-
Numero contenuti
10046 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
30
Tutti i contenuti di patrizio
-
-
-
La Vita è tutta una scelta. No, non dimentico i doveri, sono un dare agli altri per riceverne rispetto, il resto è libertà. Libertà di star da soli sotto i riflettori...
-
Non l'avevo mai visto!! Voi?
patrizio ha risposto a Lupo Nero nella discussione Schede di piante ed alberi
Una semplice domanda, è spontaneo o coltivato? Comunque sìa...è bellissimo!! -
La prima di questa tua ultima serie è "spaventosa", sia per la nitidezza che per la tridimensionalità, sembra di essere in volo su quel verde e non di guardare una foto. Non è mai bello ripetersi Ale, ma con te è un dovere che nasce con ammirazione spontanea e non frutto di falsi o dovuti complimenti. Ti abbraccio e ti ringrazio per gli spicchi di bellezza che ci sai donare!! "Perdersi in un paesaggio è il passo più breve per trovare la nostra anima"
-
-
Mi richiama il sole nella sua forma.
patrizio ha risposto a lucio60 nella discussione Il regno delle piante
-
-
-
-
Yessss, non è certo una lettura leggera, ma io la considero un passaggio, si...quando passi da una lettura così, dopo, apprezzi di più l'ilarità e la gioia di vivere!! :biggrin: Un grazie a Vincenzo per la spiegazione!! A volte nascono discussioni che come fondo hanno l'inutilità del confronto in forum, che non serviamo a nulla etc. etc. Quì si è partiti da una bella foto di Carletto dalla quale alcuni, per la prima volta han visto questa creatura. Quì ho detto della sua scomoda peculiarità, la puzza, che non tutti sapevano. Quì ho avuto spiegazioni sul perchè di questo suo odore. Quì abbiam citato un grande della poesìa e forse...invogliato a leggere qualcosa di profondo, Foscolo può anche non piacere, ma ha scritto poesie di una bellezza sconvolgente. Visembra poco tutto questo? Per me no!!
-
Belle tutte Ale, tutte danno un senso di pace e serenità e in tutte c'è un silenzio che parla di te e dei tuoi sentimenti all'atto di scattare...per trasmetterci emozioni. Solo una fà rumore, mi chiama, forse perchè son uomo di fiume, è la prima foto, con essa mi rubi l'anima e mi porti al limitar dei sogni e forse...dai pieno senso ai sentimenti che ci uniscono. Sempre più bravo!!
-
E l'associavi bene, perchè in effetti c'è la citazione, però confesso una cosa, a quasi 55 anni non riesco ancora a capire che c'azzecca con il contesto, mah... Marì, il poeta era lui e noi non possiamo far altro che adattarci!! Senti raspar fra le macerie e i bronchi la derelitta cagna ramingando su le fosse e famelica ululando; e uscir del teschio, ove fuggia la luna, l'úpupa, e svolazzar su per le croci sparse per la funerëa campagna e l'immonda accusar col luttüoso singulto i rai di che son pie le stelle alle obblïate sepolture. Indarno sul tuo poeta, o Dea, preghi rugiade dalla squallida notte. Ahi! su gli estinti non sorge fiore, ove non sia d'umane lodi onorato e d'amoroso pianto.
-
Assolutamente no Marino!! Oddio, ci può sempre stare qualche esemplare insonne, ma gli uccelli notturni hanno un segno particolare inconfondibile, gli occhi grandi, vedi gufi, civette, allocchi, barbagianni... Comunque l'Upupa è sicuramente tra gli animali più puzzolenti che ci siano ed il perchè mi piacerebbe proprio saperlo!! Carletto, Stefano ha ben altra attrezzatura, ma questa tua ultima foto non è affatto male!!
-
consiglio.....
patrizio ha risposto a tonaino nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
Tonì, parlando di riflessi viene da sè parlare di orario ed il migliore, secondo me, è quello centrale del giorno, sole a picco...minor riflesso, all'alba e al tramonto avresti una luce trasversale che creerebbe uno specchio incredibile. Poi penso ad un altro problema, fotograferai da un finestrino, frontale o laterale che sìa, o dal fondo dell'aereo (es. come i vecchi puntatori dei bombardieri nella seconda guerra)? Te lo chiedo perchè l'angolo di ripresa è fondamentale, se ti riuscisse di fotografarli perpendicolarmente sarebbe l'optimum!! Ultimo consiglio, se c'è piena luce, più alta sarà la velocità di scatto e meglio è, un millesimo è meglio di un duecentesimo, comunque io imposterei la macchinetta sugli scatti multipli, in modo da avere la più ampia scelta possibile, sai...a quella velocità(aerea) bisogna cogliere l'attimo più che il secondo, quindi, macchinetta sì, ma con una buona scheda di memoria che contenga almeno 7/800 foto alla massima risoluzione!! -
I fantastici colori del Gruccione ...
