-
Numero contenuti
10046 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
30
Tutti i contenuti di patrizio
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
in escursione con la mia Associazione Monti Sibillini
patrizio ha risposto a Ennio nella discussione Segnalazioni eventi micologici e naturalistici
Sempre ai funghi stai a pensà.... :tongue: Avevi tutto, dal cielo azzurro al mare d'erba, dai panorami ai boschi incantati e poi... tanti amici attorno a te e ai tavoli, dove, di sicuro, non son mancate prelibatezze... Non hai trovato i funghi che speravi? Ecchissenefrega...ci tornerete ancora e vi riempirete gli occhi ed il cuore di quel paradiso in terra...che non poco vi invidio!! Ti abbraccio nonno...con tutto l'affetto che posso!! -
L'ombra è là...sullo sfondo, a te dedico la libertà di scelta sul dove e come vivere...che nessuno ti potrà mai rubare!!
-
Buona è dir poco...era eccezionale, anche se abbiamo dovuto aspettare che: partisse uno verso il mare, si procurasse la lenza, prendesse l'orata, tornasse al ristorante, la pulissero e cucinassero ....e intanto, due"disgrassià", come dice Carletto, genovesi ripulissero quel piattone di crostacei(sembravano ottimi pure loro) Ma dei due, uno...che sappiamo bene...era, dico era a dieta, chissà quando la moglie riceverà in modo assolutamente anonimo le foto di tutto il pranzo completo!! :tongue:
-
Hai ragione Gibbo...non ci è mancato nulla nonostante Daniele temesse che il bosco ci avrebbe traditi. Ed invece è stato tutto bello!! Gibbo, lo dico a te che conosco da anni e sò come sei, tutti noi abbiamo boschi da funghi e tutti noi ne abbiamo uno particolare, che sentiamo più nostro, quello che teniamo stretto quasi con gelosìa, orbene, ieri Daniele e Max hanno portato Giò e me proprio lì, hanno aperto la porta della loro casa e ci han dato le chiavi...e per un fungaiolo ha un valore assoluto, questa è l'emozione che mi ha travolto ieri, questo è quello che mi son portato e che porterò sempre con me! Chi non capisce il senso del gesto, chi non sà cogliere l'importanza in esso contenuta, non capisce i boschi e gli uomini che li vivono e non possiede la saggezza e la pazienza di attendere che una mano vada verso di loro e li chiami a vivere di questi attimi. Ci sarà qualcuno che sorriderà di noi e c'è stato qualcuno che ha scritto senza pensare... abbiamo le spalle larghe, non solo le pancette :tongue: la serenità e le gioie condivise ieri...restano fissate nel mio cuore, grazie Daniele, grazie Max... e grazie a chi sà capire il nostro spirito e soprattutto...la nostra realtà!!
-
Questi sì che sono belli, non i soliti porcinazzi!!!
patrizio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
E io la dico, tanto...cavolata più o cavolata meno... Per me è solo questione di differente temperatura, il caldo va bene, ma se il bordo del vaso si scalda troppo le "radici" vengono in pratica bruciate e non solo... chissà con che cavolo di materiale è fatto il vaso? Magari ha qualche componente molto acida quindi.... Và beh...c'ho provato!! :tongue: Prova, prova...gnurant!!! Erroneamente diciamo quasi tutti che andiamo per funghi in pineta, ma dove li troviamo...son abetaie!! Ciao Ennio e...grazie per il tuo impegno! -
Non sono un esperto, nè medico, nè scientifico, ma qualcosa sò, anzi due. La prima, Rob, quando eravamo bambini noi, pur vivendo tra le risaie, le zanzare uscivano solo per qualche ora di sera, durante il giorno non sono mai stato punto. Forse c'erano meno specie e la "tigre" era per noi un bel micione, ma di sicuro c'erano milioni di libellule, milioni di rane e rospi che prima di divenir tali eran girini, migliaia di rondini e migliaia di pipistrelli, milioni e milioni di avannotti di ogni specie di pesce,tutti con un comun denominatore...eran nemici giurati delle zanzare!! La seconda, se non ti pungono, non è questione di sangue ma di emissione di anidride carbonica, quì mi fermo e chiedo aiuto ai medici di buona volontà, perchè se continuassi sfocerei nelle leggende metropolitane che parlano di sangue più o meno dolce, di profumi, di chi si lava spesso e chi meno, di colori che attirano e altri che respingono etc. etc.... Ma se tieni presente la prima mia ipotesi, penso che il 90 per cento delle spiegazioni è lì!!
