Vai al contenuto

Illecippo™

Members
  • Numero contenuti

    17106
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Illecippo™

  1. Ecco la classifica 9.5 Nicolai (+1.0) 8.5 Win 67 (+1.0) 8.5 Peo (+1.5) 7.0 Peppe (+1.0) 6.5 Frèr 5.0 Micopol 4.0 Ariapura 2.5 Girolle (+1.0) 1.0 Raffela 1.0 Ennio 1.0 Salvo76 0.5 Gimo 0.0 Bibbo* Ora posto in sequenza tre specie, lunedi avrete la soluzione.
  2. forza nicolai, che poi passo alla prossima specie anzi alle prossime, ne metto 3
  3. Caro luigi, un libro per me non fa legge. Ogni autore ha le sue idee, io ho le mie, basate sull'osservazione diretta.
  4. Mitico! Auguri a Arguccio!!! :hug2: Ammazz' che sbrano ps. ma Giulio & Shakira??
  5. Due specie uguali le conica su terreno molto sabbioso sono più scure e liscie in testa, e hanno il gambo chiaro o rossastro (crescono più interrate); quelle su terreno poco sabbioso sono più nocciola, hanno le striature più evidenti sul gambo e la mitra che può essere vagamente cerebriforme come nella bohemica; microscopicamente sono identiche. sono semplici osservazioni da amante dei funghi, un esperto potrebbe anche smentirmi.
  6. Bravo Zac!!! ps. ciao flammax!!
  7. proprio perchè lo chiede Salvo ma cosi diventa troppo facile!!!
  8. Eppure... -cappello grigio argentato untuoso-sericeo -fibrille innate e aspetto metallico -lamelle non attaccate al gambo, biancastre -sapore che in bocca è meglio non sentire... ....anche disidratato si riconosce, anche se ha un portamento pseudoinocybeo! Ah. se per caso avete un unico dubbio, quello viene fugato dall'habitat di conifera
  9. nella prima foto si vede nel tronco a sinistra una vecchia Exidia sp. Ora, esistono due specie di Exidia comuni Exidia glandulosa, dall'aspetto cererbriforme, rotondeggiante e lievemente trasparente; Exidia truncata, dalla superficie irregolare, con la particolarità di possedere alcune ornamentazioni acuminate sulla superficie (piccoli puntini spigolosi). Dalle tue foto si educe quale sia delle due, a te la risposta :hug2:
  10. Giak, puoi anche intervenire :hug2: i punti vanno ai primi 5 Pino vi ha escluso le Inocybe...quindi....
  11. Sul cappello di questa specie sono presenti diverse caratteristiche, mi piacerebbe che qualcuno le facesse notare. Vanno poi unite al sapere che le lamelle non sono attacate al gambo... E al sapere che non può essere assaggiato nemmeno per pochi secondi. Attenzione, il clima caldo lo ha mezzo trasformato :biggrin:
  12. Un indizio veritiero: di sicuro, non è un fungo commestibile!!! Nemmeno per pochi secondi!!!
  13. sssssth! troppi suggerimenti!!!!! .......... e poi quello è abete
  14. Attenzione, io non ho detto che gusto e odore abbia!!! :biggrin:
  15. ne aggiungo uno io del periodo, il bellissimo Polyporus squamosus, riconoscibile per le sue squame brunastre che formano una sorta di disegno che pare partire dal centro del fungo verso l'esterno. I pori sono biancastri; cresce in poche stazioni su tronchi di latifoglie, ma dove cresce si può reperire in diversi esemplari.
  16. Salvo, ma è un immagine odierna??? :biggrin:
  17. Meglio andare su funghi più tosti :biggrin: Fungo numero 11. Oltre alla foto vi dico solo che le lamelle non sono attaccate al gambo.
  18. Ecco il vostro fungo, ammazz'che rapidi!!!!!! :biggrin: 05 - Uno Alla Settimana (Marasmius scorodonius) 8.5 Nicolai (+1.0) 7.5 Win 67 (+1.0) 7.0 Peo (+1.5) 6.5 Frèr (+1.0) 6.0 Peppe (+1.0) 5.0 Micopol 4.0 Ariapura 1.5 Girolle 1.0 Raffela 1.0 Ennio 1.0 Salvo76 0.5 Gimo 0.0 Bibbo*
  19. Grazie Ennio per il tuo impegno, sei preziosissimo!! Complimenti di cuore!!!!!!! Nico
  20. con la camicia, cè l'aglio, almeno così si dice
  21. Sembra Eruca sativa (=rucola!) (Raphanus) Nico
  22. Fungo numero dieci, non levategli la camicia, perchè non ce l'ha
  23. Esatto, era facile questo. Enrico in genere si cresce su residui legnosi, che però possono essere molto interrati o decomposti; in questa foto si nota come questa Oudemansiella sia davvero radicata! queste radicione raggiungono anche 30 cm! Classifica aggiornata, 1,5 a Peo, 1 a Nicolò, Frèr, Enrico e Peppe. Vincenzo in ritardo oggi va in bianco Un punto di penalità a bibbo, che si è geneticamente trasformato in un torinese (puoi fare ricorso al CD o ai Moderatori...ma mi sa che te lo tieni tutto 7.5 Nicolai (+1.0) 6.5 Win 67 5.5 Frèr (+1.0) 5.5 Peo (+1.5) 5.0 Micopol 5.0 Peppe (+1.0) 4.0 Ariapura (+1.0) 1.5 Girolle 1.0 Raffela 1.0 Ennio 1.0 Salvo76 0.5 Gimo 0.0 Bibbo* *Penalizzato di un punto.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).