patrizio ha risposto a tstorm nella discussione Il regno degli animali
Loro, i gruccioni, son belli...non c'è che dire, ma tu lo sai che sei proprio bravo? Gran bella passione Ste!! -
Sono spiegabilissime invece Alfonso, c'è chi i funghi ce li ha nei piedi...perchè vive ancora in tenda e chi li..."magna magna", sulle loro spalle. Allora perchè meravigliarsi che nascano tra le macerie?
-
Grazie Tonì, sei un amico...maròòò, che voglia che ho di rivederti per un abbraccione!!
-
Solo fortuna, quella di avere la digit sempre con me, grazie dei complimentoni! Io l'ho vissuta invece e poi descritta, ma era troppo tempo fà ed ora che il Ticino è un ex fiume, puoi immaginare quanto mi costi ricordare ciò che ho perso...per sempre! Confermo, siamo a metà maggio, con l'acqua a metà gamba e le palle me...tutte gonfie! Vuoi vedere che il "ghes" è scandinavo!! :tongue:
-
E ci sono uomini che cercano di sembrar poeti e con le parole vorrebbero saper dipingere. Ma esser poeti è ben altra cosa...eppur ci provano; Notte sul fiume Le mie canne da pesca sono lì: Attendono lo strappo di un'anguilla. Attorno a me è pace, alta in cielo,brilla la luna sul ponte lontano, sulle barche che lente ondeggiano. Alle mie spalle, sulla riva, un gracidar di ranocchi e ancora più da lontano, mi giungono soffuse voci portate dall'acqua, ove brillano tremolanti pallide luci di case di qualche insonne. Una barca scivola lenta con la corrente e lo sciacquio dei remi si perde lontano. Fà molto caldo, l'acqua sembra un tessuto prezioso, un velluto intarsiato di stelle, che appaiono e scompaiono, m'invitano... M'immergo abbandonandomi a fresche carezze le braccia si muovono lente ...stò nuotando nel firmamento!! Spero che Alda mi perdoni!! :smile:
-
Stefano, se ti consola, anch'io ho provato coi gruccioni e tu c'hai regalato quel pò pò di foto!! Solo fortuna Lucio, forse il clima freddo e forse, vista la pancia, stava in fase digestiva, fatto stà che per qualche attimo s'è fermato... Grazie di cuore e..un abbraccio! E ti mèta mai giù la ghitara, parchè i parol sensa la mùsica i troevan mai la strà par rivà al coer! Traduzione: E tu non posare mai la chitarra, perchè le parole senza la musica non trovano mai la strada per arrivare al cuore!
-
Vero quel dici Fabio, sia per la questione vipere (oggi forse un pò meno) che per le dimensioni ragguardevoli che può raggiungere, ne ho visti pure io qualcuno e credimi... non mi è venuto l'istinto di avvicinarli per una foto. Grazie per i complimenti e...un abbraccione che comprenda il tuo popolo, che troppo presto si stà dimenticando la tragedia vissuta e che continua ancora!
-
Un sentito grazie anche a voi tre, sia per i complimenti che per i nomi dialettali che sprofondano i loro significati nelle radici degli alberi da cui veniamo anche noi e questo, per me...è bello!!
-
Grazie Mauro, per quanto riguarda i rettili, dalle mie parti nelle quali includo l'Oltrepò, c'è stato un calo di tutte le specie tranne una...il biacco. Un saluto da Pavia Fabio, non dirlo in giro, ma è anche lui un interista e come noi due...è un pò bloccato dalla tensione per Siena e Madrid. Scherzo, perchè sò che con te lo si può fare!! E' quel che dicevo all'inizio Stè, pure per me era una mission impossible!!
-
Grazie Alfonso, i tuoi complimenti mi son sempre graditi, perchè da sempre ammiro la tua semplicità e modestia, un caro e sentito abbraccione!! Ti ringrazio di cuore, sia per il tuo interessamento che per la filosofia di Vita condivisa, un abbraccio sentito!!