-
Numero contenuti
10046 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
30
Tutti i contenuti di patrizio
-
XXII Raduno APB le foto
patrizio ha risposto a Ennio nella discussione XXII Raduno APB - Monti Sibillini - 21/22/23 Giugno2013
Vi seguo soffrendo per tutto ciò che mi son perso , ma vi seguo, continuate vi prego! :hug2: -
La bellezza...c'è tutta, ma come fà a starci in una sola foto non lo sò però!! Gian Luca, se puoi, mi sapresti dire la razza di quegli animaletti che gli ronzano intorno, zanzare, tafani, api...semplici mosche? Perchè io, quando vedo un animale selvatico tormentato dagl'insetti....ci soffro in modo pazzesco, forse perchè commetto l'errore di paragonarli a noi o forse perchè noi abbiamo distrutto i giusti equilibri tra insetti e loro predatori, vai a sapere!! Un caro abbraccio...per dirti, grazie!!
-
Quando viene il tempo di combattere, avere di questi ricordi è come moltiplicare all'infinito la nostra forza. Magari, mentre lo si vive, il sorriso, un abbraccio, uno sguardo di un amico o un suo gesto, passa quasi inosservato, poi, se hai cuore per riviverlo, ti accorgi della sua essenzialità e profonda importanza. Quanta bellezza hai riproposto Marci, e grazie per la dedica così speciale, alla quale, se permetti, mi unisco con tutto il bene che provo per Angelo, ma anche per quei volti sorridenti che fanno parte di me e che non finirei mai di ringraziare...per quanto m'avete dato! :hug2:
-
Marco, vieni quando vuoi, io ti accoglierò a braccia aperte e sarò ben felice di guidarti nel mio mondo. Spero che troverai il tempo e la voglia di farlo, perchè conoscendoti, sono certo che saprai valutare la situazione senza preconcetti e tirare le, purtroppo, tristi conclusioni sù questo sistema fluviale un tempo ineguagliabile e ora violentato in ogni modo. Son quì, ti aspetto!!! :hug2:
-
Confesso, non ho letto l'allegato, ma penso che non serva per ciò che voglio dire. Sino a qualche anno fà una metropoli come Milano non aveva un ben che minimo straccio di depuratore, scaricava tutto nel Seveso, Lambro e Olona, poi in qualche roggia e....per i motivi che tu Marco ben sai, tutto finiva dentro al Pò, non dimenticandosi del Ticino (scolmatore del Seveso ) Già questo basterebbe a giustificare la distruzione del sistema idrico lombardo e lo sterminio della fauna ivi residente. Ora, i depuratori ci sono, ma nessuno sà come e quanto funzionino, comunque ti assicuro che il Ticino, specie dopo un temporale su Milano....è una fogna. Per le altre motivazioni mi appoggio volentirissimo a ciò che ha detto Sesto Senso. Ultima cosa; il famossimo parco del Ticino, che negli anni d'oro ha superato la bellezza dei 100 consiglieri( ben remunerati ) a me ha dato tante tasse in più da pagare per mettere a posto casa, ha imposto tegole,serramenti e colore di essi e.....ha fatto sì che il mio amato battello stia rovesciato e inoperoso in giardino e le canne da pesca in cantina, mentre sognavo una pensione fatta di pescate e vogate e...perchè no, qualche bel tuffo rinfrescante. Per altre parti d'Italia non sò, a me avanza questo...credimi!! A te, come sempre, un abbraccio :hug2:
-
D'ora in poi ti chiamerò...moto perpetuo e ti porterò a qualche prof. di fisica come prova pratica della sua esistenza!! A parte gli scherzi, sei da ammirare sia per la forza che per la volontà!! Un abbraccione :hug2:
-
Non sò se tornerai sù questo tuo topic, ma te lo dico ugualmente; te ne vai dal forum e dall'associazione, e questo ci stà, ci mancherebbe, poi torni con un banale " ciao a tutti " come se niente fosse...e chiedi un favore, gli amici di APB, che per me hanno qualcosa di speciale, ti rispondono senza fare una piega, senza dire bah, tu, tutto bel contento di non aver trovato un...cobra a milano, dici " grazie mille " passo e chiudo, casomai darò un'occhiata per i funghi..... Questa è APB...e questo sei tu, penso io, e mi domando " a quanto ammonta la nostra bontà? "...." e la tua? " Sai Lorenzino, io ti devo chiedere scusa, ne son capace, si...ti chiedo scusa perchè di fronte a certe cose non mi riesce più di stare zitto, stammi bene!!
-
No, non sono un mostro, ho solo la fortuna di aver lavorato per una università come Pavia, che tra le tante cose, possiede una sezione botanica impressionante e degli esperti eccezionali, se poi ci metti la mia curiosità nel conoscere la pianta che assieme alle querce invadono il nostro ambiente, eccoti creato il mostro :biggrin: Per la cronaca, conosco anche tanta Divina Commedia a memoria, ma non sono neanche un unghia di Dante, anche se...una parte infinitesimale di Lui potrebbe far parte di me o te...e tutti noi :wink:
-
Ciao, sono anch'io di Pavia, zona s. Lanfranco e quel che posso dirti è che non sono sicuro come te. Li ho visti anch'io quegli alberi, anche vicino al raccordo di Bereguardo e mi son ripromesso di chiedere al proprietario del terreno che piante sono. Pensavo di conoscere bene quasi tutte le circa 30 specie di pioppi, ma questi mi hanno colto impreparato. C'è da dire che ogni giorno s'inventano nuovi ibridi, nuovi incroci/innesti...quindi.... Una cosa è certa, non sono pioppi nostrani, tantomeno pioppi neri o tavarnè, se saprò qualcosa lo pubblicherò!! :wink: Un caro saluto, sperando, se vuoi, di conoscerci presto!! :hug2:
-
A passeggio sulla spiaggia....................blù
patrizio ha risposto a pandino & pandina nella discussione Natura da amare e proteggere
OK...ci stò, però tu vieni da noi quando spargono il letame di maiale e i fanghi dei depuratori e...visto che ci siamo, andiamo a farci un giro a cercare i neri nei nostri boschi, non ti prendo in giro, i funghi sono forse tra i più buoni e belli in assoluto, però te li godi se sopravvivrai alle zanzare, che quest'anno....sono miliardi e visto che non vogliamo farci mancare niente, ci si son messi anche i ragni violino, già 3 di noi son finiti all'ospedale. Ti basta o proseguo...besugo? -
A passeggio sulla spiaggia....................blù
patrizio ha risposto a pandino & pandina nella discussione Natura da amare e proteggere
E così aggiungo un'altra conoscenza, un altro sapere a quel bagaglio di viaggio a cui tengo particolarmente. A volte penso...che potrei ricambiare con le particolarità del fiume o della campagna, solo che il fiume stà nei ricordi e la campagna lombarda, assomiglia sempre più ad una discarica di fanghi di risulta o quanto di peggio si possa immaginare. A volte penso....che sono un illuso, quei tempi non tornano e guardando queste vostre foto ho pensato che certi mari e certe montagne, sono ormai l'ultima frontiera rimasta, poi....chi lo sà!! Un abbraccione e un grazie di cuore! :hug2: -
Il vostro cercar le fonti, dice d'intelletto e curiosità, a ber la linfa dei monti, gesto di purezza e umiltà, ben pochi stanno al vostro pari sì limpidi nel dar che rende rari, amici che il mio cuor vuol tenere, sì preziosi per la sete il bere! Un grande abbraccio...da Pavia!!
-
La vita ci chiede tanto e se uno riesce a sentire la sua coscienza, essa sembra chiedergli di più, come se gli impegni fossero acqua e noi una bottiglia che ogni giorno si riempie sino all'orlo, senza la benchè minima bolla d'aria che ci consenta di prendere un respiro, e così si annaspa, si affonda e si annega. Ma è così davvero? No, per fortuna no. E' così solo per chi lo vuole e magari ci gode nel raccontare la sua tregenda, il suo correre, la sua indispensabilità, pena...il fermarsi del mondo. "Ma và là"....dico io, "guarda che c'è gente come Nic, che del suo tempo, del suo respiro e del suo pensiero, ne ha fatto poesìa!" " Guarda le sue immagini, recepisci le sue parole...e forse capirai che puoi vivere davvero, e scoprirai che il mondo prosegue sebbene tu...ti fermi a guardarlo, anzi, il suo procedere avrebbe finalmente un senso...per te" " Hai capìto, caro pat?"....." Impara!!" " Ho capìto, lo prometto, lo farò!" Grazie Nico, grazie di cuore!!
-
Allora, io son messo così; mia suocera deve sottoporsi ad un piccolo ma fastidioso intervento, i medici si sono riservati il periodo tra il 4 e il 14 giugno, quindi, se la chiamano nei tempi previsti e tutto và per il verso giusto, Marvi ed io saremo dei vostri Resta il fatto che la conferma della nostra partecipazione è legata a questo evento, abbiate pazienza!! :hug2:
-
Bellissimo, questo tuo....dunque, dove eravamo rimasti? Ben ritrovato, davvero!! :hug2:
-
Come si fà a non voler bene a persone così? Impossibile Siete belli, belli, belliiiiii :hug2:
-
Fotografare a Roma - il colosseo
patrizio ha risposto a Lupo del salento nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
L'ennesima conferma del tuo saper guardare amico mio e quel " jump " mi dice della tua saggezza " medica " :tongue: , cosa, meglio di quel " sorriso " può curarci dalle depressioni che ci affliggono? Non di certo...un Colosseo :wink: Anche se, una volta guariti, si potrebbe benissimo passare...sotto l'arco di trionfo, o no? -
Ieri ti ho voluto sentire, i motivi per farlo eran tanti, ma uno di essi è fondamentale per me. E' quel timbro della tua voce, quella caratteristica inflessione, quella pacatezza, che ti trasforma da amico lontano a presenza concreta dentro al mio cuore e se unisco questo alla dolce timidezza del tuo sguardo...è come se mi fossi al fianco. Ecco Rossano, immagina che tutto questo sia realtà, senti la mia mano che stringe la tua? Senti il mio caldo abbraccio che ti esprime i miei sentimenti? Sii? Grazie allora, amico nostro, grazie di esser quì...tra noi e....Auguri ancora!!
-
Maggio 2013
patrizio ha risposto a Lupo del salento nella discussione Metti una tua foto in Home Page!
-
Sei tra i migliori esempi di cosa significhi coltivare una sana passione, non posso far altro che ammirarti...tanto!! :hug2:
-
Carlo, sò che non è nelle vostre tradizioni, ma io l'ortica la mangio nel minestrone assieme ai legumi, alle carote e alla cipolla, ma a volte, la raccolgo in buona quantità, la metto in pentola e seguo la trafila per fare il semplice riso e spinaci in brodo, o volendo, al posto del riso metto una pasta medio piccola, poi una spolverata di grana e...dù crostini...... Ma il risotto " ribaltato " alla Bellini, :tongue: resta comunque un'ottima scelta, ma usando quelle fresche e non quelle che hai lessato, disperdendo così una dose eccessiva delle loro proprietà!! :wink:
-
Grazie per aver condiviso con noi queste belle immagini, che volendo, ci portano ancora una volta, a pensare quanto si è piccoli nei confronti di tutto quello che ci circonda, cosa che và ben al di là della mera tecnica fotografica o del singolo evento e del vivere senza memoria, che troppi uomini adottano! Grazie di cuore Alessio!! :wink:
-
Apicoltura, un passo alla volta....
patrizio ha risposto a Gibbo nella discussione Il regno degli animali
Sarà meglio fermarsi, se lasciassimo trAPElare come siamo scAPEstrati, ci mandano dal terAPEuta e allora addio A.Pi.B. Raffa, ma non m'avevi detto ch'era l'APEpertua? -
Apicoltura, un passo alla volta....
patrizio ha risposto a Gibbo nella discussione Il regno degli animali
:biggrin: E con questa, quasi all'ora dell'APE-ritivo, siamo a posto...per ora, mi sà che l'API-ce, lo dobbiamo ancora toccare!! -
Ti rispondo io...che lo uso, è bello e dà soddisfazione in fatto di macro, ma non è all'altezza di quello di Stefano che poi ci aggiunge anche i tubi, quasi a raggiungere il limite!!! :wink: Questa è fatta col Tamron 90, non portato al limite, ma quasi!!