Vai al contenuto

Illecippo™

Members
  • Numero contenuti

    17106
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Illecippo™

  1. Belle alb! io sono due anni che non scio e questo per me ahime è il terzo. Un abbraccio Nico
  2. Ghiri tecnologici!!!! Ciao Pistolero! :biggrin: Nico
  3. Salvo anche quest'ultima è meravigliosa!!!!
  4. Splendidi scatti Cinzia!!!!!! :biggrin:
  5. dicono sia discreta qui sul mercato si trova meglio, ma tutto sommato per iniziare sembra vada bene. per il cavo, io di solito preferisco scaricare tramite un lettore USB di schede di memoria, si trova a pochi euro in giro. Aspettiamo le foto ora, senza z
  6. Ciao Coach, clicca in basso su modifica firma :biggrin: Belle foto, davvero bei posti innevati!!!!!
  7. Però, che fotine, mi faccio un pensierino, risparmiando le paghette per un anno posso farcela
  8. Grandeeeee!!!!!! :biggrin: miii che voglia!!!!!!
  9. Bello l'alloro che cresce sul leccio. per il resto, è un peccato che un posto cosi bello venga cosi trattato. Rossano secondo me hai avuto un idea fantastica
  10. Caspita!!!!!!!!! Non è che domani puoi farci vedere le altre prove? queste fanno schifo
  11. Illecippo™

    come si fa......

    Splendido Stefano. I boschi...con il sole, con i fiori, con i funghi.... sanno sempre regalarci delle splendide emozioni, e la cosa migliore è saperle cogliere: cosa che tu fai in maniera esemplare. Splendidi scatti di boschi magnifici, complimenti davvero. (un OT: la cosa insignificante è una Daedalea quercinia). Un Megaabbraccio! Nico
  12. Illecippo™

    Io sto con loro.

    Ce una gran bella differenza. Però sono belle entrambe, per il significato Ciao mario Nico
  13. Grazie Patrizio, contributo interessantissimo e molto didattico. Adesso abbiamo scoperto i segreti del poeta-fotografo del fiume. Grazie per questo post molto utile per chi (come me) di fotografia non ci capisce un H!!!
  14. Questa la sezione di un marzuolo, qualche tono grigio (specie nelle zone del cappello) dovresti vederlo. Differiscono anche per il taglio delle lamelle...e perche nei tricolomi non decorrono, (in genere, si arriva a lamelle adnate) come ti ha detto ottimamente rossano è importante notare la smarginatura (foto di Olly)
  15. guarda al centro, come sono piu larghe rispetto che alle estremità. si dice di lamella ventricosa, una lamella più obesa al centro che alle sue estremita...
  16. ce la decorrenza (parziale) e si vede anche la ventricosità...
  17. fai una sezione. guarda il colore della carne; prendi l'esemplare più maturo che hai. oppure leva la cuticola ad un esemplare, e guarda di che colore è al centro. le lamelle decorrono? è il marzuolo. Nell'ultima foto si vedono bene; sono inframezzate da qualche lamellula e sono ventricose. inoltre, hanno riflessi grigiastri? è lui..
  18. oh carletto, leggi bbeneeee!!!!!! e taglialo!! o lo hai gia pappato?
  19. quella pruinosità sull'alto del gambo mi fa pensare proprio al marzuolo, anche se la decorrenza non è evidente. segalo a meta cosi ci leviamo ogni dubbio.
  20. ci patisco perche ancora non li ho trovati. Hygrophorus marzuolus
  21. Ottimo lavoro ennio. Queste rassegne sono davvero utili! Grazie Nico
  22. Bella scampagnata rob! io li ho saliti quasi tutti, ma d'estate e non sono cosi belli
  23. Una bellissima passeggiata, pace, neve, ghiaccio... e la gioia di vedere il tramonto, ma anche l'euforia di osservare da quel primo croco, l'alba della nuova stagione che inizia... splendido post Peo
  24. 6 Bravissimo!!! anche se ne hai messe solo 5 :biggrin:
  25. Hygrophorus camarophyllus (Alb. & Schwein.) Dumée, Grandjean & Maire Foto ©2008 Nicolò Oppicelli
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).