Vai al contenuto

salvo56

Members_EE
  • Numero contenuti

    13694
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di salvo56

  1. Ecco un bel primo piano, complimenti ....e un salutone a tutta questa simpatica comitiva di astemi :biggrin: :hug2: :hug2:
  2. Eccola che ricopre quasi interamente l'Etna, da questo punto di vista dovrebbe misurare circa 8 Km. Foto scattata ieri pomeriggio. Qui oggi 20 gradi :cc_surrender: un saluto a tutti
  3. Veramente suggestiva questa panoramica Paolo...con l'augurio veramente che l'Abruzzo ritorni presto al suo splendore... :hug2:
  4. Non ti resta che provare Ivan, sicuramente otterrai un buon risultato.....e ancora meglio se dietro il soggetto da fotografare c'è un ambiente scuro. Ricordo alcune foto del Baffo che metteva dietro un pannello di velluto nero o qualcosa del genere....
  5. Soggetto ben illuminato e bisogna sottoesporre, molto :wink:
  6. Questo è vero.... uno scatto con la vecchia e gloriosa compatta Canon G6
  7. la stessa con uno sfondo "confusionato".....
  8. Hei Mario...toc,toc....permessoooo? :biggrin: (complimenti, ottima foto ) e a proposito di sfondo e di obiettivi per niente macro....18-200 Nikon
  9. Marconeeeeeeeeeeeeeeeee....miii è una vita che non ci si vede
  10. E da lassù potranno sicuramente ammirare ogni giorno un tramonto diverso.... ciao Gib....qualche giorno vengo a fotografare il tuo faggione con la neve, se vuoi ti do un passaggio :biggrin:
  11. No, e onestamente non ci ho nemmeno pensato....comunque nelle vicinanze c'erano altri cani randagi..... però ho un amico della forestale che cercherò di contattare quanto prima..
  12. salvo56

    Tre fratellini ?

    Incontrati per caso mentre ero in macchina, ho cercato di avvicinarmi per fotografarli meglio ma sono scappati ci troviamo intorno ai 2000 mt. .......come passeranno l'inverno? ciao bella gente :biggrin: :hug2:
  13. L'hai beccato al momento giusto, bella foto Mario
  14. Se manca potrebbe essere un Volvariella gloiocephala....
  15. Simpatico scherzetto Ale :biggrin: ....comunque la verna è solo primaverile :wink:
  16. L'ho visto poco fa al TG...è veramente uno spettacolo :biggrin:
  17. La foto è bella Gianluca, veramete...ma.... mi da il sentore di "verso la luce"...."oltre l'incognito"..."al di la del tunnel". Sarà un tema di mia personalissima interpretazione, ma mi sa proprio di "al di là", e per adesso il Giacomino, li, non ce lo vedo proprio.....ne deve ancora passare acqua sotto i ponti... lui, e glielo auguro, arriverà a 100 anni....e con tutti i neuroni a posto :biggrin:
  18. Bello questo effetto martellato vero?....fotografato così come lo vedi, senza togliere foglie intorno, si vedeva da una decina di metri :0123:
  19. He he....in questi casi bisogna correre il rischio caro Rob :biggrin:
  20. Ciao Vincenzo, ecco una L. nuda che invece predilige il bosco...
  21. OOOOPS....questo mi è scappato :biggrin: Arriciao :hug2:
  22. Ecco il primo, dal bel colore giallo-ocra del cappello e con idni che non decorrono, in questo periodo se ne trovano parecchi e la Lepista sordida, fungo fragile e dal delicato color violetto, lo trovo frequentemente su prati erbosi
  23. Non si finisce mai di apprendere, ammetto che alcune di queste specie mi erano del tutto sconosciute! Foto molto didattiche, complimenti Daniele e tanti auguri per il tuo ginocchio.... salvo
  24. Grazie anche a te, adesso le mie idee sono più chiare :smile: un salutone salvo
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).