Vai al contenuto

patrizio

Members
  • Numero contenuti

    10046
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    30

Tutti i contenuti di patrizio

  1. Già, perchè...mangiamo meglio? Visto l'argomento trattato vi invito a leggere questa "piccola"storia. Cito a memoria dal quotidiano locale, in un comune tra Pavia e Milano, in un terreno agricolo che sembra essere di un unico proprietario, in questi anni sono stati spalmati ben 2 milioni di tonnellate di fanghi derivanti dai depuratori. Lo sapete bene che in quei fanghi non c'è solo materiale organico, ma dai nostri scarichi và giù di tutto. In questi terreni si continua a coltivare, raccogliere e vendere cereali o quant'altro.... I depuratori non sono solo quì da noi, ma anche da voi e dei fanghi ne sapete niente? :biggrin: Torno a chiedere, mangiamo meglio? Se vi interessa avrei un'altra storiella...per "allietarvi", questa è sui metalli pesanti!
  2. E' una delle mie prime foto con la digit, non sarà il massimo ma si vede chiaramente il Luppolo, che da noi chiamiamo "urtis"
  3. E' sempre un piacere seguire le tue orme, il senso che dai al vivere, le emozioni quasi invisibili agli altri ma tu che tu ci trasmetti, il profondo rispetto che vien fuori dal tuo essere, ma...saranno gli anni che avanzano, ma po..a miseria che fiatone mi hai fatto venire! Robè...lo sai che ti ammiro e stavolta ci aggiungo...di invidia un pizzichin!!
  4. Ho sempre visto l'Inverno come fosse un pittore stanco, che si limta a tracciare con tratti neri sul bianco candido della tela quello che i colori trasformeranno in Vita. Ho aspettato con infinita pazienza che questa stagione finisse con la speranza di vedere le tue "tele"colorarsi e tutto ciò non è stato vano,le ho viste. Ora manca ancora un particolare, di sentirne il profumo persistente, poi la"primavera" sarà veramente tornata e la festa della Vita mi troverà col sorriso di gioie a lungo sopite! Che belli questi colori Giuseppe!!
  5. patrizio

    Ticino

    Peccato che si decidono a far qualcosa quando ormai non serve più. Dagli storioni alle anguille, dai temoli alle tinche, dalle trote ai lucci, dai vaironi alle alborelle ....non è rimasto nulla o solo qualche rara traccia. I pesci che popolano il Ticino sono i siluri, le breme, gli aspi o come cavolo si chiamano, qualche cavedano e qualche carpa, stop, il bel fiume azzurro ha spento i riflettori, le rive son deserte, tranne qualche cormorano che aspetta gli avanzi dei siluri. Scusa Tonì per questa mia descrizione pessimistica e deprimente, ma purtroppo è una triste realtà, chiedi alla gente di fiume e non ai soliti"soloni" che decidono presso le province, le regioni e lo stato e che da essi son pagati, ma son certo che tu già lo sai!!
