Vai al contenuto

Fagus

Members
  • Numero contenuti

    3679
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Fagus

  1. _____________________________________ La passeggiata è comunque piacevole. Ogni tanto ci fermiamo aspettandoci, anche per non perderci di vista.
  2. La nebbia va e viene. In qualche momento si vede anche la palla del sole.
  3. _______________________________ Alla Sella di Monte Aquila tocchiamo le nubi con mano ed entriamo nella nebbia. Al ritorno diremmo che in questo tratto il non vedere il lungo cammino da percorrere ci ha aiutato.
  4. Salendo la sensazione che ci aspetti una giornata sensazionale aumenta. Le nuvole fanno strani disegni, inquietanti ma belli. Il vento freddo fa rabbrividire.
  5. ________________________________________________ Arrivati a L’Aquila un cielo nuvoloso copre il cielo, ma in cuor mio continuo a sperare; male che va si fa un giro in basso. Arrivati a Campo Imperatore le nuvole ora sembrano più basse della vetta. Un caffè e via. Ora il Corno è coperto dalle nubi.
  6. Sabato 11 settembre, una telefonata tra me e Carlo: “Carlo le ultime carte purtroppo indicano che domani le nuvole persisteranno sul Gran Sasso”. “Ma Paolo guarda che sul sito dove ho visto io dicono che dalle 11 in poi sarà sereno”. “Mmmhhh, non mi fido dei siti che fanno previsioni in larga scala, in caso dopo vedo gli aggiornamenti e possiamo decidere di andare in un altro posto” “Va bene allora ci riaggiorniamo stasera; io vado a fare un giro sul fiume”. Alle 18 guardo gli aggiornamenti che miracolosamente fanno vedere una finestra di beltempo dal mattino presto al primo pomeriggio. Avesse ragione Carlo? Mi sento anche con Fabio Piciacchiu il quale dice "potete andare". "Proviamo"; avviso i miei amici, avviso Carlo e così al mattino presto si parte.
  7. Incertezza fino all'ultimo, poi le ultime emissioni danno tempo in miglioramento quindi si prova; al limite al momento si opta per una vetta secondaria. Appuntamento alle ore 7,00 al Casello di Castelmadama. Abbigliamento adeguato. Oggi a Campo imperatore temp tra 4 e 7°C e 35 mm di pioggia. Considerare che si va 800 metri più in alto.
  8. Anche se a Roma splende il sole, questa la situazione poco fa: Campo Imperatore da Prati di Tivo
  9. Ok. Meglio rimandare. Ci riproviamo il 12/9?
  10. Io non ho perso ancora le speranze. Se domenica il tempo non lo consente si può riprovare tra 2 settimane o tra 4. Se la stagione è regolare, fino a tutto ottobre si è ancora in tempo. Andare su un'altra montagna? Viglio - Terminillo, per me va bene ma basta potersela godere; con nuvolo e nebbia te la godi poco anche se rischi meno rispetto al Gran sasso. Aspettiamo ancora domani sera sabato mattina. Già questa mattina le carte erano meno catastrofiche di ieri. :wink:
  11. scelta giusta saggia e rispettabile. Probabilmente verrà rimandata visto che il tempo non garantisce le condizioni sia di sicurezza che di godibilità. Ad ogni modo, quando la faremo potreste venire decidendo di arrivare sotto la cima dove il percorso è più semplice. Il posto è ugualmente bello e spettacolare. A presto Paolo
  12. precipitazioni alle ore 12 precipitazioni alle ore 18
  13. Vediamo giorno per giorno cosa dicono le carte del tempo. Al momento dicono che siamo al limite e che non è consigliata in quanto in montagna si avrebbe nuvolosità e vento con possibili precipitazioni già dal mattino. Alternativa? Se le carte non peggiorano ulteriormente si può studiare qualcos'altro, ma considerate che al momento danno temporali nella fascia centrale della giornata.
  14. Il vento ancora non mi sembra. Per la instabilità diventa sempre più fondamentale partire presto. Comunque se le prossime carte tendono al peggioramento e poi lo confermano non se ne parla di andare. salire lì non è come andare a funghi in un bosco. In caso di tempo buono sei dei nostri?
  15. Per questo motivo penso sia meglio fare la via normale da Campo Imperatore (che come si vede dalla foto già è un poco impegnativa) sia all'andata che al ritorno. Orario di partenza? Molto presto.
  16. Fagus

    "Il senso dell'acqua"

    Raccontando e descrivendo la giornata come hai fatto, mi hai perfettamente reso partecipe facendomi così immaginare le sensazioni che si provano o si dovrebbero provare in quei momenti. Ottimo Carlo.
  17. Ciao Ennio. Buona vacanza. Ieri eravamo molto vicini a Villetta (val Fondillo), ma in settimana purtroppo ci aspetta il lavoro.
  18. E allora fai la normale. :wink:
  19. Scendendo a Conca degli Invalidi un tratto della via normale. dal vivo è tutta un'altra cosa. A Domenica .... ... sperando nel bel tempo.
  20. la sosta sopra al ghiacciaio del Calderone
  21. Cominciando a riscendere in basso il Corno Piccolo con ai suoi piedi la Sella dei Due Corni
  22. La vetta orientale vista dalla vetta occidentale; in mezzo la vetta centrale e il torrione cambi.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).