-
Numero contenuti
10046 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
30
Tutti i contenuti di patrizio
-
Time out, prendo tempo prima di dire, certe emozioni vanno somatizzate prima di tirarle fuori, i battiti del cuore son troppo veloci rispetto al tempo...delle canzoni. A dopo.... :hug2:
-
Dispiace sempre, e talmente tanto da trasformarsi in dolore vero ed in parte è giusto che sia così, ma solo in parte però. Perchè noi che amiamo gli animali, tanto da farli divenire parte della famiglia, dobbiamo sforzarci di guardare in faccia alla realtà; il loro tempo non è il nostro tempo e forse è per questo che sanno amare più di noi, io dico sempre che lo concentrano sapendo questo, ma noi, noi che li accettiamo con tutti i loro moltissimi pregi, dobbiamo accettare anche questo loro " difetto " e trovare subito il coraggio di cercare un loro fratello, prenderlo tra le nostre braccia e...ricominciare!
-
In un mondo e in un tempo che ci cambia, ci frastorna e c'inghiotte, ci sembra più che naturale chiudersi a riccio in noi stessi, quasi potessimo difendere una posizione, un modo di vivere e di esprimerci che gli altri faticano sempre più a comprendere, o almeno...così ci pare, e così facendo si diventa grigi, stanchi e insofferenti. Ben venga allora un amico come te, ben vengano le parole che ci proponi facendoci riflettere nostro malgrado, ben vengano le tue immagini fatte di luce e poesia, io non posso fare a meno di dirti, " Grazie Andrea!!" :hug2:
-
Migliori ogni giorno e se avevi un pò di fortuna con la luce...eran tutte foto da incorniciare, ottimo ragazzo, ben fatto!! :hug2:
-
Associazione di Volontariato "Ain Karim" (work in progress 2)
patrizio ha risposto a Consiglio Direttivo nella discussione Il cuore di APB
Che dire? Prendi una manciata di bene e seminala dove vuoi, attecchirà. E poi, quando spunteranno i fiori, stai a guardare chi si fermerà a guardarli, ad annusarne il profumo, quelle persone sono certamente tuoi fratelli!! :hug2: -
Boletus sp.?
patrizio ha risposto a carletto nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Per me il mistero non è tanto nel nome del fungo, ma guardando stà foto, è il sapere con cosa l'hai sezionato!! :biggrin: -
No Aldo, ti sbagli, se quelli che han punto Mario fossero stati i " martinè " che tu dici, a quest'ora non era quì a raccontarlo, perchè non con 15 ma con molte meno punture di essi...si saluta questa valle di lacrime, anche il meno allergico tra gli umani. Ho le foto da qualche parte, ma ho cambiato pc proprio ieri e....questa nuova astronave che mi ha installato mio figlio, mica capisco come funzioni se riesco...le posterò!! :wink: trovata!!
-
Molto spesso, specie in questo nostro forum,parlando di funghi si è usata l'espressione, " son solo il contorno " Troppo spesso, anche in questo forum, trattando di funghi, quel contorno è diventato indigesto. Troppe poche volte, anche in questo forum, non si è data la giusta evidenza al potere collante che certi funghi prendono, se trovati e trattati da giuste mani e mischiati, in giusta dose, con antichi sentimenti che vanno sopendosi sempre più. Emozionato, abbraccio fortemente due Uomini che ancora posseggono quest'arte alchemica, che da sempre mi affascina e mi spinge a voler loro un bene incondizionato, e una grata riconoscenza per quanto hanno saputo e sanno insegnarmi! :hug2:
-
In queste due righe c'è tutto l'uomo che sei, la consapevolezza del percorso già compiuto e il coraggio di affrontare quello che ancora devi compiere. In queste due righe parli di poesia, giustamente...ti dico, perchè sai cos'è, e le tue immagini, unite ai pensieri, ne hanno formata una bellissima nei contrastanti sentimenti che ti assalgono e nell'alternanza dei colori che ti avvolgono. Così è la Vita...e tu la vedi con nitidezza, e il tempo, che molti temono, l'hai piegato ad una tua dimensione, e anche se sappiamo bene chi vincerà la "guerra ", il dolce sapore della vittoria in questa battaglia, nessuno te lo toglierà!!
-
Il tuo pensiero, caro Max, mi ha commosso, ma non sorpreso, in quei tuoi occhi limpidi e chiari, dentro quel tuo modo scanzonato di vivere, dietro al tuo sorriso, c'è molto, e non lo scopriamo oggi, e di certo...non avevamo bisogno dell'enorme sofferenza di Paola ed Enzo per averne conferma. Un grande abbraccio a te e uno immenso al Capitano e a Paola!! :hug2:
-
Ci sono i sogni e c'è la vita. Ecco, voi avete vissuto un sogno che coltivo da una vita, ma che la vita, sino ad ora, mi ha impedito di trasformarlo in realtà. Provo invidia? Noo, ho tante fortune! Provo dispiacere, quello si, per non essere stato protagonista di queste belle pagine, ma non si può avere tutto, e allora mi rallegro della vostra felicità e dei momenti che avete vissuto, meritatamente, in serenità. Le foto son belle Maurizio, quelle con gli amici...ancora di più, Finferla, Evandro, Alfonso, Rossano e la sua metà, Renato.... insomma, per ora, manchi solo tu, ma non importa, ci sono persone che, evocando il loro nome, ti appaiono nitide come in un bel ritratto fatto da Gibbo o Artù. Forse è merito della memoria, probabile, ma io son convinto che sia opera del cuore!! Bello, tutto molto bello, davvero!! :hug2:
-
Mi ero perso la penultima, la sorgente del Maira che...scoppia di salute mentre con quest'ultima...si torna alla normalità, con una costante e immutevole bellezza a darle pregio, vero Patrizia? :hug2:
-
Una dimostrazione pratica di dove può portare una sana passione. Da quì è partito il mio pensiero che mi ha portato a fare un pò di paragoni, naturalmente, il principale di essi riguarda i porcini e quel che ne ho tratto...lo tengo dentro, dico solo che voi micologi appassionati, quando dite amicizia, sapete bene di cosa parlate, noi no...e "continuiamo a farci del male", tratto dall'ormai famosissimo film " per qualche porcino in più"!! Ciao Pino e grazie per quello che ci hai proposto!! :hug2:
-
Ci sono posti ...
patrizio ha risposto a badius nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Un'altra perla che impreziosisce la collana di APB. Pensieri spinti fuori da quell'aria che noi tutti amiamo e da quel mondo che ci fà sentire a casa, come tu, con grande sensibilità, ci hai saputo dire, portandoci, quasi per mano, dentro la tua dimensione e facendoci scoprire quanto ci si possa somigliare. Grazie di cuore, per averci voluto con te, con voi! :hug2: E un baciotto alla bellissima fatina dei boschi che gioca a nascondino -
Ora ditemi, come si fà a non voler bene ad un Uomo così? Che poi, l'uomo Gibbo, lo conobbi tanti anni fà, e la trasformazione da semplice uomo ad amico fù breve, un pò di tempo in più ci volle per trasformare l'amico in Amico e da lì a sentirsi fratelli sempre più uniti, pur se un passo naturale, è una sensazione che mi stordisce ogni volta che la provo, mi esalta, mi completa, mi riempie di positività. Quante volte mi hai detto della Renza, come della tua ultima mamma rimasta delle 3 che hai avuto? Tante, e io giù ad emozionarmi. Ora che anche lei è partita, ti leggo sereno e grato per tutto quello che hai ricevuto e dato, e come ti ho risposto, ancora una volta mi hai insegnato. E se tu ora, avvolto da questa sorta di euforia, parli a noi di crescita e di vite che si rinnovano grazie anche al dono della zia, al suo cercare il bene in tutto e l'utile sin nella morte, io....perchè stò piangendo? Ti voglio tanto bene!! :hug2:
-
60^ puntata, si riparte: attenti a questi funghi !!!
patrizio ha risposto a Ennio nella discussione Le rassegne Micologiche di Ennio
Grazie Maestro! Questo tipo di informazione dovrebbe divenire spot televisivo patrocinato dal ministero della salute ed essere trasmesso in modo martellante e capillare, ma temo, invece, che sarà Marco ad aver ragione, perchè ormai, raccogliere funghi è una moda dilagante e la presunzione pure, e questa somma non dà bei risultati!! Speriamo!! Un abbraccione :hug2: -
Sei partito da Molveno e...compiendo un salto di 400 metri sei salito al Pradel, poi, costeggiando la seggiovia, hai raggiunto il rifugio La Montanara, lì ti sei fermato sù quel balcone a guardare il Campanil basso, cima Tosa, cima Sfulmini.....e poi ti sei sporto verso sx per intravedere il lago. Ripreso fiato, sei sceso sin sul sentiero a strapiombo sulla valle delle Seghe( per le tante segherie che una volta c'erano, ora una sola è rimasta) per arrivare al rifugio Croz dell'Altissimo. Hai traversato l'ex ghiacciaio e...forse, non sono certo, hai imboccato il sentiero Donini coi suoi passaggi mozzafiato sino a giungere alla malga Andalo e per poi scendere in paese condendo il tutto con emozioni che solo quei posti trasmettono. Bello, tutto molto bello e dico tutto pensando alle tue parole e a quello che hanno detto e diranno!!! Da Pavia a quì, nel forum, con Molveno nel cuore!!