  6. Non sono le foto in sè ad aver valore...anche se belle, è che ci vedo il tuo cuore che pulsa di semplici valori e lì mi sciolgo nell'affetto che provo per te e indicandoti come esempio da seguire, gonfio il petto con l'orgoglio di dire"lui...è amico mio!" :biggrin:
  7. Ora che ti ho ascoltato...leggendoti,continuo il mio pensiero, sulle tracce dei tuoi suggerimenti,che sempre volentieri accolgo,perchè riconosco la tua saggezza nei riguardi del bosco,visto come sistema,accorgendomi di possedere ancora l'umiltà di voler sapere...per imparare. Un tempo,neanche troppo lontano,quando noi si era ragazzini,ci piaceva stare ad ascoltare i vecchi. La tivù ed internet erano là da venire,specie l'ultimo,la Vita,per conoscerla,andava vissuta e l'esperienza veniva tramandata coi racconti. In pratica,si parlava di ciò che si conosceva DOPO aver fatto le proprie scelte. Oggi,con internet,spesso e volentieri si fà qualcosa al solo scopo di raccontarlo e per far ciò non si ascolta l'esperienza,ma si dà forma al proprio ego,mettendoci sotto una luce fatta di illusione e allusione. Voglio sapere?Cerco sù Wikypedia e ci trovo le risposte. Voglio approfondire?Chiedo alla scienza che ha le risposte...e così facendo,non mi serve ascoltare altro. Invece,la memoria di un pc è si più grande della mia,ma rimane stupida. E la scienza potrà anche spiegarmi il singolo funzionamento di ogni mia cellula facciale, ma non saprà mai spiegare l'emozione e la profondità del mio sguardo. Per chiudere, sin che avremo l'umiltà di guardare e farci guidare da una traccia,avremo speranza, ma se speriamo di tracciare noi il sentiero dell'umiltà,avremo,già da tempo,miseramente fallito. Tu,uomo di bosco,sai guardare e raccontare,perchè hai chiesto e ascoltato le risposte, ma pochi ti somigliano!!
  8. Forse e lo sottolineo,data la mia ignoranza in materia,non saranno profumate, ma questi fiori sono per me di una bellezza sconvolgente e le tue foto,se pur piccole, hanno una loro impareggiabile grandezza!! Ogni passo verso la conoscenza di ciò che ci circonda è sempre...in avanti, grazie per l'aiuto che ci dai!!
  9. Dico il mio pensiero, ai molti sembreranno solo tracce ed ai pochi risveglieranno un turbine di passioni, di voglia di scoprire se non proprio di vedere da vicino. A me,queste impronte,mi dicono di Vite parallele alla nostra che troppo spesso tendiamo a dimenticare. A me dicono di un istinto che ancora sopravvive alla nostra"ragione". A me parlano di un mondo obbligato a nascondersi nell'ultimo angolo concessogli, obbligato all'ultimo respiro di purezza, prima che un'impronta di scarpone,di una gomma e di un cingolo inizino a scrivere la parola... fine!! E' un bel regalo che ci hai fatto Gianluca, volendo,avremmo tante storie da raccontarci attorno al fuoco, dai lupi che popolavano la nostra fantasìa da bambini(feroci e sanguinari) alla tenerezza che il loro coraggio trasmette,nonostante i muri di cemento che abbiamo eretto. Ma chi si è chiuso dentro,noi o loro? Un abbraccio carico di stima...uomo di bosco!! :hug2:
  10. Se ci guardiamo attorno per vedere cosa ci circonda c'è di che per restar sgomenti, l'elenco delle cose perdute si allunga ogni giorno e le brutture del mondo ci stanno fagocitando. Siamo uomini e come tali...piccoli di fronte al tutto. Sin quando,però,come tu Stefano insegni,riusciremo a trovare in una "piccola palla di colore" il gusto semplice della nostra Vita...abbiamo ancora speranze,per noi e per i nostri cuccioli! Le foto son belle,ma l'aver percepito la tua emozione nel momento del clic... le rende meravigliose. La tecnica ed i suoi mezzi...ci vogliono,ma al cuor non si comanda!!
