Vai al contenuto

Fagus

Members
  • Numero contenuti

    3679
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Fagus

  1. Serenità, silenzio. Ogni tanto solo il leggero sussurro del vento. Un rapace che volteggia in cielo e lancia il suo richiamo.
  2. Che sensazioni provo? Immagino quando ho molto freddo ed entro in un rifugio e il tepore della stufa mi avvolge. Quando assetato mi trovo in un posto molto caldo, qualcuno mi offre un bicchiere di acqua fresca. Quando al termine di una giornata faticosa ed estenuante mi butto sul mio letto. Quando mi viene offerta una sedia per riposarmi, un posto a tavola per rifocillarmi.
  3. La montagna d’autunno Fuga dal caos Roma, metà novembre. Si sta avvicinando Natale e la città come sempre sembra impazzire. Nervosismo, fretta, frenesia, intolleranza. Una settimana di pioggia durante la quale i palazzi diventano ancor più grigi di quello che sono. Le strade, il traffico, i clacson, migliaia di luci degli stop delle macchine che mi si accendono davanti. Il lavoro che mi opprime, mi prende alla gola, non mi fa respirare. Poi arriva il sabato e finalmente il sole rende tutto meno pesante. Ancora un salto a lavoro, poi una telefonata a due persone amiche: scappo. La montagna d’autunno, questa è la mia cura.
  4. Fagus

    Racconto d'autunno ...

    Sempre belle le tue parole. Sempre emozionanti i tuoi "piccoli" racconti. Grazie Antonella
  5. Molto probabile. Vale anche per Finferla e Evandro che mi hanno avvertito per tel. Possiamo vederci direttamente a Monteflavio, tanto di ristoranti lì non è che ce ne siano a centinaia. :biggrin: p.s.: so già che uscire da Roma a quell'ora in direzione Nomentana sarà un bella avventura.
  6. Che belle foto; dettagli perfetti.
  7. Fagus

    A caccia!...

    Bello e interessante itinerario fotografico. Questo è il genere di caccia che preferisco. Complimenti a tutti e tre.
  8. Fagus

    Nibbio reale

    Grazie a tutti dell'interesse. Pacman hai ragione, ma oltre all'attrezzatura è un poco migliorato anche il suo utilizzo, grazie al fare prove nello scattare e al leggere consigli e suggerimenti di tutti. Stefano, sì 70-300. Per adesso devo accontentarmi. Ale, tante volte avrei voluto cambiare l'avatar ma non l'ho mai fatto. Più va avanti e più mi rimarrà difficile farlo, ci sono affezionato :smile: Bulaier, rispetto ai primi scatti la macchina è cambiata; l'obiettivo è rimasto lo stesso. Anche per Funghi: lì in Molise ce ne sono veramente tanti, e non solo loro come rapaci. Credo sia un buon segno ecologicamente parlando. Arturo in questo caso ho usato queste impostazioni: priorità diaframmi a F9 per cui l'obiettivo specifico credo renda meglio; iso 800 per poter così scattare con tempi rapidi che sono risultati a 1/1600 - 1/3200 sec. Inoltre ho leggermente sovraesposto per non far prevalere la luminosità del cielo. Andrea non era lontano ma nemmeno troppo vicino. Stavamo in macchina e appena ne incontravamo uno ci fermavamo, scendevo e fotografavo al volo. Sarebbe bello fotografare con appostamento, ma bisognerebbe avere più tempo a disposizione. Grazie di nuovo a tutti dei complimenti. :hug2: p.s.: aggiungo un altro scatto
  9. Fagus

    Nibbio reale

    Non è vicino al laghetto, ma sempre nelle stesse zone dove con piacevole sorpresa ho notato che gli avvistamenti sono ancor più frequenti.
  10. Fagus

    Nibbio reale

    A distanza di oltre 2 anni sono tornato a fotografare questo splendido animale.
  11. Fagus

    Prime piogge d'autunno

    Le uscite di controllo sono comunque belle. Hai tutto il tempo di fare quello che vuoi senza la smania della ricerca. Ciao Paolè.
  12. Fagus

    Prime piogge d'autunno

    Grazie Giovanni. Io ritraggo solamente ciò che gli occhi vedono. E' il bosco che "parla".
  13. Fagus

    Prime piogge d'autunno

    Beh, ma lui dal basso non l'ha riconosciuta. :biggrin:
  14. Fagus

    Prime piogge d'autunno

    Grazie Ale. Il nostro bosco è vivo.
  15. Fagus

    Prime piogge d'autunno

    Marino, è "silenzioso" dove non ci sono i porcini. :wink: Per le foto, un pò di impegno e la cosa è fatta. Ho visto che davanti a "certi funghi" ti trema un pò la mano. :biggrin:
  16. Fagus

    Prime piogge d'autunno

    In effetti sembrano ... "ombrellini". :biggrin: Molto bella Villa Gregoriana. (cosi ho aiutato un pò Sampei).
  17. Fagus

    Prime piogge d'autunno

    :biggrin: Non ho capito se quelli senza il cappello lo hanno perso o ancora devono metterlo.
  18. Bella Marino. Certo che anche a te la passione ti fa camminare eh? Comunque ne vale sempre la pena.
  19. Fagus

    Prime piogge d'autunno

    Grazie Maria. I ricordi ... ci accompagneranno sempre nella nostra vita. Temevo e temo ancora di dimenticare, spero che ciò non accada mai. Spesso mi ritrovo a cullarmi con loro. Un forte
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).