Vai al contenuto

Fagus

Members
  • Numero contenuti

    3679
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Fagus

  1. Fagus

    Prime piogge d'autunno

    Acqua. Ingrediente fondamentale e indispensabile della vita. Della nostra vita, ma anche della vita nel bosco.
  2. Ma no. Alessandro non è di quel genere. Hai visto che ha cambiato subito la foto? :wink: Ale, non mi sono mai mosso. Mi sono fidato del pluviometro :biggrin:
  3. Carlè, so utili anche quelli. Fanno risparmiare un pò di km e qualche ora di sonno.
  4. Che bei posti. Solo guardarli sulla foto, trasmettono una serenità incredibile.
  5. Riuscito a vedere adesso. Anche se i filmati non sono la mia passione, devo dire che questo è interessante e ben fatto.
  6. Fagus

    La Forma.

    Belle Andrea. veramente molto belle.
  7. Stavo guardando qui e conferma quanto diciamo
  8. Secondo me non sbagli. Se non ricordo male 18 anni fa all'apparenza era messo peggio. Allora mi sembra che il ghiaccio era molto più coperto dalla ghiaia; posso sbagliarmi ma questo potrebbe significare che il ghiaccio è tornato ad accumularsi.
  9. Grazie. Agli amici che mi hanno spronato a tornare lassù, a chi voleva essere con noi ma non ha potuto e a tutti gli Amici di APB che hanno letto il nostro racconto. Occhi come ali. Quando sono sotto una croce in cima ad una montagna il mio pensiero va sempre a chi non è più con noi, a chi non è più con me, ma poi mi accorgo che, sono sempre al mio fianco, sono sempre al nostro fianco; sono sempre nei nostri cuori.
  10. Poi passata la Sella di Monte Aquila, la lunga diagonale ci riporta a Campo Imperatore. Signori, ho passato una giornata fantastica e spero che attraverso il racconto e le immagini abbia potuto trasmettere almeno in parte ciò che ho provato. Ciao
  11. Poi scendiamo di nuovo verso il Brecciaio. Visto dall’alto con la prospettiva che schiaccia l’immagine sembra una passeggiata, ma in salita la fatica si sente.
  12. Tornati alla Conca degli Invalidi, ritroviamo “lo spazio” per fare la foto di gruppo.
  13. Soddisfatti ma con un pizzico di timore per il ritorno cominciamo a riscendere. Il Corno Piccolo e la Sella dei Due Corni.
  14. Sempre spiando con lo zoom vedo che anche sul Corno Piccolo ora c’è qualcuno
  15. Con lo zoom la Vetta Orientale, più difficile da salire. Quei 2 puntini dovrebbero esser persone. Più difficile e complesso salire lì. All'orizzonte si intuisce il Mar Adriatico.
  16. Ancora un’immagine di parte del ghiacciaio, vista dalla vetta.
  17. Mi avvicino con lo zoom alla Vetta di Monte Aquila; ricordate?
  18. E vediamo bene anche il percorso che lo scorso 8 agosto facemmo con Raffa, Pasquale, Rossano e Maurizia.
  19. Ecco da qui vediamo bene la cresta dove eravamo pochi minuti prima. Il percorso di salita proviene da lì dietro.
  20. Il pensiero per un amico è spontaneo. Carlo se vorrà ci racconterà le sue emozioni in quel momento.
  21. “Mi aspettavo la croce più grande” dice Roberto. Immagino che qui, a 2912 metri di altezza, a poche decine di km dal mare Adriatico e poco più di un centinaio dal Tirreno, le bufere invernali spazzano via tutto.
  22. Siamo arrivati è tutto molto bello. Il cuore batte a mille dalla fatica ma soprattutto per la gioia.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).