  11. Si era al telefono,Salvo lì...io al fiume, "aspetta un momento pat,c'è un raggio di sole che devo fermare" poi abbiam proseguito,si parlava guardando verso il sole che calava.... le distanza si sono annullate,c'erano due amici col cuore rivolto ad una bellezza che sempre in meno van cercando,un'armonia che ancor meno stan trovando. Ora vedo la foto fatta con un obiettivo sbagliato,così dice Salvo, ma io ci vedo una bellezza che toglie il fiato,forse sarà il fatto di aver chiuso il giorno col sorriso di un amico? :biggrin:
  12. Matteo,a parte che già Rob55 ne aveva parlato,ascolta il mio piccolo consiglio... non mangiarti il fegato!! Il Lambro da prima che tu nascessi è una cloaca a cielo aperto, una delle fogne ufficiali della grande Milano. Mai sentito parlare del Seveso e del suo scolmatore? Te lo dico io,quel che il Lambro ha fatto ad est,il Seveso lo ha fatto ad ovest e cosa scorre ad ovest di Milano? Il Ticino,esatto. Ci ho messo dentro anni di vita per queste cause e cosa ho ottenuto? Nulla! Il bel fiume azzurro te lo potrò solo raccontare. Rimane una sola speranza,la rabbia tua e dei tuoi coetanei che si tramuta in atti concreti e raggiunga il successo dove noi abbiamo miseramente fallito, ma ti ripeto,non mangiarti il fegato quando troverai muri di gomma eretti a difesa di pochi contro l'interesse di noi tutti!!
  13. Anche il fiume con la neve sà darti emozione!! Ps:agli amici che han risposto benissimo a Paolo nel suo far"chiarezza"chiedo... dai,postate una foto nevosa,date seguito ai vostri intenti scritti,con dei fatti, non lasciamolo solo,se no il suo piccolo amico Scotty...s'intristisce!!
  14. Da uomo di fiume a...uomo di montagna,sentitamente grazie!! Acqua Acqua che limpida,sgorga dalla sorgente, pura,perchè l'uomo non l'ha toccata, inizia il suo viaggio,gorgogliando allegramente, quasi fosse bimbo ad iniziar la Vita! Acqua schiumante,di un torrente di montagna, che con vigore,scava la dura roccia, quasi fosse creta,la plasma e disegna, come un giovane sognante,la Vita traccia! Acqua placida,di un fiume di pianura, che pigramente scende al mare, sfiorando nuove case e antiche mura, pare uomo"vissuto",che il nuovo sà capire! Acqua di un grande lago,cinto da foreste, che immota osserva,chi s'affaccia sulle rive, ricorda,di battaglie e di grandi feste, come un vecchio,che del suo passato...vive! Acqua degli oceani,che colorano il pianeta, sconfiggendo il nero del profondo infinito, ci fà dono della Vita,quella vera e concreta, come tutte le donne che ci hanno concepito! Acqua in gocce,di una pioggia di primavera, che annaffia i boschi,foriera di emozioni, regalando a tutti noi,la gioia più vera, come quando da bambini,s'aprivan i doni! Acqua di una lacrima,che riga il mio viso, quando,emozionato,osservo la Natura e penso"io vivo...in questo paradiso!" perchè "attore",di stà grande avventura!
  15. Il coraggio di esprimere i propri sentimenti val pur sempre qualcosa!
  16. Spesso,anche quì in forum,ho sostenuto il valore di guardar la gente negli occhi, e saperlo fare è più difficile di quanto si pensi,perchè? Guardate lo sguardo di questa bestiola e poi...pensate agli sguardi che incrociate nei nostri simili... adesso capite la differenza?Si,la capite,ma è perchè siamo quì,in questa piazza voluta da noi... ma siam sempre così pochi..... Ti abbraccio forte Mario!!
