ste, prima o poi ci si riincontra
  5. Un sincero grazie a tutti voi
  6. Prima o poi capiterà Ignazio, e sarà un vero piacere :hug2:
  7. Ci provo Max....non sempre ci riesco, cerco di usare quella lunghezza d'onda che mi fa vedere solo le cose belle......le altre cose, beh, meglio mettere una pietra sopra e non pensarci... un abbraccio :hug2:
  8. Infatti ci conto....a presto Marcellina
  9. ...e se quello non è un reticolo.....-> erythropus?
  10. ....ancora grazie a tutti.... x Nik, sono sicuro che sarà una cenetta coi fiocchi
  11. ...e un grazie cumulativo a tutti gli altri :hug2: :hug2:
  12. Il BOOM è partito prima sui Nebrodi non in modo uniforme(classica macchia di leopardo)....adesso, grazie anche a condizioni meteo favorevoli, le esplosioni fungine si hanno pure sull'Etna.
  13. Mizzica!....mi avete messo in crisi....hummmm ....in effetti il reticolo non evidentissimo, il colore dei pori potrebbe assomigliare ad altro, la superfice pileica sembrerebbe vellutata(non la ricordo al tatto).....ecco un ingrandimento.....peccato non averli esaminati meglio dal vivo....che ne dite? "Ho voglia di far due scatti assieme" Giacomino perchè non provi la tua nuova D700(mi auguro presto :biggrin: ) sull'Etna? :hug2:
  14. Non mancherà occasione Giuliano e lo spero di cuore.... :hug2:
  15. Neanche io lo so Alberto......pazienza, ma non vi libererete facilmente di me a presto, anche se dove non so :biggrin: :hug2:
  16. un caro saluto a tutti, vecchi e nuovi amici..... ....e concludo con questa rosa che dedico ad una bellissima famiglia di Budrio salvo
  17. e per finire questi buonissimi funghi di filera (Lyophyllum decastes).....Fabio(Didò) questi sono altra cosa rispetto a quelli scialbetti che conosci tu :wink: :biggrin:
  18. e permettetemelo, queste tre foto sono dedicate a Pasqualuzzo
  19. e adesso eccoli, sicuramente fra i migliori, senza nulla togliere ai porcini, Pleurotus eryngii var. ferulae.....quei "cosi" che si dipartano lateralmente verso l'alto sono dei residui della ferula communis...
  20. passiamo adesso ad un colore decisamente diverso....funghi dall'odore inconfondibile, Clitocybe odora
  21. intervallo....giallo :biggrin:
  22. e due luridini che nel misto vanno molto bene(ricordo min. 20 minuti di cottura)
  23. Gli immancabili Boletus(Xerocomus) impolitus
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).