Vai al contenuto

Illecippo™

Members
  • Numero contenuti

    17106
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Illecippo™

  1. Lo iodosmus è sempre uno spettacolo. Grazie Ennio, ancora una volta! :clapping:
  2. In teoria vale così: tutte le russole a carne dolce, non acre o piccante, escluse le Nigricantinae (che sono tutte non commestibili) sono "commestibili" (ma non buone) SOLO BEN COTTE. Perchè la R.xerampelina fa schifo, la R.olivacea è alquanto indigesta mal cotta
  3. Il secondo dall'aspetto e habitat si avvicina a Cortinarius stillatitius (=Cortinarius integerrimus) dovrebbe avere odore mielato-urinoso alla base del gambo; il primo come dice il buon Vincenzo Cortinarius spec. oltre non si va. Nico
  4. Mi ero dimenticato di finire: per me ha odore debole di erba verde o foglia stropicciata, ma gradevole e non orribile come alcune lepiotine simili... è molto diffusa in costa azzurra in particolare sulle Isole Porquerolles. Nico
  5. A me invece pare senza ombra di dubbbio uno Xerocomus badius bello e buono. E l'habitat pesudolignicolo torna. Gyroporus castaneus non ha quel gambo e ha pori molto più fini e immutabili, quello nella foto vira al blu. Nico
  6. No. Coi cortinari non si scherza e nemmeno da micologo, con imenoforo e foto complete posso darti un nome. Per me quello è un primordio spec. probabile cortinariacea. Fermiamoci lì, ricordiamoci che la determinazione da video è sempre problematica e mai certa.
  7. Alt... sulla prima foto che siano cortinari è ancora tutta da vedere! Certo, quelle piccole velature ragnatelose sul cappello possono fare pensare a ciò, ma... potrebbe non essere necessariamente un Cortinarius spec., bisogna vederne almeno l'imenoforo
  8. Cortinari Si chiamano così proprio per quel velo ragnateloso che unisce orlo del cappello e gambo. è appunto detta cortina. Nico
  9. Auguroni Gian. E che bel crinale di Natale. Un abbraccio Nico
  10. Tu ai ravioli non sei invitato Non ci sono posti per una persona che mangia come una comitiva :biggrin:
  11. è stata una bellissima giornata dove ci siamo divertiti parecchio tutti. Genova, è una città che molti snobbano, ma per me fra le 5 più belle al mondo. Peccato per gli assenti, ma ci si rifarà Nico
  12. SSSTH!!! SIAMO IN CHIESA!!! E LEI NON APPOGGI L'OMBRELLO, MI ROVINA IL PAVIMENTO! :priest2: :priest2:
  13. Un abbraccione di cuore a tutti. Per tutti i gufi, niente febbre, niente raffreddore: sano come un pesce
  14. Si, ma è così buono fresco... Io mi farei una bella spaghettata e... nel frezzer non metterei funghi Nico
  15. Ora ci siamo! Sicuramente Pleurotus eryngii come aveva detto Salvo. Vista la grandezza dei carpofori probabilmente sono coltivati oppure cresciuti in luoghi difficili. Bello e ottimo Nico
  16. Illecippo™

    Ghiaccio....

    Però che belle forme. Un posto davvero bello da immortalare ogni attimo e momento dell'anno: sembra nato apposta. Nico
  17. Dici eryngii? Io quelli che coltivo, non mi vengono così grandi
  18. Bello tosto. Ci vedo quasi più una Clitocybe nebularis anche se l'aspetto sembra da Pleurotus: quello che non torna è il gambo che dovrebbe essere laterale nelle pleurotacee...anche se si avvicina molto nell'aspetto a un Pleurotus. Sai mostrarci il cappello e dirci l'odore? E magari l'habitat? Benvenuto in apb! Nico
  19. Davvero un peccato non poter riabbracciare tanti amici, nuovi e vecchi. Splendida location e menu interessantissimo! Poi...che dire di certe foto! Marco e la benedizione Funghi at Orbi, Wolverine banditore, Bibbo fotografo, Gibbo cuoco... ma che belli che siete! :hug2:
  20. Con quel colore e quelle peculiarità non vedo alternative. Bel fungo! Nico
  21. Paolo poco alla volta ti ci faccio arrivare Marzuolo ha lamelle decorrenti, Questo ha lamelle andate o uncinate... Quindi,no Hygrophorus marzuolus... Con quell'inserzione del gambo sul capello,sei su una .....t....
  22. Io ce lo vedo, quel profilo, anche senza berretto sembra lui :wink:
  23. Domenica io non ci posso essere. Mi spiace
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).