Vai al contenuto

Fagus

Members
  • Numero contenuti

    3679
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Fagus

  1. Ancora 5 minuti di macchina ed eccoci alla stazione superiore della funvia di Campo Imperatore, dove i 2130 metri di altitudine ci regalano un arietta frizzante niente male. Terminati i preparativi ci prendiamo un caffè al famoso albergo di Campo Imperatore e
  2. Era uno scherzo. Torniamo all’inizio, qui siamo al famoso laghetto di Pietranzoni dove la foto con lo sfondo del Corno Grande è un classico e a noi i classici piacciono.
  3. “Raffa ha detto che vuole fermarsi qui”. Nooo. A 50 metri dalla meta della giornata.
  4. Voglio cominciare il mio racconto della giornata da qui: ore 12,38. L’altimetro segna quota 2445 metri e dice, dice … ora anche gli altimetri parlano, segnala che mancano alla croce del Monte Aquila (posta a 2495 metri di altitudine) solamente 200 metri che corrispondono all’incirca a 350-400 passi. Mi sono fermato a fare una foto e il gruppo è andato poco più avanti, ma ora sembrano fermi.
  5. Ma dai. Sì e no avremo fatto 1 km di percorrenza su falsopiano. :tongue: Comunque gran bella giornata e a parte gli scherzi quoto i complimenti di Carlo per Maurizia, Raffa e li estendo a tutte le partecipanti. Prossimamente qualche foto.
  6. Bella escursione Luciano. L'avevo in programma lo scorso anno ma poi il tempo brutto ce l'ha fatta rimandare. Conto di tornarci. A presto. p.s.: so che ieri ti ha telefonato un tizio che ti chiedeva notizie su un'antenna ...
  7. Per i tirrenici, appuntamento alle ore 7,30 al parcheggio del casello di Castel Madama; per gli adriatici ore 8,30 al casello di Assergi. Visto il piacevole fresco in corso e le quota elevata, consigliabile portare con se anche un giacchettella a vento o felpa. :wink: Non serve sicuramente ma ....
  8. Cliccando con il tasto destro scegli proprietà. Sulla finestra ti appare l'indirizzo della foto che andrai a copiare.
  9. Grazie di cuore a tutti per gli apprezzamenti in specialmodo per le parole riferite all'escursione sul Passo delle Selle, un momento toccante ed emozionante. p.s.: per Alessandro Baldacci: grazie per il consiglio, avevo pensato ad uno sfondo diverso e poi ho cambiato idea. Farò delle prove per vedere.
  10. Prendo spunto dalla frase di Ennio per dire la mia: tra arte. storia, tradizioni e natura credo possiamo ritenerci fortunati ad essere nati in questo paese .... ... a patto però di saperlo conservare. Quella laguna blu è veramente molto bella. per descriverci sempre con passione e precisione le tue belle uscite. Paolo
  11. In attesa del resto, se vi fa piacere qui potete vedere qualcos'altro. A presto
  12. Una stella alpina Il laghetto di Fiè
  13. Cima Uomo e Marmolada dal Col Margherita Il sempre bello Lago di Carezza al mattino
  14. Fagus

    Dolomiti

    Ciao a tutti. Di ritorno da una bella, indimenticabile e fresca vacanza sulle Dolomiti, eccomi di nuovo nella calura di Roma, anche se a dir il vero la temperatura e l'umidità oggi sembra siano più accettabili. Posto per adesso poche foto che ritraggono alcuni dei tanti momenti, invitandovi se ne avete tempo e soprattutto voglia a vedere qualcosa di più sul mio sito. Il massiccio del Sella dal Passo omonimo. Un fresco torrente in Val Gardena
  15. Grazie Ale. La vera artista come dici tu è Madre Natura.
  16. Forse "zona" non è inteso come termine territoriale bensì temporale; in questo caso è nata una nuova zona, come la Cesarini nel calcio. :biggrin: Voglio i diritti d'autore.
  17. o che io sia andato in un posto diverso dal tuo.
  18. Peppe è giusto; mi sono divertito e aggiungo con pochi funghi. Confronto agli scorsi anni quest'anno è sicuramente di più basso profilo per quantità. Ma c'è tempo per rimediare e poi una passeggiata insieme andremo a farla, magari nelleo stesso posto di 2 anni fa quando andammo con Pasquale; in questo modo avrò anche modo di ammirare la nuova .
  19. Inizierà? Sì che inizierà. Basta che non ci sia troppo casino nei boschi e le foto continuerò a farle. Grazie per i complimenti
  20. E hai detto poco? Io pressapoco come te nella stessa zona. In fin dei conti ieri dovevamo festeggiare il nostro onomastico no? :biggrin:
  21. è vero che sei porcini non fanno primavera, ma io ieri in zona Fagus ( ma dov'è?), purtroppo non ho trovato niente e come Finferla "ho pulito il sentiero dalle ragnatele". Dai Ale, in fin dei conti i boschi erano ancora bagnati e forse ....
  22. In effetti erano rimaste solo quelle
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).