  17. Tre foto,tre spaccati di vita,tre motivi che ci spingono ad essere migliori. La prima,ci spinge nel ricordo e ci dice che siamo figli del passato, con i tratti con cui ci ha segnato,con i cuori di chi ci ha preceduti e voluti. Prima si tenevano in casa"i vecchi"li si ascoltava e loro donavano saggezza, oggi,li si manda negli ospizi o gli si trova una badante,così spendiamo uno stipendio per pagare il nido ai figli o una baby sitter...oltre alla badante e non ascoltiamo più! La seconda,è il simbolo della precarietà umana contro la forza della natura, ma quando spieghi cosa vorresti fare di quel posto,quì esce la tua di forza, quella che pochi uomini possono affermare di possedere,è facile correre per agguantare il futuro(in un certo senso)il difficile,che tu fai,è procedere col bagaglio lasciatoti,stando attento a non perderne neppure un frammento! La terza foto,è la famiglia,oggi tanto bistrattata da chi non ha valori per costruirsela, ma sempre la base di una sana società...e se mi guardo attorno e tiro le somme, ti ammiro ancor di più,vi ammiro ancor di più,perchè,buttando la falsa modestia, in tanti che ci siamo trovati quì dentro per caso...ci somigliamo!! Ciao Andrea...un abbraccio sentito!! :biggrin:
  18. Compleanno, quante cose vuol dire questa parola?Tante e diverse tra loro,come diversi sono i soggetti che di volta in volta lo celebrano...o lo rifuggono spaventati dal divenire,dal cambiare. Ma per te Andrea,per come ti vedo,è solo il completamento di un tratto di percorso che il tuo cuore stà tracciando e la tua coscenza segue. Si vede in queste foto,che vanno ben oltre all'immagine pura, che si spingono sino a trovare quello specifico ricordo in quel determinato angolo. Si vede nel tuo modo di collegarsi al forum...nel senso puro del verbo, che mi dice del tuo cercare sincero,del tuo dare spontaneo. Si vede dai passi che hai voluto compiere nel giorno in cui"compiere"ha tutto un altro significato. Io così ti vedo,ma se pensi che ti stìa dipingendo,sei libero di farlo,sappi però... che i colori ce li hai messi tu!! :biggrin:
  19. A colpi di pietanze il mio unico nemico è....il colesterolo!! Carlè,ti sei dimenticato quella degli Incredibili e dei Piadinas, comunque...ti rispondo, Cambiano le maglie e le denominazioni,ma dentro...ci son sempre io, con tanti difetti e poche virtù,ma di sicuro con un"cuore". La Vita,lo sai bene,è fatta di momenti e di scelte e se sai rispettare queste ultime, anche se le trovi sbagliate,e se rispetti veramente chi le ha fatte,oltre al cuore ti ritrovi anche una coscenza che ti permettono di guardar dritto negli occhi chiunque voglia condividere una parte di sentiero o di bosco,di passione e anche di sofferenza! Ti dicevo Carlè,che sotto....ci stà sempre il mio di cuore e quando mi ritrovo assieme ad Amici che sento veramente tali(del futur non v'è certezza)cerco di assimilare tutto il bello che ci possiamo donare ed è specie in questi momenti,dentro a diverse maglie, che il mio pensiero(anche lui unico)và a chi non mi è più fisicamente accanto. Ti immagini che bello sarebbe vedere Albrecht con la maglia Crociata e Giorgio coi Piadinas e Bruno e ancora Luigi e Teresa che se le scambiano dinnanzi ad un obbiettivo? Io,quando vivo queste giornate così belle ed intense...me li immagino e dentro la maglia ci porto anche loro! Ringrazio i Crociati,tutti in egual misura,che in mezzo al caos della Vita mi hanno regalato il loro di cuore,senza pensare anche per un solo attimo...quel che ci riserverà il futuro, ma facendomi vivere intensamente ogni goccia di presente! Racchiudo tutti in un singolo abbraccio,come quello dato a Daniele(vurpe)per il sorriso vero col quale ci accoglieva tutti, come quello dato a Giovanni,per la schiettezza che sgorga libera in lui, come,infine,quello dato ad Aldo,che dietro la maschera da pagliaccio,cela un cuore grande all'inverosimile, come quello dato a tutti gli altri...che semplicemente mi han commosso! Auguri e salute Crociati,con tutta la forza del mio cuore!! :biggrin:
  20. Dai sù...presidente,la traduzione non è poi così lunga e poetica Io traduco"dai sù,che di neve ne verrà ancora!" Comunque...và bene anche così,con foto e sentimenti!! PS:solo per curiosità,la stessa cosa a Pavia suonerebbe così: "sù,che intant al fiòca ummò"
  21. Foto non ne ho,vedrò durante le feste se mi riesce di farne, e anche la mia testimonianza interesserà poco ma... dalla mia cucina posso osservare un parco enorme,quasi abbandonato, e le piante che vanno per la maggiore sono cachi. Bene,a Pavia è già nevicato due volte,quindi i frutti diventano molto appetibili, per mia fortuna ho avuto modo di vedere i seguenti amici pennuti: storni,meno di altri anni,ma in buon numero, cinciarelle cianciallegre pettirossi scriccioli un picchio rosso,visto ogni giorno, un picchio verde,mi pare un esemplare giovane,anche lui ospite fisso e...udite udite,anche qualche cesena,ma da un paio di giorni son sparite, spero si siano solo trasferite verso la loro agognata meta!! I passeri e i merli li cito solo per la grande quantità presente! Che Pavia sia diventata un'isola felice? Speriamo!!!