-
Tra 10 giorni mi racconterai tutto per filo e per segno, di persona, se no... A presto...pazzoide ululante!!! :biggrin: :hug2:
-
Caro Ignazio, anch'io mi ero perso i tuoi aggiornamenti, che definirli bellissimi è ancora poco, ma il mestiere di nonno, a volte, ti sconvolge la vita e i tempi che ti sei dato, perdonami! E consapevole della tua bontà, quindi del tuo perdono, voglio spostare l'attenzione sulla foto citata che, per me, è l'emblema dei nostri tempi e del nostro modo di essere uomini, esseri viventi di questo pianeta, che è un paradiso e che noi, come genere umano, lo stiamo trasformando nella nostra putrida tomba. In questa foto c'è il candore, l'eleganza e la bellezza che rappresenta il mondo animale e ai suoi piedi, una bottiglia vuota come la testa di chi l'ha lanciata lì e un foglio di plastica imbrattata di fango che, per me, tanto somiglia alla nostra anima falsamente ambientale e ancora più falsamente propensa al bene comune. Ci sono anche i colori della flora, che giustamente Raffaela cita per la loro bellezza, in rappresentanza del mondo vegetale, se vogliamo rincarare la dose sulla assurdità degli atti che in troppi compiono, fregandosene bellamente di pensare che la Terra è di tutti noi che viviamo assieme l'oggi, ma sopratutto, per lo squallore che lasceremo in eredità, bah..... E' ovvio che non faccio di tutta l'erba un fascio, ma son sempre più convinto che quelli a noi somiglianti son sempre meno, purtroppo. Io, questa tua foto, la segnalerei per inserirla nelle immagini usate per insegnare ai bambini i comportamenti da tenere, ma se qualcuno di noi tornerà a San Demetrio o andrà in altre scuole o convegni, direi loro di portare tutte queste tue foto, perchè son troppo belle!! Grazie Ignazio, un abbraccione!! :hug2:
-
Sezione "Pensieri e parole"
patrizio ha risposto a Romanus nella discussione Utilizzo e Problematiche del forum
Data la mia ignoranza, non mi ero mai accorto che la sezione fosse " riservata ", mi ricordo di cambiamenti fatti negli anni, ma non con precisione, quindi, quel che postavo, l'ho sempre fatto rivolgendomi a tutti. Quindi Carlo, la mia adesione alla tua proposta è più che scontata! :wink: -
E' sempre un piacere seguirti Pino, la tua passione è talmente forte che passa il video...da sempre, per questo mi spiace e non poco per la mostra, ma il bello dei funghi, forse, è anche questa loro imprevedibilità!! Un abbraccio :hug2:
-
Io ti dico...Grazie, per averci scelto, perchè di persone come te, ne abbiamo veramente bisogno, grazie davvero! :wink:
-
Son très très très cuntent, parscò je ved que la tò condision c'est migliorè beaucoup, très bien mon amis, ma une chose t'è sbaglià, quelle non c'est pas paperen, ma canard, che avec l'arans illes vien beaucuop bonne, lasse da part le pataten o pomme de terre, quelle son pour i pouverass, t'è comprì? :wink: Va ben, j'avè comprendù, allez
-
Quelle di Molveno son più simpatiche e...giù alla buona, s'accontentano di un tozzo di pane! :tongue:
-
E' un bosco misto con prevalenza di farnie, lecci e altre querce. Poi ci sono i pioppi neri, qualche betulla, molte acacie e qualche ormai raro olmo. Il sottobosco è di dominio assoluto dei prunus. Tengo a dire che è un bosco che ha sempre dato i neri, gli aereus e l'armillaria a tempo debito, però erano anni che non andavo per cercare funghi, ma mai avevo visto una buttata di tali proporzioni. Ho parlato poco fà con Ennio, se il Ticino, visti i temporali, non fà un puntata di piena, vado e li fotografo...oltre al livello dell'acqua, nipotini permettendo! Ciao Vincenzo, un abbraccio :hug2: Adesso, senza stare a spaccare...la data, se non son 3 mesi, saranno 70 giorni, nei quali ha fatto un caldo bestiale... vento alcune volte. Io sono di Pavia, diciamo ormai Pavia città e il bosco non è troppo distante, e ti posso garantire che di temporali ne abbiamo visti, in lontananza, ma quì non ne è mai arrivato uno....eppure mi son persino inginocchiato, purchè mi bagnasse l'orto :biggrin: E se leggi la risposta di Aldo, anche lui conferma la situazione. Per la specie, spero di fotografarli e che voi con Ennio in testa, riusciate a dargli un nome, perchè per me son tutti " tavarnè " che tradotto è il nome del pioppo nero, quello vero e originale padano, di più, questa mia zucca vuota, non riesce a produrre Porta pazienza Samuele, se il Ticino non fà le bizze, ma io vorrei di sì, perchè vorrebe dire che i boschi verso il lago Maggiore si son bagnati bene, vado, li fotografo e li seziono, anche se mi costerà ancora un bel pò di ponfi da morsicatura di zanzare e ragnetti vari che ci stanno invadendo, promesso. Intanto un abbraccio...da Pavia!! :hug2: