Vai al contenuto

Illecippo™

Members
  • Numero contenuti

    17106
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Illecippo™

  1. Nel mentre Piero cercava invano di contattare Alberto, Francesco grida poco distante: guardate questo!!!!
  2. ''Hai ragione Nico, aspetta che lo raccolgo e chiamo Memo ''
  3. ma dai Piero, non vedi che è un cellulare???
  4. Ancora Piero ci chiama... ''guarda qui Illecippo, una parabola''
  5. E girandosi di scatto, un altro più anzianotto. Sarà un caso, è impossibile trovare funghi così belli di inverno...
  6. e questo piccolotto, che cosa è? sembra un leccino ino...
  7. Piero chiama a gran voce, invocando la fotocamera... ''Fagli tante foto che devo spedirle ad un amico pavese '' Leccinum lepidum
  8. Anche un lignicolo: Ganoderma lucidum e la passeggiata prosegue tranquilla, parlando delle grandi porcinate del 2007... sinchè...
  9. Si fanno chiacchere e si scherza, osservando il sottobosco con diverse specie. fra queste, un Tricholoma del gruppo terreum.
  10. Nel mentre, tristemente immortaliamo quella phallacea, mi raggiunge una telefonata di Piero (Pippo48): ci sono dei fungacci bianchi quaggiù, volete venirli a fotografare? Pronti, via, si parte: io Genovese e Francesco imperiese, partiamo alla volta dell'amico Spezzino Piero. Mancava giusto un belinun savonese Ecco gli igrofori immortalati sotto il leccio.
  11. Una bella giornata, si decide di andare a fare quattro passi nei boschi del levante ligure. Purtroppo la mattinata non parte bene, in quanto io e francesco siamo costretti a fotografare fungacci maleodoranti.
  12. e due. A stasera appuntamento per il bottoduemilaotto Notate la sezione del fungo, tipicamente mucillaginosa/verdastra (non ancora maleodorante allo stadio di uovo) e le piccole radicette bianche, tipiche del genere.
  13. Aggiungo due scatti per fare numero. Fra io lo svelo stasera mi sa perchè domani si va di nuovo in lecceta, non in faggeta (hai preso 28 di botanica e non riconosci un quercus ilex ) ecco per tutti il ribattezzato ''puzzone'', credo sarà un fungo che difficilmente fra dimenticherà. Clathrus ruber
  14. Molto bello il nero, anche io ho trovato il mio primo tartufo con un amico quest'anno, ma era un tuber mesentericum un abbraccio e un salutone a Angelo, Sergio e Tina... a presto
  15. Molto belli gli scatti Peppe!!!!!! Davvero complimenti!!!! Nico
  16. bellissimi pesci, che curiosi! grazie alberto! Nico
  17. E su questo concordo, senno dove starebbe il bello della ricerca, della sorpresa e delle ''dritte''? :hug2:
  18. Una sana passeggiata, noto con piacere che Memo si è messo ad osservare la parte scientifica fotografando funghetti Dite la verità, cercavate i primi marzuoli Un abbraccione alla truppa, siete fortissimi! Nico
  19. Finalmente si rileggono i mitici post di Mario!!!! Un megaabbraccio e come sempre tanti per i tuoi racconti e pecorsi, sempre ricchi di passione ed amore per la montagna... Grazie Mario Nico
  20. :smile: :smile: Alessio Fantasticiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
  21. Miii Peppe!!! Tutti i neri che trovi allora mandali a Genova che li studio io!!!!!!!! :smile: Pare accumulino materiali nocivi
  22. Magari a Marte no, ma alle Cinque Terre si :smile: Nico
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).