Vai al contenuto

Illecippo™

Members
  • Numero contenuti

    17106
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Illecippo™

  1. belle foto ale!! la mia non va oltre i 15'' di posa, dici che posso farci uscire qualcosa di bello? Nico
  2. Illecippo™

    Sedum????

    Se ha foglie lievemente ricurve con toni rossastri dovrebbe essere Sedum montanum Perr. et Song
  3. Che gruppone! Ciao Artù un a Doni e un alle vulgaris. Ps. ma di foto decenti non ne fai più :biggrin:
  4. Sembra una delle sue numerose varianti cromatiche Belle foto! Nico
  5. Da adesso cambiano le regole: +1.5 a chi azzecca per primo, +1.0 a chi azzecca 2-3-4-5 posto, +0.5 potranno essere assegnati per buona volontà; ora...fungo 9, la foto davvero parla da sola.
  6. Tornata difficile, primo indovinatore ufficiale anche se aiutato da Ennio è Frèr, che becca 1.5 punti; 1.0 punti a Girolle; 0.5 a coloro che si sono avvicinati dicendo A.campestris; in questo caso sono Micopol, Vincenzo, Nicolò e Peppe; lode senza punti però anche ad Enrico e Peo che pur essendo fuori strada hanno provato a giocare...seppur, sbagliando. Bibbo invece non prende un fico secco, nemmeno una lode... fai un nome Stefano!!! Agaricus pampeanus, scoperto e descritto da Spegazzini è una sorta di A.campestris comune nelle pampas argentine, si differenzia dal tipico Agaricus campestris poichè: Possiede un cappello con una fine squamatura Ingiallisce dopo la raccolta in alcune sue parti (cappello) Il suo odore mandorlato è intenso Microscopicamente presenta un poro germinativo molto evidente Ennio potrà darci ulteriori curiosità in merito, intanto aggiorniamo la classifica. 6.5 Nicolai 6.5 Win 67 5.0 Micopol 4.5 Frèr 4.0 Peo 4.0 Peppe 3.0 Ariapura 1.5 Girolle 1.0 Raffela 1.0 Ennio 1.0 Salvo76 1.0 Bibbo 0.5 Gimo
  7. Grazie a tutti.. Marta che piacere leggerti... è un giacinto, Hyacinthoides italica Come va l'università? un abbraccione! Nico
  8. Chalciporus amarellus (Quélet) Bataille Foto ©2005 Oliviero Tagliabue
  9. Avevo visto questo topic su MNW, devo dire a fluoff che ha fatto davvero una escursione magnifica. Ennio sarà felicissimo!! Un abbraccione!!!
  10. Grazie per il pensiero Max!!! la primavera in alto sembra alle porte, ma è ancora presto. Un abbraccione!! Nico
  11. Abbastanza bene, diciamo ''tranquilla'' Grazie sanzio, mi spiace non incontrarci al raduno Grazie tonì, il posto è davvero meritevole...inoltre dovresti vedere in basso quanto luppolo bello fresco e grosso...saltato col lardo dei vecchi macellai locali e assaporato col raschera stravecchio d'alpeggio....una delizia
  12. Certo che la voglio la sabbia infatti ero nella valle del Sabbione Ciao lazarun, speriamo di avvicinarci ai tuoi livelli...intanto, auguri!!!!!!! Sono ottimi, devi provarli le foto? è il paesaggio che fa il fotografo, non viceversa
  13. Bastone e foto opera di Pandino... Il borgo era davvero affascinante, coi tetti luminosi, in fondo ad una valle remota ma ricca di boschi e vecchie borgate abbandonate...un luogo da visitare!!!! Putroppo alcuni problemini ci hanno impedito di venire lassù, ma stai sicuro che alla prima occasione ci si vede Nico Eheheh guarda ormai non mi sopportano più... Le foto appena userò il cavalletto miglioreranno
  14. Ciao Raffaela, esattamente è lei, ce ne erano prati, a Vallombrosa la incontreremo e vedrai che piccola! Bellissimo passeggiare sulla neve compatta e farinosa, al sole... Un abbraccione!!!!! Eeheheheheh si forse esco anche troppo, dovrei studiare di più
  15. Si Marcella, è lui, ma non credo di tutti i Muscari...... Un abbraccione!!!!! grazie Carletto, un salutone e a presto!!!!! Carlo, anche due A prestissimo e grazie..
  16. Ciao enrico, in questo fungo un odore gradevole di mandorle/anice è piuttosto accentuato, scusatemi se mi sono espresso male
  17. Un osservazione, hai notato che sotto leccio ha sempre colori piu pallidi e taglia più robusta??? a me è capitato così
  18. Illecippo™

    Sgambata di Pasquetta!

    Anche tu condisci il compleforum con uno splendido post, davvero una bella sgambata con bellissime foto, montagne che un giorno vorrò vedere dal vero (in autunno s'intende ) ora mentre dormo mi sogno i porcini di quei boschi col crudo di langhirano :biggrin: Un abbraccione! Nico
  19. Mamma mia giacomo, foto meravigliose e passeggiata davvero notevole. una bella sul crinale cosi me la ricordo solo su dal monte bocco di pratospilla. Complimenti davvero!!!!!!!! foto che guardo e riguardo di continuo!!!!! :biggrin:
  20. Illecippo™

    2 boschetti

    Però, sembra ancora inverno, davvero!! Un abbraccione! Nico
  21. Mamma mia, vedo gli edulis da quassù in quelle abetaie :biggrin: Quest'estate mi sa che affitto in Valtellina
  22. gia che ci siamo... Leptopodia elastica (=Helvella elastica) In Carinzia col Gibbo!
  23. Wow che belli scatti Giacomo!!! Fantastici prugnoli (belli gialli...qui siamo flavidi... ) Non vedo l'ora di fotografarli insieme :biggrin: Nico
  24. Grandi belle foto e parole. Quanta gioia e dolcezza nell'ultimo scatto, il migliore in assoluto. Una frecciatina però: a quando un corso di alpinismo :biggrin:
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).