Vai al contenuto

Illecippo™

Members
  • Numero contenuti

    17106
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Illecippo™

  1. Allora, sveliamo l'arcano, dovrebbe essere intorno a Clematis vitalba, ranunculacea tossica della quale però vengono mangiati i getti, che sono simili (come gusto) agli asparagi selvatici; questi ultimi getti hanno basse concentrazioni di sostanze tossiche. :tongue:
  2. Handkea utriformis (=Calvatia utriformis) se magna ma non è un granchè. Impanata però rende bene. :biggrin:
  3. GRANDEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE Tu sei un Campione!
  4. Grazie Domenico, a breve solo Basidiomycota
  5. Splendido contributo Peppe! Continua così!!
  6. Asparagi??? No no no no quella è una pianta tossica mi sembra, lo chiamiamo falso luppolo ora mi sfugge il nome!!!!!! Per il resto, belle foto davvero Gian, la spadicea è davvero monachella
  7. Hai ragione alberto quelle della seconda ricordano M.esculenta var.umbrina :biggrin: Bravi Bravi, che coppia con Vince !!!!!!!
  8. Olly ma ti faccio cosi paura? :biggrin:
  9. Morchella elata, dovrebbe essere prioritario, boh, chissà, chissene, niure sono Ciao Pino, peccato non esserci visti al raduno. Belle si, in quanto a seduzione preferisco le compagne di università! Un abbraccione
  10. Ihihi io non li mangio....li assaggio, e poi li regalo E dire che dalle tue parti son mesi che tiran giu verpe, morchelle e marzuoli. Lascia perdere i monti, montanari, ora vai a cercare i funghi amico mio E speriamo sia sempre meglio, ciao Ste
  11. Così esplosiva che a breve si parlera solo di purlaz, specie fra il 16 e il 17 maggio Certo Piero, tutte mitrophore o verpa conica. Supermercato??? No, ero all'outlet :biggrin: Ciao Carlo, un abbraccione. Ps. l'ultima è poco comune :biggrin:
  12. eheheh il libro te lo ho regalato apposta per fotografarle tutte Grazie Gio, un abbraccione di cuore alla tua splendida famiglia!!!!! Potrebbe essere meglio. Ora piove. Son passati 8 giorni. Ai miei conti domenica trovo il primo
  13. Grazie Enzuccio Grazie Salvo, se avevo la D300 eran dolori :biggrin: Caro Gian, ahime sono riuscito ad immortalare solo la meta delle specie trovate / rinvenute. Ho gia rotto o perso 5 cavalletti quest'anno...quindi...
  14. Grazie Claudio....e il due maggio.. Nessun parco questa volta...chiamiamolo...Parking :biggrin: Grazie Alberto, credo sia arrivato il pacco ma me lo hanno inderogabilmente ciullato, se era a forma di rotolo. Della serie..meglio l'erba del vicino che il vicino di Erba. Un abbraccione...
  15. Ti sei messo d'accordo con wolfer :biggrin: Giuliano, ti ha colpito, spero che non sia stata troppo pesante orbò Ti sei messo d'accordo con Galletto
  16. Applicando??? ih ih ih come sempre mano libera e rotella rigorosamente su ''auto'' Specie...pochine, ma morchelle, TANTE a presto!!! I prugnoli??? Gnammm!! Da Fotografare di sicuro, da vedere pure (mai trovati) da mangiare.... per ora dico X :smile:
  17. opps...sabato mattina passavo per caso di là :biggrin:
  18. Se possono agevolare eventuali distizioni, posto questi scatti. Verpa conica
  19. Frena l'entusiasmo Lazarùn, non è nemmeno quella
  20. Andrei piu su entoloma saepium. Oddio, ora verra Gaspy a dire che il clypeatum odora di cocco Ce ne sono tanti Piero?
  21. Quella di domenico, cfr. var. formosa Doni, A.verna sotto Pinus per me non è una novità risulta assolutamente regolare come ambiente (costiero/termofilo) Al limite, diventerà gialla con il KOH, ma mi pare che queste reazioni non siano cosi efficaci (var.decipens, e lo hai pure studiato tu!)
  22. Illecippo™

    un posto meraviglioso

    Comunque è giunta l'ora di bannare i fotografi bravi. Baldacci, Arturo, Gibbo, Patrizio, Salvo, Olly, Beppe etc etc etc li eliminerei, così almeno possiamo postare anche noi principianti senza troppi patemi
  23. mattuvvaialavorare!!!!!!!! marò belline le morchelle gialle, se vuoi ti presto un pennello e un po di vernice nera, cosi ti diverti
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).