-
-
No, non me lo dire...han già esagerato gli altri, ma una cosa la ricordo bene, col Macroglossum sei stato tu a cominciare... :tongue: Ti voglio troppo bene Carletto, un abbraccione forte e veramente sentito!!
-
Sono un uomo di fiume e senza volerlo ho imparato il suo lento scorrere, questo non vuol dire mettersi sulla riva e attendere sempre, a volte bisogna remare per vincere la corrente o per batterla in velocità, ma se ci pensi, i remi stanno nelle tue mani, il ritmo è una tua scelta e l'andare contro o in favore di corrente è una tua intoccabile forma di libertà. Resta il luogo, ma quando in noi c'è armonìa, la Natura ci abbraccia...e stai di nuovo sognando!! Non cercare le parole per chi ti capisce, è nel silenzio che ti aspettano le emozioni!!!
-
Non vale sfondare le porte aperte Max!!
-
Dette da te, le parole prendono un gusto speciale e riceverle è un grande piacere! Se uniamo il mio "aspettare" al tuo "pensare"(che ho seguito passo passo, entusiasmandomi) esce il ritratto di quel che siamo a dispetto dei tanti che corrono, corrono... per non arrivare mai. Ma...aspettare, può voler dire anche altro... "se sai dare col cuore e tu lo fai, aspettati che gli altri ti daranno il loro" te lo meriti!! Presidente, tu mi hai insegnato cose di Natura che non conoscevo, se qualche mia foto ti è piaciuta, prendila come un...grazie!!
-
Lo sappiamo bene entrambi, è la Natura che si merita gli aggettivi usati!! Uso ancora la compatta e forse qualcosa "dentro" c'è, ma non potrò mai raggiungerti e lo sai che son sincero! Grazie Tonì, sei sempre un amico e lo sai anche tu che ci sono quelli più bravi e con mezzi più adatti, ma il sapere che hai guardato le mie foto...mi rende felice!!
-
Falco di palude ( Circus aeruginosus )
patrizio ha risposto a tstorm nella discussione Il regno degli animali
Il nome "falco" mi spinge nel ricordo, non bastasse, tu citi la lontananza ...e tutto si acuisce!!! Però sei bravo Stefano, ma così, per curiosità, quant'era la distanza? Un abbraccione!! -
Sin quando avrò la fortuna di incontrare uomini come te avrò stimoli per conservare la speranza, sin quando riuscirò a capire i legàmi profondi della Vita potrò dichiararmi fortunato e se riuscirò a conservare la scala di questi valori per salire di quel poco, saprò sorridere di chi ha preso l'ascensore e crede di guardare il mondo dall'alto. Sogni, illusioni, ricordi... i primi due ci sollevano e ci portano a volare, ma sono i ricordi che danno il nostro giusto peso!! Sono fiero di averti conosciuto Gianluca!!
-
Beh...il periodo è veramente quello giusto, sia per la loro esplosione, sia gli insetti che la Natura, sia per la nostra voglia di Vita dopo il letargo invernale. Da "il popolo migratore" in poi...li ho visti tutti, non sono solo bellissimi, ma guardandoli si impara molto, specie a gestire la luce... Ti abbraccio forte e...se puoi, dai un abbraccione al tuo grande (ogni senso è giusto) papà!! Grazie di cuore Sanzio, tu sei sempre troppo buono con me...con tutti!! Il baciotto consideralo fatto, un abbraccione!! Se sapete aspettare...