-
Numero contenuti
10046 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
30
Tutti i contenuti di patrizio
-
Grazie due volte, sia per i complimenti..che fan sempre piacere, sia per la determinazione. Io, intanto che gli scattavo foto, vedevo la sua pancia abbastanza prominente e da perfetto ignorante non sapevo se era un lui o una lei, comunque erano in due, quello che non son riuscito a fotografare era più piccolo, ma i colori eran simili, era un altro maschio più giovane? O era la femmina? Lo sò che rompo, ma a me piace imparare, dicono che fà restar giovani e sai...per un nonno.... :biggrin: In questa foto, non postata prima perchè fatta col flash, si vede la sua bella panciotta!!
-
-
No, non l'ho ipnotizzato...aveva freddo, forse!! Per il baciotto...consideralo fatto!! Grazie Roby!! Ci lamentiamo sempre del tempo, ma se sei ottimista riesci a trovare dei lati positivi in tutto, queste foto...ad esempio, comunque...grazie!!
-
Grassie!! A rigrassie!! Grazie Ignazio, ma toglimi una curiosità...se puoi, non l'hai mai vista tu o in Sardegna non c'è, come le vipere?
-
E' stata solo fortuna Roberto, forse il clima freddo, non certo del periodo l'ha un pò narcotizzato/a ed io passavo di lì per caso!! Sul caratterino hai ragione, ma come tu spieghi dopo, è anche un mercenario, vendersi così per due cagnotti...pfuii, che vergogna!! Rob, quello del bacetto era un rospo.... coi tempi che corrono bisogna stare attenti, va beh che non sono governatore del Lazio ma.... :tongue:
-
Quel Coprinus sembra voler saltar fuori dallo schermo e dei fiori pare di sentire il profumo trasportato dalla brezza di quei posti, sembra di esser lì, eppur qualcosa mi manca...da troppo tempo ormai... quel viso amico che stà dietro a questa macchinetta a scattar foto per fermare il tempo, a far immagini...per dargli un senso!! Un sentito abbraccio
-
-
-
Strani i nostri dialetti, a volte impossibili e surreali. Noi di Pavia chiamiamo "ghes" il ramarro, animale bellissimo e molto sfuggente, visto che non possiedo zoom specifici e potenti, la foto di questo animaletto era per me una sfida impossibile, eppure...
-
7-8-9 maggio a Bergamo.......
patrizio ha risposto a albe nella discussione A passeggio con gli Amici di Apb
Potevano tagliare anche di più, ma la vostra"bellezza" rimane immutata, W gli alpini!! -
Qualche scatto ad avifauna ....
patrizio ha risposto a tstorm nella discussione Il regno degli animali
Mamma mia Stefano, che belle che sono ste foto!! Anche se a volte non scrivo...ti seguo, eccome se ti seguo e il tuo migliorarsi ha un che di esponenziale. Del resto è da molto che dico"la tecnica ci vuole, ma per una Foto, con la F maiuscola...serve il cuore!" Lo dicevo qualche giorno fà a Alessandro(baldacci) e ora lo dico a te, la bellezza delle vostre foto ha un segreto, si...oltre all'immagine si vede il vostro sentimento!! -
Bellissima foto e sai perchè? Perchè il tuo sguardo parla di ciò che il cuore suggerisce ed io ci vedo una infinita serena felicità Siam fortunati Ennio, con collaboratori così la Vita ha un gusto speciale!! Un baciottone al piccolo ed una forte stretta al nonno!!
-
Ciao nonno Ennio, è sempre un piacere seguirti e ascoltarti...perchè c'è sempre qualcosa da imparare. Tu penserai che ti dirò dei funghi, no...non è così. Ti ringrazio per il "lampagione", per avergli dato un volto, sapessi quante volte l'avevo sentito e letto nelle ricette di cucina e sapessi quante volte l'ho visto nei prati, oggi finalmente ho unito i fili con il tuo aiuto semplice ed essenziale. Per i funghi, lo confesso, con il vostro apporto, tuo in particolare, ho imparato tanto rispetto a quel che sapevo, ma mi son "fermato" ai distinguo tra i velenosi/tossici/sconsigliati e i commestibili/ottimi/buoni...più in là non riesco ad andare, non mi appassionano quei nomi strani e difficili e non mi attira la microscopia, preferisco i panorami o i particolari di un fiore e mi incuriosce ogni forma insolita che incontro.... E' una confessione da nonno a nonno, ma mettiamola così, tra i funghi e te...ho scelto te e ti abbraccio forte augurandoti ogni bene per te ed i tuoi cari!!
