-
Numero contenuti
17106 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
2
Tutti i contenuti di Illecippo™
-
Hygrophorus piceae Kühner *
Illecippo™ ha pubblicato una discussione in Schede dei Funghi Basidiomycota: Agaricales, Hygrophoraceae s.l.
Hygrophorus piceae Kühner Bull. mens. Soc. linn. Lyon 18: 179 (1949) Sinonimi Nessuno. Etimologia Da ''Piceae'' per il suo habitat, tipico, sotto Picea excelsa. Habitat/Periodo Di Comparsa Estate autunno, nelle radure muschiose e umide, in presenza di Picea excelsa. Descrizione Cappello 2-6 cm, campanulato-convesso, bianco candido similverniciato; viscoso, esile. Lamelle fortemente decorrenti, bianche, spaziate. Gambo bianco, pieno, fibrilloso-pruinoso o orlato da lievi scagliette biancastre. Carne bianca, tenera non molle, inodore, lievemente acre dopo prolungata masticazione. Commestibilità Di nessun interesse alimentare. Foto ©2008 Nicolò Oppicelli Descrizioni ©2008 Nicolò Oppicelli -
Bravo Remigio, meriteresti dei complimenti per i tuoi splendidi scatti...ma visto che non hai immortalato la nevicata, solo :biggrin:
-
Hygrocybe virginea (Wulfen) P.D.Orton & Walting *
Illecippo™ ha risposto a Lupo del salento nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Agaricales, Hygrophoraceae s.l.
-
Hygrophorus marzuolus (Fries) Bresadola *
Illecippo™ ha risposto a olly nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Agaricales, Hygrophoraceae s.l.
-
Hygrophorus marzuolus (Fries) Bresadola *
Illecippo™ ha risposto a olly nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Agaricales, Hygrophoraceae s.l.
-
Altre foto di Hygrophoraceae s.l.
Illecippo™ ha risposto a salvo56 nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Agaricales, Hygrophoraceae s.l.
Qui sposterò le foto non ''buone'' delle schede, per i generi Hygrophorus/Hygrocybe. Nico -
Nymphaea alba L.
Illecippo™ ha risposto a Marinella Zepigi nella discussione Schede di piante ed alberi
-
Nymphaea alba L.
Illecippo™ ha risposto a Marinella Zepigi nella discussione Schede di piante ed alberi
-
Nymphaea alba L.
Illecippo™ ha risposto a Marinella Zepigi nella discussione Schede di piante ed alberi
-
Marzuoli di pianura Gibbo chiama io rispondo
Illecippo™ ha risposto a carletto nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
CARLETTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO ma tu guarda che bischero!!! Miticooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!! Un invidioso Nico -
Caspita ennio quante specie, mi permetto di dare una mano solo indicando l'iniziale dei generi: E. F. T. A. V. Un abbraccione Nico
-
Belle foto marco! che macchina hai?
-
Per quanto riguarda la P.nameko (sarebbe una mutabilis coltivata) non ci sono problemi; per la A.mellea il discorso è diverso, le tossine che ha all'interno delle sue carni si acuiscono con il freddo/gelo e per questo motivo non possono essere raccolti dopo gelate, ne congelati crudi. Ma dopo prebollitura, o cottura (es.sugo) possono essere congelati (ovviamente gli esemplari raccolti in peridi normali, non di gelo). I chiodini, vanno sempre comunque sbollentati e va gettata l'acqua di cottura, e consiglio anche di sciaquarli indi in acqua fredda. Nico
-
Nikon D300
Illecippo™ ha risposto a Gibbo nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
:biggrin: :hug2: Fuori le foto Gibbo!!!!! -
Nikon D300
Illecippo™ ha risposto a Gibbo nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
caspita, è meravigliosa. sono l'unico con la digitale del supermercato ormai -
Hygrophorus agathosmus (Fries) Fries *
Illecippo™ ha risposto a Illecippo™ nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Agaricales, Hygrophoraceae s.l.
-
Hygrophorus lucorum Kalchbrenner *
Illecippo™ ha risposto a Illecippo™ nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Agaricales, Hygrophoraceae s.l.
-
Hygrocybe fornicata (Fries) Singer *
Illecippo™ ha risposto a Illecippo™ nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Agaricales, Hygrophoraceae s.l.
-
Hygrocybe fornicata (Fries) Singer *
Illecippo™ ha pubblicato una discussione in Schede dei Funghi Basidiomycota: Agaricales, Hygrophoraceae s.l.
Hygrocybe fornicata (Fries) Singer Lilloa 22:152 (1951) Sinonimi Camarophyllus fornicatus (Fries) P.Karsten, Rysslands, Finlands och den Skandinaviska Halföns. Hattsvampar: 227 (1879) Hygrocybe streptopus (Fries) Bon, Docums Mycol. 6(no. 24): 43 (1976) Hygrophorus streptopus Fries, Epicr. syst. mycol. (Upsaliae): 328 (1838) Etimologia Dal latino ''fornicatus'' (arcuato) per la forma del cappello, spesso arcuata. Habitat/Periodo Di Comparsa Specie presente in autunno a piccoli gruppi, nei prati e nelle radure montane. Descrizione Cappello 3-7 cm, di colore bianco, brunastro o anche grigio, conico da giovane indi campanulato. Lamelle Bianco-alutacee larghe, piuttosto spesse, ventricose; inframezzate da lamellule. Gambo Biancastro, corto, talvolta cavo e ritorto; con l'età tende a scurire. Carne Bianca, piuttosto fragile; odore sgradevole, terroso. Commestibilità Commestibile mediocre. Foto ©2008 Nicolò Oppicelli Descrizioni ©2008 Nicolò Oppicelli -
Funghi tedeschi
Illecippo™ ha risposto a alessiodileo nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Questo te lo ricorda abbastanza? Fomitopsis pinicola E' un lignicolo che distingui specie per il colore laccato e vivo, e per il notevole stacco fra il colore del margine (chiaro) e del centro (bruniccio) un tempo infatti si chiamava Polyporus marginatus (spesso ha queste goccioline, ma vedendo i tuoi mi pare che era una giornata fredda (se non ghiacciata). -
Funghi tedeschi
Illecippo™ ha risposto a alessiodileo nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
di sicuro non è un faggio, ma una conifera a vederne il tronco. io ci vedo Fomitopsis pinicola o al limite un ganoderma. Puoi fare un crop 100% su un esemplare da darci una foto piu dettagliata? Grazie Nico -
un pò di neve
Illecippo™ ha risposto a funghimundi nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
:biggrin: Bravo Marco, belle foto! -
Splendidi posti Menisco, tu, ennio, luciano lori, luciano catozzi, rossano...ci state viziando con questi meravigliosi itinerari della vostra terra! Un abbraccione ai pistacoppi Nico
-
nella speranza dei leccini ...
Illecippo™ ha risposto a Sardus nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
Splendida uscita ignazio!!! Hygrocybe come hanno gia giustamente detto paolo e antonio; io ci aggiungo virginea. Tricholoma - direi atrosquamosus, lo squarrulosum ha le squame piu fitte e scure. Il primo entoloma occorrerebbe un occhiata microscopica, siamo nella stirpe hirtipes vernum (propendo per l'ultimo) L'altro è intorno al gr.corvinum, se per caso lo hai raccolto e non ti serve.. Lo Xerocomo...mo lo riguardo Un abbraccione e a presto, Nico -
corso AVIS a Bologna
Illecippo™ ha risposto a pedro nella discussione Segnalazioni eventi micologici e naturalistici
Ohla, postate un po di foto ragazzi