  22. Sono le persone come te,caro Daniele,con le tue conoscenze e la tua passione che servono a questa associazione ed al forum. Sei un esempio positivo per tutti noi,sei una gemma con molte sfaccettature ed ognuna di esse brilla di preziosa luce! Ti ringrazio di cuore per questo tuo ennesimo regalo e auguro a te e alle persone che ami di vivere queste feste in serenità e salute e se sei tra quelli che per l'anno che verrà esprime un desiderio....spero si avveri,il mio te lo rivelo.... mi piacerebbe trovarti quì tra noi per il 2010 e gli anni a seguire!! pat
  23. Non voglio certo passare per quello...che rompe tanto per, e di sicuro,in fatto di foto,ne sai molto più di me e aggiungo... che ti ammiro per l'impegno profuso e la capacità dimostrata, quindi...riconosco la tua ragione ed il mio torto!! :biggrin: Vecchia foto che mi ha condotto all'osservazione,la digit era una ixus di seconda generazione ed il taglio...usando il primo paintshop!
  24. Meriti un ringraziamento gigante per la semplicità con cui hai saputo spiegare i concetti, e un abbraccio per la tua simpatìa!! :biggrin: Ora però ti chiedo un piccolo permesso o licenza che dir si voglia, da come sei"dentro"l'argomento si evince la tua grande esperienza maturata con gli anni, ma in passato non esisteva"quasi"la post produzione,e quì vengo al dunque di quel che ho"citato", Daniele,quell'operazione indispensabile "allora"oggi può essere semplicemente sostituita con il"taglio"della foto. Mi spiego meglio,oggi puoi tranquillamente mettere a fuoco il soggetto in primo piano e così facendo(vedi esempio tuo)ti troverai con una foto"spostata a dx o sx a secondo della posizione, per portarla alla centralità voluta basterà usare la"taglierina"ed il gioco è fatto....anche se sei a mano libera! Sia chiaro che mi son permesso questa piccola osservazione,per nessun altra ragione,se non quella di aggiungere una piccola informazione,destinata a tutti quelli che muovono i primi passi fotografici"moderni" Prima....si fotografava usando trucchi vari prima del clic,poi c'era lo sviluppo, oggi...si fotografa anche dopo il clic....con la post produzione e tutti i suoi accessori!! Spero ardentemente di essermi spiegato senza nulla togliere al tuo bellissimo insegnamento!!
  25. Se non dovessi esserci,il che al momento è probabile,incaricherò qualcuno a ritirarlo e a rimpinguare a nome tuo,caro Sanzio,le offerte per la solidarietà!! Non mi piace mai vantarmi,ma quel giorno a Ravenna,quando ci incontrammo per la prima volta, ti feci questa foto e più o meno dissi"l'atteggiamento è da duro,ma guardando i suoi occhi si può vedere tutta la sua bontà!" Non mi sbagliavo,grazie di cuore Sanzio!! :wink:
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).