-
La verità, solo la verità
patrizio ha risposto a raffaela nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
Non manca difatti e chiedo scusa!! E' solo che sono abituato alle foto come le mie, ridotte a 800x600 e postate direttamente in forum, mentre queste sono più grandi e non le vedo intere sullo schermo, devo farle scorrere verso sx. A tal proposito vorrei lanciare un appello a chi scrive per tutta la lunghezza della riga, è una sofferenza leggervi....mancano sempre le ultime 6 o 7 lettere, non potreste andare a capo un pò prima come faccio io da sempre? Grazie e un salutone!!! -
La verità, solo la verità
patrizio ha risposto a raffaela nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
Ops...mi è partito un colpo... :tongue: Avevo fatto i commenti, ma son spariti... avevo aggiunto una foto e ne è uscita un'altra... troppi casini, aspetto e...chiedo scusa Raffa!! -
8 giorni dopo la pioggia
patrizio ha risposto a max il segugio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
Quando sarà il momento ti chiameremo e verrai con noi, non avere fretta, dai tempo...al tempo! Forse capirò male la nostra madre lingua, ma Giampietro ti chiedeva una uscita in Valle e magari voleva portarti sulle SUE rive e non le tue, ma non voglio approfondire...si alzerebbe troppa polvere e dall'acqua dei fossi verrebbero a galla amare verità (altro che oasi come le definisce Peppe). E' un vero peccato che in questi giorni continui a piovere e forse tutto si fermerà o magari i pochi funghi che vorranno spuntare, forse diventeranno degni di tale nome, se no ti avrei chiesto un piccolo favore, si...quello di affiancare ai tuoi "funghi" una moneta da 1 o 2 euro, così...per piacere di prospettiva. E se non hai monete, magari una foglia, così... :wink: patrizio da Pavia, sognatore forse, ma sicuro conoscitore di tristi realtà bagnate dall'acqua di fossi, che un tempo scorreva limpida, da bere, ma che non ho mai provato a "darla" ad altri...assetati! -
La verità, solo la verità
patrizio ha risposto a raffaela nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
Non c'è stato verso di smuoverla...pura vanità femminile!! -
La verità, solo la verità
patrizio ha risposto a raffaela nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
-
La verità, solo la verità
patrizio ha risposto a raffaela nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
Te lo dico volentieri è un pò sovraesposta, potevi scurirla un pò in post, è troppo generica in quanto hai preso una parte del mazzo quasi a caso e mi spiego, potevi fotografare il mazzo intero...e andava bene, potevi fotografare un fiore solo o al massimo le due rose...e andava bene, invece hai fatto questa scelta e se guardi, le rose sono a fuoco(in parte), ma il primo piano è sfuocato in modo che crea disturbo al resto della foto, è scattata da una angolazione sbagliata, quel pavimento è un bel pugno nell'occhio se confrontato alla poesìa dei fiori (bellissimi come te) Ho detto la mia senza la pretesa di aver ragione, altri amici magari vedranno particolari a me sfuggiti, che valorizzeranno questo tuo scatto e io sarei il primo a rallegrarmene, ma così, d'impatto, è una foto senza anima, qualità che tu possiedi a dismisura e sò che ce lo dimostrerai!! ...mi pista, non mi pista, mi pista...... -
primi estivalis di pianura
patrizio ha risposto a max il segugio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
Ti quoto per alcune precisazioni. La zona non è l'Oltrepò pavese, non ci sono risaie lì, ma la pianura attorno al Ticino. Più che di micro clima parlerei di habitat particolare, in pratica, dove nascono questi primordi sono fasce di terreno comprese tra una risaia ed un fosso. La loro altezza rispetto all'acqua del fosso e del riso varia da 1 metro ai 2 e lo spessore(larghezza) può variare da un paio di metri, a volte meno, sino ai 3 o 4. In conclusione, si tratta di un terreno che si scalda molto facilmente, come un vaso esposto al sole, per intenderci, e costantemente inumidito alla base. Io, da sempre, queste rive le definisco le serre dei funghi, funghi che non coglierò mai a causa dell'ambiente fortemente avvelenato da sostanze usate per la coltura del riso, di cui non conosco nè la vera pericolosità e tanto meno le quantità presenti, per me è un pò come cogliere un porcino ai bordi di una pista da sci, cosa caldamente sconsigliata anche dai nostri esperti, Fabio (Didò) in testa, se ricordo bene. PS: qualcuno obbietterà sul pericolo effettivo dicendo "ma se si mangia quel riso, si può mangiare anche i funghi nati vicino" io non sò cosa dirvi, se non della mia scelta, frutto magari, di una ingiustificata paura, ma nel dubbio..... -
Non è facile la Vita, per niente. Eppure tra un dolore fisico ed un cattivo pensiero, tra la preoccupazione per una persona amata e la consapevolezza del nostro tempo che avanza, avanzandocene sempre meno, tra le paure inconsce e quelle radicate con precise indicazioni...eppure si emerge sempre. Non sò se la forza che ci spinge avanti è una fortuna innata oppure frutto del nostro volere, sò che ci sono persone che si lasciano travolgere dagli eventi e uomini che li travolgono, poi ci son quelli come te... Sapete dire e dare ciò che vogliamo ascoltare e avere, sapete arrivare dove i nostri sogni si fermano, sapete conoscere quel che avete attorno perchè avete conosciuto voi stessi, sapete il valore di ciò che avete, avete un valore che neanche sapete... Tanti ti scriveranno Gianluca, perchè hai riassunto l'anima che speriamo di avere, mettendo in pratica quel che tutti vorremmo dire. Dirti grazie sarebbe alquanto riduttivo, ci vorrebbe un abbraccio che duri nel tempo, ci vorrebbe una magìa che ti tolga il dolore, ci vorrebbero troppe cose, ma oltre a questo schermo passano solo parole ed immagini, le parole te le ho dette e per le immagini...ti offro la più bella che ho... grazie Gianluca!
-
La verità, solo la verità
patrizio ha risposto a raffaela nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
-
La verità, solo la verità
patrizio ha risposto a raffaela nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
Ma quel che importa, amica mia, è il saper cogliere la luce e lo sfondo, un pò come voi donne quando vi truccate, darsi i toni giusti per far risaltare la vostra bellezza!! -
La verità, solo la verità
patrizio ha risposto a raffaela nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
-
La verità, solo la verità
patrizio ha risposto a raffaela nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica