Vai al contenuto

Illecippo™

Members
  • Numero contenuti

    17106
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Illecippo™

  1. guarda che fa c****** aeo ma lo fate apposta a provocare
  2. Concudo questa carellata di funghi recenti con una splendida mycena fotografata con Arturo e Giacomo. Un abbraccione primaveril-micologico a tutti Nico :biggrin:
  3. ed ecco infine un fungo, che l'odore di pesce tradiva: Entoloma hirtipes.
  4. Uno splendido poliporo dai pori seghettati
  5. Non poteva mancare uno scatto al re del bosco: Hygrophorus marzuolus
  6. Un altro fungo colonizzante il legno marcescente degli abeti: Discina perlata
  7. la vera gyromitra gigas vista in tutto il suo splendore
  8. Un pessimo elemento sullo sfondo le osserva vogliosamente! Chiù gyromitra per tutti :biggrin:
  9. la vera gigas, quella mortale :biggrin: era un esclusiva del Gibbone
  10. ma cambiamo genere... ecco una gyromitra gigas.. anzi no, questa è una Morchella gigas :biggrin:
  11. una specie comune in questo periodo: Amanita junquillea fo.exannulata ha quel nome terribilmente lungo e astruso perche color giunchiglia e senza anello
  12. Un bel lignicolo, peccato non avere avuto un coltellino: Daldinia concentrica
  13. Sotto ontano, al livello della spiaggia, un possibile Paxillus rubicundulus
  14. Un altro agaricus costiero Agaricus maleolens
  15. I due mostri a confronto :biggrin:
  16. e a pochi metri, un mostro :biggrin:
  17. Nei pressi, un fungo comune e frequente nelle pinete costiere: Helvella acetabulum
  18. Salta poi fuori un secondo agaricus: due anelli = due collane = bi torquis = Agaricus bitorquis
  19. Un altro scatto anche a questa specie.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).